Fantastiliardo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Capitalismo}}
{{Capitalismo}}


[[File:180px-Scrooge McAAAA.jpg|thumb|right|250px|Paperone dopo aver scoperto di quanto si sono abbassati i dollari.]]
[[File:180px-Scrooge McAAAA.jpg|thumb|right|250px|Paperone dopo aver scoperto di quanto si è abbassato il [[dollaro]].]]


{{cit2|Un fantastiliardo di dollari! CONGRATULAZIONI!|Zio Paperone si complimenta del valore del suo patrimonio con uno specchio}}
{{cit2|Un fantastiliardo di dollari! CONGRATULAZIONI!|Zio Paperone si complimenta del valore del suo patrimonio con uno specchio}}
Riga 20: Riga 20:
Se si calcola che, secondo le anatre, l'oro è quotato in borsa a 5000$ per grammofono, mentre un secondo fa era solo di 1$, si possono fare le seguenti equazioni:
Se si calcola che, secondo le anatre, l'oro è quotato in borsa a 5000$ per grammofono, mentre un secondo fa era solo di 1$, si possono fare le seguenti equazioni:


*(oro * oncia)/75 + (5000$*valore dell'ultimo [[Call of Duty]])= Un fantastiliardo di dollari
*(oro * oncia)/75 + (5000$*valore dell'ultimo Call of Duty)= Un fantastiliardo di dollari
*(oro * grammofono cromato)/23 + (1$*un numero a caso)= Un fantastiliardo di dollari
*(oro * grammofono cromato)/23 + (1$*un numero a caso)= Un fantastiliardo di dollari


Si può quindi constatare che, qualunque cosa accada al mercato azionario, Zio Paperone possederà sempre un fantastiliardo di dollari, che incredibilmente si equivalgono anche ad un fantastiliardo di vecchie [[lire]].
Si può quindi constatare che, qualunque cosa accada al mercato azionario, Zio Paperone possederà sempre un fantastiliardo di dollari, che incredibilmente si equivalgono anche ad un fantastiliardo di vecchie [[lire]].

== Curiosità ==
*Il fantastiliardo non ha nulla a che vedere con la [[Fanta]].
*Una volta il mio maestro delle elementari mi disse che {{Citnec|i numeri si scrivono con i numeri}} e non con le lettere, quindi io gli chiesi come si scrive un fantastiliardo in corone francesi (anche se prima dell'euro usavano i franchi). Lui inizio ha scrivere un uno seguito da infiniti zeri, dopo 15 anni, grazie ad una pratica protesi robotica, lui può continuare a scrivere gli zeri ancora oggi.


{{cat|numeri}}
{{cat|numeri}}