Federalismo: differenze tra le versioni

Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 18:
=== Federalismo italiano ===
{{Vedi anche|Federalismo italiano}}
Il ''federalismo italiano'' è un po' come il [[neoliberismo]]: tutti dicono che ci sia, che abbia distrutto il Paese e causato innumerevoli danni, ma nessuno sa dove cazzo sia. La realtà è che l'[[Italia]] è un paese a cui possiamo associare tanti aggettivi: corrotto, mafioso, disonesto, merdoso, fallito ma certamente non federale, dato che l'Italia è ed è sempre stata uno stato unitario, al massimo con un certo livello di decentramento regionale, che ogni tanto funziona<ref>ma ogni tanto no</ref>.
 
Il federalismo italiano l'ha inventato tal Ranza a fine 1700 che, spinto dal sentimento napoleonico, propose di [[ghigliottina|congedare]] i vari sovrani italiani per istituire una Repubblica federale con capitale Pisa<ref>già aveva previsto la stabilità dell'Italia unita</ref> composta da:
686

contributi