Fassino (unità di misura): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Il [[Fassino (unità di misura)|fassino]] (o '''fs''') è l'unità di misura della ''magrezza''. Corrisponde al numero di Fassini necessari a completare un essere umano.
Il [[Fassino (unità di misura)|fassino]] (o ''fs'') è l'unità di misura della ''magrezza''.
[[Immagine:Fassimeter.jpg|120px|thumb|right|Uno dei primi fassimetri di precisione]]
Corrisponde al numero di Fassini necessari a completare un essere umano.


Solitamente, si usano i ''kilofassini'' (kfs), per la misura del peso di un essere umano.
Solitamente, si usano i ''kilofassini'' (''kfs''), per la misura del peso di un essere umano.


Un '''fassimetro''' è uno speciale strumento che misura il fassino. Lo strumento misura la massa totale espressa in fassini e in kilofassini.
Un '''fassimetro''' è uno speciale strumento che misura il fassino. Lo strumento misura la massa totale espressa in fassini e in kilofassini.

E' possibile rilevare misurazioni planetarie utilizzando il terafassino (o ''tfs'').

La misurazione più piccola compiuta fino ad ora e' stata fatta dal [[MIT]], misurando i fassini di un atomo di [[Pirillite]] bombardato con ioni di [[Fascistio]].


L'unità di misura è entrata a far parte del sistema metrico internazionale nel [[1977]].
L'unità di misura è entrata a far parte del sistema metrico internazionale nel [[1977]].