Filosofi mosconiti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 11: Riga 11:
*'''B''')Filosofi ''imitatori'' del Mosconi
*'''B''')Filosofi ''imitatori'' del Mosconi


-i cosidetti '''cessaiuoli''' (il Bondi, il Pera, il Fede, il Tajani, ecc.);
-i cosidetti '''cessaiuoli''', teorici della [[cessazione]]: il Bondi, il Pera, il Fede, il Tajani, ecc.;


-l'omologa squola dei cosiddetti '''latrinari''' (il Pannella, il D'Alema, il Rutelli, il Bertinotti, il Boselli, ecc.);
-l'omologa squola dei cosiddetti '''latrinari'''.teorici della allatrazione (o latrinatura): il Pannella, il D'Alema, il Rutelli, il Bertinotti, il Boselli, ecc.;


- alcune figure intermedie il cui pensiero si colloca tra latrinari e cessaiuoli (il Mastella, il Casini, il Dini, ecc.);
- alcune figure intermedie il cui pensiero si colloca tra latrinari e cessaiuoli: il Mastella, il Casini, il Dini, ecc.;


-occupa infine una posiziione a sè il Bassolino, in ciò discepolo più del Berluscoidismo che del Mosconismo, anche se non poco del suo dire è certamente mosconico, sebbene detto con querulo accento afragolese.
-occupa infine una posiziione a sè il Bassolino, in ciò discepolo più del Berluscoidismo che del Mosconismo, anche se non poco del suo dire è certamente mosconico, sebbene detto con querulo accento afragolese.