Filosofia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 6: Riga 6:


== Che cos'è la filosofia? ==
== Che cos'è la filosofia? ==
Prima di poter parlare di essa è necessario sapere che cos'è la [[filosofia]], altrimenti si otterrebbe lo stesso risultato che si ottiene trovando un [[politico]] onesto o un [[eterosessuale]] al [[Gay pride]]: un [[paradosso]] che porterebbe al risucchio del pianeta tramite un buco nero, proprio come accadde nel remoto [[2008]] a causa degli scienziati pazzi del [[CERN]]. E noi non vogliamo che accada questo, vero?<small>Ma anche sì.</small>
Prima di poter parlare di essa è necessario sapere che cos'è la filosofia, altrimenti si otterrebbe lo stesso risultato che si ottiene trovando un [[politico]] onesto o un [[eterosessuale]] al [[Gay pride]]: un [[paradosso]] che porterebbe al risucchio del pianeta tramite un buco nero, proprio come accadde nel remoto [[2008]] a causa degli scienziati pazzi del [[CERN]]. E noi non vogliamo che accada questo, vero?<small>Ma anche sì.</small>
<br />
<br />


Iniziamo allora a vedere che cos'è la [[filosofia]]: secondo milioni di studenti in tutto il mondo è semplicemente un'inutile materia in più per spillare soldi ai contribuenti e rompere i maroni agli [[studente|studenti]] anche tramite l'uso di barboni scurrili e maleducati, ma non è così.
Iniziamo allora a vedere che cos'è la filosofia: secondo milioni di studenti in tutto il mondo è semplicemente un'inutile materia in più per spillare soldi ai contribuenti e rompere i maroni agli [[studente|studenti]] anche tramite l'uso di barboni scurrili e maleducati, ma non è così.
In realtà la filosofia è la ricerca costante della verità sulle cose che ci circondano, sull'essere in generale, sul mondo, su [[Dio]] e sugli stili di vita: in altre parole è un modo per non scassarsi il [[cazzo]] guardando [[Buona Domenica]].
In realtà la filosofia è la ricerca costante della verità sulle cose che ci circondano, sull'essere in generale, sul mondo, su [[Dio]] e sugli stili di vita: in altre parole è un modo per non scassarsi il [[cazzo]] guardando [[Buona Domenica]].
Per cercare la verità bisogna sforzarsi di '''pensare''' (almeno questo dovresti riuscire a farlo, o sei rimasto ore ed ore guardando tutte le puntate di [[Studio Aperto]] dal [[1998]] a [[2008|oggi]]?), avere una buona connessione a [[Internet]] (meglio se [[ADSL]]) e tanta, tanta, tanta pazienza ed altrettanta voglia di cercare la verità.
Per cercare la verità bisogna sforzarsi di '''pensare''' (almeno questo dovresti riuscire a farlo, o sei rimasto ore ed ore guardando tutte le puntate di [[Studio Aperto]] dal [[1998]] a [[2008|oggi]]?), avere una buona connessione a [[Internet]] (meglio se [[ADSL]]) e tanta, tanta, tanta pazienza ed altrettanta voglia di cercare la verità.
Riga 74: Riga 74:
Quindi non esiste una verità assoluta, bensì molteplici possono essere le risposte, anche perché il concetto di verità è puramente soggettivo, ciò significa che per me la verità è una [[Fender Stratocaster]], per te può essere l'amicizia e per [[Tizio]] può essere un panino al tonno e via dicendo.
Quindi non esiste una verità assoluta, bensì molteplici possono essere le risposte, anche perché il concetto di verità è puramente soggettivo, ciò significa che per me la verità è una [[Fender Stratocaster]], per te può essere l'amicizia e per [[Tizio]] può essere un panino al tonno e via dicendo.


'''ATTENZIONE''': l'unica verità da non considerare è [[Dio]]/[[Allah]]/[[Budda]]/______<ref>Inserire qui il nome del dio preferito.</ref> o qualsiasi altro dio, poiché così facendo dalla [[filosofia]] si cadrebbe nel campo (minato) della [[religione]]. La differenza? Semplice: la filosofia propone una ricerca della verità, mentre la [[religione]] propone una verità da accettare così com'è. Cazzarola, che fregatura!
'''ATTENZIONE''': l'unica verità da non considerare è [[Dio]]/[[Allah]]/[[Budda]]/______<ref>Inserire qui il nome del dio preferito.</ref> o qualsiasi altro dio, poiché così facendo dalla filosofia si cadrebbe nel campo (minato) della [[religione]]. La differenza? Semplice: la filosofia propone una ricerca della verità, mentre la [[religione]] propone una verità da accettare così com'è. Cazzarola, che fregatura!