Figurine Panini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
== L'album ==
== L'album ==
[[File:Pizzaballa.jpg|left|thumb|180px|Ipotetica ricostruzione della figurina di [[Pier Luigi Pizzaballa]], secondo molti "mai esistita".]]
[[File:Pizzaballa.jpg|left|thumb|180px|Ipotetica ricostruzione della figurina di [[Pier Luigi Pizzaballa]], secondo molti "mai esistita".]]
La parte meramente ludica consiste nel [[Manuali:Completare un album di figurine|completamento dell'album destinato a raccoglierle]], fase comunque complessa e di difficile realizzazione. Ad oggi, in tutto il Mondo, poco più di 4000 persone sono riuscite in tale impresa senza ricorrere al mercato nero, meno di quelle che hanno scalato l'[[Everest]. Curiosamente, le due attività hanno in comune lo stesso numero di individui che [[Morte|ci hanno lasciato le penne]] nel tentativo di riuscirci. L'ultima vittima tra i collezionisti è stata Zoltán Dzsudzsák, un [[pensionato]] di origini ungheresi residente a [[Biella]], stroncato dall'infarto nel [[2013]] per l'emozione di aver finalmente trovato la figurina di György Nagy, il formidabile centrocampista vincitore dell'oro olimpico con la [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Nazionale magiara]] nel [[1964|'64]].<br /> L'album dell'anno precedente, quello del Campionato 1963-64, non fu mai completato da nessuno: la "leggendaria Pizzaballa" era davvero introvabile.
La parte meramente ludica consiste nel [[Manuali:Completare un album di figurine|completamento dell'album destinato a raccoglierle]], fase comunque complessa e di difficile realizzazione. Ad oggi, in tutto il Mondo, poco più di 4000 persone sono riuscite in tale impresa senza ricorrere al mercato nero, meno di quelle che hanno scalato l'[[Everest]]. Curiosamente, le due attività hanno in comune lo stesso numero di individui che [[Morte|ci hanno lasciato le penne]] nel tentativo di riuscirci. L'ultima vittima tra i collezionisti è stata Zoltán Dzsudzsák, un [[pensionato]] di origini ungheresi residente a [[Biella]], stroncato dall'infarto nel [[2013]] per l'emozione di aver finalmente trovato la figurina di György Nagy, il formidabile centrocampista vincitore dell'oro olimpico con la [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Nazionale magiara]] nel [[1964|'64]].<br /> L'album dell'anno precedente, quello del Campionato 1963-64, non fu mai completato da nessuno: la "leggendaria Pizzaballa" era davvero introvabile.
{{vedianche|Pier Luigi Pizzaballa|}}
{{vedianche|Pier Luigi Pizzaballa|}}
Per i collezionisti fu un vero e proprio [[incubo]]. Chi sosteneva di averne una non la mostrava comunque in giro, l'[[Anonima sequestri]] si sarebbe attivata anche per molto meno. Per rendere credibile la panzana il millantatore ricorreva a trucchi diabolici, come quello di farsi vedere in giro con la scorta oppure di esibire la ricevuta di una cassetta di sicurezza affittata presso il Credit Suisse di Lucerna. I vantaggi dell'inganno erano notevoli:
Per i collezionisti fu un vero e proprio [[incubo]]. Chi sosteneva di averne una non la mostrava comunque in giro, l'[[Anonima sequestri]] si sarebbe attivata anche per molto meno. Per rendere credibile la panzana il millantatore ricorreva a trucchi diabolici, come quello di farsi vedere in giro con la scorta oppure di esibire la ricevuta di una cassetta di sicurezza affittata presso il Credit Suisse di Lucerna. I vantaggi dell'inganno erano notevoli: