Fernando Torres: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Torres1.jpg|right|thumb|Npx|Torres con la madre: evidente la somiglianza]]
[[File:Torres1.jpg|right|thumb|Npx|Torres con la madre: evidente la somiglianza]]
'''Fernando Torres'''(noto come Fernando Torrone) nasce nel maggio [[1946]] da [[Giorgio Cagnotto]] (da cui ha appreso la nobile arte del tuffo) e da [[Maria De Filippi]], conosciuta prima della guerra col nome di Fabio, da cui ha preso i chiari capelli di un biondo assolutamente naturale.
'''Fernando Torres'''(noto come Fernando Torrone) nasce nel maggio [[1946]] da [[Giorgio Cagnotto]] (da cui ha appreso la nobile arte del tuffo) e da [[Maria De Filippi]], conosciuta prima della guerra col nome di Fabio, da cui ha preso i chiari capelli di un biondo assolutamente naturale.


Riga 6: Riga 6:
Ripudiato dal padre, fino all' età avanzata ha lavorato, sfruttando la faccia da [[bambino]], come attore, partecipando come attore protagonista in film minori come "[[Mamma ho perso l'aereo]]" (nei panni di Kevin McCallister), "Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York", "Mamma ho preso il morbillo", "Mamma ho allagato la casa", "Oliver & Company" (è Oliver), "La vita è bella" (è [[Giosuè]]) e in "ET" (è ET).
Ripudiato dal padre, fino all' età avanzata ha lavorato, sfruttando la faccia da [[bambino]], come attore, partecipando come attore protagonista in film minori come "[[Mamma ho perso l'aereo]]" (nei panni di Kevin McCallister), "Mamma, ho riperso l'aereo - Mi sono smarrito a New York", "Mamma ho preso il morbillo", "Mamma ho allagato la casa", "Oliver & Company" (è Oliver), "La vita è bella" (è [[Giosuè]]) e in "ET" (è ET).


[[Immagine:fernando torres con dan peterson.jpg|left|thumb|Npx|Torres con l'ex fiamma Dan]]
[[File:fernando torres con dan peterson.jpg|left|thumb|Npx|Torres con l'ex fiamma Dan]]
Nel frattempo sposa [[Dan Peterson]], da cui ha un figlio: [[Ciccio Valenti]] (poi disconosciuto da Fernando). Abbandonato da Dan e oramai chiuso come attore, Fernando si innamora di [[Moira Orfei]] e inizia a girare il mondo con la famosa circense.
Nel frattempo sposa [[Dan Peterson]], da cui ha un figlio: [[Ciccio Valenti]] (poi disconosciuto da Fernando). Abbandonato da Dan e oramai chiuso come attore, Fernando si innamora di [[Moira Orfei]] e inizia a girare il mondo con la famosa circense.


Riga 15: Riga 15:
Abbandonata la musica, dopo aver lavorato allo [[zoo]] di [[Pistoia]] come "reggi lampade nel rettilario", finalmente Fernando nel [[1998]], a soli 50 anni, fu notato mentre scappava dai varani nello zoo da un osservatore dell'[[Atletico Madrid]], giunto in [[Italia]] per vedere uno spettacolo di Moira Orfei (ironia della sorte).
Abbandonata la musica, dopo aver lavorato allo [[zoo]] di [[Pistoia]] come "reggi lampade nel rettilario", finalmente Fernando nel [[1998]], a soli 50 anni, fu notato mentre scappava dai varani nello zoo da un osservatore dell'[[Atletico Madrid]], giunto in [[Italia]] per vedere uno spettacolo di Moira Orfei (ironia della sorte).


[[Immagine:donna barbuta con trucco.jpg|right|thumb|Npx|Maria Benitez, compagna di Torres a Pechino]]
[[File:donna barbuta con trucco.jpg|right|thumb|Npx|Maria Benitez, compagna di Torres a Pechino]]
Fingendosi [[Spagna|spagnolo]] di nascita (grazie a un passaporto fornitogli da Paco Casal, agente per altro di [[Alvaro Recoba]]), e soprattutto fingendosi più giovane di soli 45 anni grazie a una nuova identità fornitagli da un certo [[Eriberto]], Fernando fu accolto dalla cantera dell'Atletico. Grazie a una relazione con entrambi i figli di [[Moggi]] ([[Alessandro]] e [[Eva Kant]]), Fernando esordì nella prima squadra, dove giocò sempre e si guadagnò il rispetto dei compagni.
Fingendosi [[Spagna|spagnolo]] di nascita (grazie a un passaporto fornitogli da Paco Casal, agente per altro di [[Alvaro Recoba]]), e soprattutto fingendosi più giovane di soli 45 anni grazie a una nuova identità fornitagli da un certo [[Eriberto]], Fernando fu accolto dalla cantera dell'Atletico. Grazie a una relazione con entrambi i figli di [[Moggi]] ([[Alessandro]] e [[Eva Kant]]), Fernando esordì nella prima squadra, dove giocò sempre e si guadagnò il rispetto dei compagni.