Fenice: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


== Storia ==
== Storia ==
Cenni di questa creatura leggendaria si trovano nella Bibbia, ove funge da "diavolina" per permettere agli ebrei in fuga di accendersi il fuoco ogni qual volta ne avessero avuto bisogno.<br />Venne Erodoto e provò per primo a spogliare quella creatura, cercando di carpirne i segreti. Ovviamente si beccò uno sganassone e una minaccia di denuncia per molestie, ma riuscì a fare un quadro schematico dell'esemplare:
Cenni di questa creatura leggendaria si trovano nella [[Bibbia]], ove funge da "diavolina" per permettere agli ebrei in fuga di accendersi il fuoco ogni qual volta ne avessero avuto bisogno.<br />Venne Erodoto e provò per primo a spogliare quella creatura, cercando di carpirne i segreti. Ovviamente si beccò uno sganassone e una minaccia di denuncia per molestie, ma riuscì a fare un quadro schematico dell'esemplare:
{{quote2|La fenice è un uccello col becco a forma di zoccolo di gnu e dalle tantissime piume d'oro, d'argento e di mirra. Mangia ogni 500 anni e poi muore, perché s'ingozza a tal punto che le scoppia lo stomaco.}}
{{quote2|La fenice è un uccello col becco a forma di zoccolo di gnu e dalle tantissime piume d'oro, d'argento e di mirra. Mangia ogni 500 anni e poi muore, perché s'ingozza a tal punto che le scoppia lo stomaco.}}
Giunse Ovidio e arricchì la descrizione di particolari:
Giunse Ovidio e arricchì la descrizione di particolari:
Riga 26: Riga 26:
Tutte queste ipotesi erano perfettamente accettabili da qualsiasi logica. Ma lui no, non ne volle sapere. Il pescatore s'intestardi che la sterna era nata e risorta, basta. E così nacque la leggenda.
Tutte queste ipotesi erano perfettamente accettabili da qualsiasi logica. Ma lui no, non ne volle sapere. Il pescatore s'intestardi che la sterna era nata e risorta, basta. E così nacque la leggenda.
[[File:Saponetta a forma di uccello.jpg|thumb|right|300px|Effettivamente rinascere dalle proprie ceneri si può.]]
[[File:Saponetta a forma di uccello.jpg|thumb|right|300px|Effettivamente rinascere dalle proprie ceneri si può.]]

== La fenice nel mondo ==
La fenice è una delle bestiacce esotiche più conosciute del pianeta: ella è rappresentata nei graffiti preistorici del Madagascar ai profili delle tombe egiziane, nel monte Monte Rushmore del Dakota e nei meme di internet. Ella ha toccato tutti i vertici del globo e ovunque ha lasciato un segno del suo passaggio. È infatti solita passeggiare sparpagliando in giro sacchetti di plastica con la sua firma impressa.

==== Cina ====
In Cina la fenice è la conservatrice degli antichi Testi Sacri e componente fissa dei quattro Re Kaioh assieme a:
*'''La tigre bianca, tranne che per un neo marrone sullo zigomo destro'''.
*'''L'invisibile unicorno rosa, tranne che per la coda, che non ce l'ha'''.
*'''Il drago rosso, tranne per il fuoco che sputa, che gli viene blu acceso poiché va a metano'''.
*'''Lo scampo arancione, cucina mediterranea, chiuso il martedì'''.
In effetti parrebbe che i guardiani dell'universo siano cinque, ma la tigre, la più piccola e ultima arrivata, viene considerata come riserva e le viene appioppato dai colleghi arroganti tutto lo sporco lavoro.

==== India ====
Prima che diventasse la Simmenthal, era la fenice l'animale sacro del popolo Indù. Era una donna con il corpo tutto d'oro che provava un forte risentimento verso serpenti e draghi, che regolarmente uccideva per cibarsene. L'astio derivava da una vecchia lite durante una riunione di condominio che coinvolse Kadre, madre di tutti i serpenti, e sua mamma. Quest'ultima rimase mortalmente ferita da un televisore vagante lanciato da Kadre e, in punto di morte, supplicò vendetta alla figlioletta neanche adolescente.<br />Leggenda vuole che un vescovo buddista tentò di mettere fine alla crudeltà della fenice, insegnandole l'astinenza, ma gli andò buca:
{{quote|Ho già perso mia mamma, ora vuoi convincermi a smettere di scopare?! Ma va' a dar via i ciapp!|L'Araba fenice, congedandosi maleducatamente}}

==== USA ====
In America del nord hanno preso lucciole per lanterne e ancora la fenice viene associata all'uomo-orso-maiale.

==== Giappone ====
In Giappone la fenice si è venduta alle multinazionali di videogiochi e ora compare solo nelle schermate dei game-boy in veste di pokemon leggendario, peraltro persino debole in difesa e disobbediente rispetto al proprio allenatore.

==== Inghilterra ====
In Inghilterra la sorte della fenice non è stata migliore della collega giapponese: l'ultimo avvistamento a lei attribuito è stato nel XII° secolo mentre, liuto alla mano e passo tranquillo, canticchiava ''Urca urca tirulero''.

==== Fra ebrei e cristiani {{s|non metter le mani}} ====
Dopo che Eva mangiò la mela proibita, divenendo una mortale, decise, qual prima stronza della storia, di trasmettere la maledizione anche a tutti gli animali dell'Eden. Tutti mangiarono un pezzetto di quello stesso frutto, ma alla fenice rimase solo il picciolo, indigeribile. Indignata, si ritirò in una città isolata e fortificata e ancora oggi, ogni volta che qualcuno prova a suonarle per scambiare due parole, ella serra le tendine e alza il volume dell'hi-fi al massimo.

== Altre fregnacce ==
== Altre fregnacce ==


[[File:Pollo arrosto e fenice.JPG|thumb|left|300px|Alcune fenici, per far le esibizioniste, solgono risorgere in grande stile con una gran fiammata, tornando però così alla situazione di partenza e ritrovandosi a dover risorgere nuovamente. Si crea perciò un [[circolo vizioso]].]]
[[File:Pollo arrosto e fenice.JPG|thumb|left|360px|Alcune fenici, per far le esibizioniste, solgono risorgere in grande stile con una gran fiammata, tornando però così alla situazione di partenza e ritrovandosi a dover risorgere nuovamente. Si crea perciò un [[circolo vizioso]].]]