Film dell'orrore: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink black out)
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
{{Cit2|Dai tuffati, su! L'acqua è stupenda!|Tipico personaggio ancora ignaro di trovarsi in un film horror}}
[[File:Giannimorandi_Mutande.jpg |right|thumb|300px|ATTENTO! POTREBBE UCCIDERTI! FUGGI FINCHÈFINCHÉ SEI IN TEMPO!]]
 
{{Cit2|Tanto mi ucciderà facilmente, non sarò il prossimo a morire!!|Una delle prime vittime del pazzo, in un suo classico delirio}}
 
{{Cit2|Che disdetta, ci siamo persi proprio in mezzo a questo bosco sperduto! Ehi, un tipo mascherato si sta avvicinando brandendo una motosega! Chiediamo informazioni a lui!|Ragazzo che di lì a poco morirà in modo molto doloroso}}
 
 
Il termine inglese '''horror''' si presta a una miriade di interpretazioni e accezioni. Convenzionalmente ci si rifà alla definizione data da [[Pier Paolo Pasolini]], secondo cui l'horror è "''una puntata della Domenica Sportiva con [[Giampiero Galeazzi]] in topless e [[Paola Ferrari]] senza trucco''".
0

contributi