Filippo II di Spagna: differenze tra le versioni

(rimozione template decorativi obsoleti)
 
Riga 18:
*Elisabetta di Francia: curiosamente le figlie erano simili al figlio maggiore del Re; mistero della Fede?
*Anna d'Austria: niente da dire, anzi ignoravo esistesse; ma si sa, così va il mondo.
 
Lo sfigato si impegnò principalmente in quattro battaglie delle quali ne vinse solo una grazie all'aiuto dei Veneziani.
La prima di queste fu quella in Olanda, (attualmente Reggio Calabria), Filippo cercò di ingaggiare qualche governatore, il primo fu il Duca D'Alba, il secondo Paolo Bonolis, il terzo Alessandro Farnese che però fu ucciso dopo aver offeso il taglio di capelli del Papa (che era lui). Le rivolte della Repubblica delle sette province Unite, detta anche "Olanda perché il nome è troppo lungo" erano dovute al fatto che Filippo II fosse un evasore fiscale e facesse pagare il doppio delle tasse per la sua lentezza burocratica, inoltre faceva pagare più tasse agli olandesi poiché avevano più soldi, Carl Marx lo ricorderà per questo motivo nel suo trattato sul *Comunismo. Per sua sfortuna Filippo non riuscì a fermare le rivolte allora cominciò a rompere i coglioni a Elisabetta I la quale con una trentina di navi fermò l'""""Invincibile""""""armata di Filippo definita da lui stesso invincibile per la capacità dei marinai di vincere a Briscola e a Black Jack. Filippo allora decise che forse la strategia militare non era il suo forte, e per questa scelta decise di attaccare i Turchi per la presa di Cipro, assieme a Venezia;impero Turco che era appena uscito dalla guerra dei centoquattro anni con la Mongolia ortodossa. Così mentre Filippo giocava a briscola con i superstiti dell'Invincibile Armata, la Serenissima mise fine alle atrocità commesse dai Turchi e dato che se ne sbatteva abbastanza di Filippo firmò con loro una pace per ottenere il dominio sui mercati orientali; Filippo, fortemente arrabbiato, decise di dare fuoco ad una rivista di Uomini e Donne.
Secondo alcune fonti morì.
 
<<...>>>
(Filippo II dopo la sua morte)
 
== Inquisizione Spagnola ==