Federico Barbarossa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.247.246.222 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|la sua trasposizione cinematografica|Barbarossa (film)}}
[[File:Barbarossa con birra in mano.jpg|right|220px|thumb|Federico Barbarossa brinda alla morte di [[Renzo Martinelli]].]]


{{Cit2|Intendevo la città quando dissi "Bruciate Milano"!|Federico Barbarossa gridando come un matto}}
== '''VOGLIAMO VEDERVI CHIUSI''' ==

{{Cit2|Se domani perdo contro 'sti straccioni, spero almeno che ne traggano un bel film!|Federico Barbarossa prima della battaglia di Legnano}}

{{Cit2|Se ci riescono quelli di [[Jackass]] perché non dovrei farcela anch'io?|Barbarossa su tuffarsi a bomba in un fiume indossando un'armatura da venti kg}}

'''Federico I''' ([[Svevia]] [[1120]] - [[Vasca da bagno]], [[1190]]), detto il '''Barbarossa''' perché si tingeva per apparire più giovane e rimorchiare più squinzie, fu imperatore di [[Germania]], rompicoglioni accanito e cantautore impegnato.<br />Figlio di Federico il Microdotato e di Giuditta l'Insoddisfatta, alla morte sulla spiaggia di [[Ostia]] di Corrado III il Busone divenne, nel 1152, amministratore delegato dell'azienda di famiglia, la ''[[Sacro Romano Impero]] S.p.A.''.{{Wikipedia}}


== Politica ==
== Politica ==