Fan di Final Fantasy: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(27 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia disponibile anche limited edition, al modico prezzo di 700€}}
{{rosik}}
[[File:Uomo_con-soldi.jpg|right|thumb|300px|Un dirigente della [[Square-Enix]] riflette sui FunFan di Final Fantasy]]
{{Cit2|Un'[[emozione]] unica!|Un funfan mentre acquista per 200€ la ''collector's edition'' dell'ultimo Final Fantasy il giorno del lancio ufficiale, dopo una fila di sei ore<ref>In realtà solo lui era lì per il gioco, gli altri erano in fila per il nuovo [[iPhone]]</ref>}}
 
I '''[[Fun]]Fan di [[Final Fantasy]]''' sono quegli individui la cui vita è stata indelebilmente segnata dai giochi della saga creata dalla [[Squaresoft]]. Si tratta normalmente di personaggi che non hanno ben chiara la differenza tra [[gioco di ruolo]] [[giapponese]] e [[droga]].
 
Benché tutti i fun[[fan]] siano accomunati dal fatto che parlino in continuazione dei capitoli di ''[[Final Fantasy']]', spesso a sproposito, in realtà lo status di '''funfan''' può nascere e svilupparsi in ambiti e con procedure diametralmente diverse, dando origine a tipologie di funfan diametralmente opposte l'una all'altra.
 
== FunFan totali ==
{{cit2|No, stasera non posso uscire, mi spiace. Alle tre e mezza del mattino trasmettono su la 7Gold il filmato finale di Final Fantasy VIII e no, non me lo posso perdere. Devo prepararmi spiritualmente. Dai, ci vediamo domani, che proviamo ad ammazzare Der Richter senza Yojimbo. Cosa vuol dire che domani esci con una ragazza!? E tutti quei poster di Yuna!? Traditore!|Un funfan totale mentre parla al telefono con un amico}}
{{cit2|Advent Children è bellissimo... Advent Children è bellissimo... Advent Children è bellissimo...|Un FunFan totale ogni mattina davanti allo specchio}}
 
I ''FunFan Totali'' sono dei [[nerd]] che hanno votato ogni loro singola risorsa, sia essa mentale, cerebrale od economica, a Final Fantasy. Pur di comprare ogni singolo capitolo della saga, comprano tutte le consolle esistenti. Hanno acquistato le versioni [[deluxe]] di ogni gioco, nonché la relativa [[guida ufficiale]]. Ascoltano soltanto le colonne sonore dei giochi, di cui possiedono sia il [[CD]] originale giapponese che i vari [[remix]] e [[piano]] editions, ovviamente originali. La loro camera si trasforma in un santuario dedicato alla venerazione della saga, ed in essa si possono trovare altari votivi con accessori, gadget e santini rappresentanti i vari giochi. Il funfan di solito si rifiuta di dormire in tale luogo, troppo sacro per poter essere insozzato con il suo russare notturno.
 
Pur essendo genericamente consci della mancanza di qualità di alcuni titoli come [[Final Fantasy X-2]], [[Final Fantasy VIII]]<ref>Nonostante ciò che possa pensare il vandalo Nomuriano che devasta regolarmente questa pagina, secondo l'assioma inconfutabile <math>QualunqueJrpg>Final Fantasy VIII</math>, Final Fantasy XII deve essergli per forza superiore.</ref> o [[Final Fantasy VII: Advent Children]], sentono l'obbligo morale di acquistare e provare a fondo anche questi. I più estremisti si prodigano per cercare di tirare fuori i pregi, poiché se ammettessero che il nome Final Fantasy non è sinonimo di qualità la loro stessa [[esistenza]] perderebbe di significato, generando un paradosso capace di farli improvvisamente esplodere e schizzare [[organo|organi interni]] sulle loro collezioni di action figures.
Riga 19:
È decisamente usuale che siano pieni di jRPG fino alle orecchie, tutti rigorosamente originali, nuovi ed ancora incartati, ma preferiscono rigiocare fino alla [[nausea]] i capitoli della saga che sanno a memoria piuttosto che togliere dalla confezione qualche altro titolo.
 
I ''FunFan Totali'' sono abbastanza nerd da poter passare la loro vita su uno dei tanti [[MMORPG]] che infestano la rete, se non fosse per la loro assoluta fedeltà alla saga. La [[Square-Enix]] ha creato [[Final Fantasy XI]] e sta creando [[Final Fantasy XIV]] proprio per loro, colmando così un vuoto {{censura|monetario}} ed assottigliando la già misera vita sociale dei poveri funfan.
 
== FunFan classici ==
[[file:Grandpa.jpg|right|thumb|200px|''Ai miei tempi un gioco non si misurava da quanti pixel aveva, ma da quanto ti faceva sentire uomo sconfiggere il boss finale super-segreto! E non c'erano canzoni in [[Latino]]! Poi siete arrivati voi coi vostri [[CD]], i vostri [[DVD]], i vostri [[Blueray]], i vostri [[hatu]], i vostri [[wii|wiimote]]...'']]
{{cit2|Tsk, ''Final Fantasy VII'' deve tutto il suo successo a ''Final Fantasy VI''.|Un FunFan classico}}
{{cit2|Tsk, ''Final Fantasy IX'' deve tutto il suo successo a ''Final Fantasy IV''.|Un FunFan classico}}
{{cit2|Tsk, ''Virtua Tennis'' deve tutto il suo successo a ''Pong''.|Un FunFan classico}}
 
Questa razza, non troppo diffusa, è costituita prevalentemente da [[anziani|veterani]] del mondo degli jRPG. I funfan classici hanno lo stesso atteggiamento, la stessa simpatia e, talvolta, la stessa età dei vecchi che ripetono in continuazione "''[[si stava meglio quando erasi stava peggio]]''" o "''[[non ci sono più le mezze stagioni]]''". Essi schifano totalmente tutto ciò che è stato fatto dall'arrivo del 3D in poi e pregano perché le case di videogiochi tornino a programmare giochi in cui i pixel siano ben visibili.
 
Il passatempo preferito del ''FunFan Classico'', oltre che rigiocare all'infinito i primi sei capitoli, è quello di andarsi a lamentare su forum o luoghi simili a predicare con foga come i nuovi capitoli della saga facciano cagare o siano copie rimasticate di vecchie glorie. Il maggior oggetto di culto è [[Final Fantasy VI]]; il vero funfan di questa categorie non manca di esaltare il gioco in qualunque discussione sugli jRPG, sui videogiochi o sul [[giardinaggio]] a cui partecipa, ricordando continuamente come qualunque gioco creato dopo di questo deve la sua esistenza alla clemenza di Kefka.
 
In genere giochi come [[Xenogears]] e [[Final Fantasy VII]] vengono risparmiati dalle critiche feroci, ma i più radicali schifano pure quelli<ref>Per principio, non perché non gli piacciano. Alcuni di loro giocano persino di nascosto ad [[ISS Pro]], sperando che nessuno li veda.</ref>. E schifano pure la [[Playstation]], perché è stata la diabolica iniziatrice del culto del 3D.
 
Il funfan classico più estremo venera le proprie cartucce di [[Final Fantasy VI]] e [[Chrono Trigger]] come se fossero reliquie, sacrifica ogni dì dei capretti a Kefka, invoca il perdono di Lavos e recita salmi flagellandosi con un frustino dalle estremità acuminate, di fronte alle sacre tavole (raffiguranti soggetti estremamente [[Gay|ambigui]]) di [[Yoshitaka Amano]].
 
== FunFan immedesimanti ==
{{vedianche|FungirlFangirl}}
{{cit2|La scena della fonte sacra è la scena romantica e in generale + bella che io abbia mai visto di una dolcezza e tenerezza stupenda poi adoro Tidus il mio grande ed eterno amore mamma quanto gli voglio bene dolce bello e simpatico!!!!|Una FungirlFangirl immedesimante in delirio amoroso}}
{{Cit2|che nessuno offenda Tidus grazie :/ potrebbe darmi parecchio fastidio grazie.seymour è ****** brutto e viscido come un verme bleah il personaggio che mi fa + schifo del 10 insieme a wakka e auron mamma che orrori . -_-|Una FungirlFangirl immedesimante in delirio isterico}}
 
[[File:Rikku cosplay.jpg|left|thumb|160px|No, le FungirlFangirl/Cosplayer non sono tutte come lei.]][[File:Cosplay orribile Rikku Final Fantasy X-2.jpg|right|thumb|150px|Sono più come lei.]]Questo tipo di funfan è in realtà quasi esclusivamente riservato alle donne. D'altronde si tratta d'una semplice variante {{s|<del>della piaga sociale}}</del> del celeberrimo modus vivendi femminile conosciuto come [[fungirlfangirl]]. Se vedete un maschio che rientra nella descrizione, non preoccupatevi; sta soltanto ignorando la sua dignità per provare ad inzuppare il biscotto in una ''FunFan Immedesimante''.
 
Comunque, queste balde giovincelle giocano ai vari Final Fantasy con l'unico obiettivo di conoscere le linee guida della storia ed i personaggi principali; il resto è secondario<ref>Difatti le immedesimanti provano per [[Final Fantasy XII]] lo stesso interesse che provano per [[Brain Training]].</ref>. I motivi di vita delle ''funfan immedesimanti'' sono due: {{s|<del>pippe mentali}}</del> [[funfictionfanfiction]] e [[cosplay]].
 
Le FunFan Immedesimanti si divertono nel creare coppie su coppie, intrighi su intrighi, neanche stessero scrivendo i copioni per [[Beautiful]]. Ovviamente nel riscrivere le storie dei personaggi gli originali vengono raramente presi in considerazione, tant'è che spesso nelle fanfic, specie quelle femminili, i poveri personaggi vengono costretti a cambiare sponda od a amare senza alcun motivo i propri nemici.
 
I funfan dediti al [[cosplay]] sono coloro che, in occasioni di fiere o raduni, si vestono come i loro eroi. Purtroppo spesso e volentieri sono degli scorfani o degli orribili ciccioni senza ritegno che, mascherati in tal modo, risultano a dir poco ridicoli. Raramente appare qualche cosplayer gnocca che interpreta personaggi dagli abiti succinti, come Rikku di [[Final Fantasy X-2]]; inutile dire che loro sono la gioia di tutti i [[nerd]] muniti di [[macchina fotografica]], che avranno un [[masturbazione|nuovo passatempo]] per le loro serate.
 
Gli immedesimanti più gravi si vestono come i loro eroi anche nelle situazioni di tutti i giorni e cercano di imitare anche i movimenti ed il carattere dei personaggi. Alcuni di voi si saranno chiesti come mai non li hanno mai visti. La risposta è semplice; di solito hanno vita breve.
Riga 57:
* Sephiroth'''x'''Cloud: No, davvero, devo commentare?
 
== FunFan nomuriani ==
{{Cit2|FFX è un capolavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Tutti gli FF sono capolavori anche se non ce li ho tutti. Chi offende FFX o qualunque altro FF in questo sito non è degno di farne parte.|Un FunFan nomuriano incazzato}}[[File:Tetsuya_Nomura_biondo.jpg|right|thumb|400px|Questo è Tetsuya Nomura. Serve aggiungere altro?]]
{{Cit2|Ma dai! Mi stai dicendo veramente ke esistono altri Final Fantasy prima del settimo? Sei sicuro? Boh, mi sembra strano...|Un FunFan nomuriano e la meravigliosa scoperta del [[2D]]}}
{{Cit2|Un final fantasy senza Nomura è come un cielo senza stelle.|Tipico FunFan nomuriano all'ultimo stadio}}
{{Cit2|Io dico VIII...perché....è bellessimissimissimissimissimo...e lo penalizzo per il "colpo speciale" (renzukoken, duello..ecc...ecc) che sono del tutto casuali e poi perché già al primo CD, Squall, avev già 1.000 di HP....no???|Un FunFan nomuriano fa una sagace critica nei confronti di Final Fantasy VIII}}
{{Cit2|Chi se ne fotte della storia, io ci gioco perché le invocazioni sono belle e perché Yuna è una [[figa|strafiga]]!|Un giovane FunFan descrive [[Final Fantasy X]] e seguito}}
{{Cit2|Ke schifo! È un gioco per bambini! Che razza di bamboccetti sono i personaggi! Quel cazzo di Vivi sta sempre a lamentarsi... Che palle dai!|Un FunFan nomuriano mentre, a modo suo, critica Final Fantasy IX}}
 
I nomuriani non sono dei veri e propri funfan di Final Fantasy. A differenza degli altri {{s|<del>drogati}}</del> amanti della saga, si limitano ad una manciata di capitoli e si rifiutano di giocare gli altri. Costoro vengono definiti '''FunFan Nomuriani''' proprio perché adorano solo ed esclusivamente i capitoli creati da [[Tetsuya Nomura]]. Sarà un caso. Fanno parte di questa aulica cerchia [[Final Fantasy VIII]], [[Final Fantasy X]] e relativo [[Final Fantasy X-2|sequel]], ma anche la saga di [[Kingdom Hearts]] ed i vari {{citnec|capolavori|e= WTF?}} facenti parti della compilation su [[Final Fantasy VII]].
 
Si tratta indubbiamente della categoria peggiore, nonché della più diffusa. Se i funfan totali sono l'equivalente dei nerd, i ''Nomuriani'' non sono altro che l'equivalente videoludico dei [[truzzi]], come dimostra il fatto che sono stati iniziati al mondo degli [[JRPG]] solo ed esclusivamente dalla [[moda]]. Questa variante del funfan di Final Fantasy, senza dubbio la più numerosa, è costituita perlopiù da giovincelle e giovincelli e giovincelle che ancora non hanno raggiunto la maggior età.
 
Il Nomuriano, da bravo [[truzzo]] videoludico, riesce a giudicare un gioco soltanto dai dettagli grafici; ossia, dal numero di poligoni, dai vestiti e dall'acconciatura dei personaggi. Gli basta pochissimo per gridare al capolavoro, soltanto una manciata di cliché buttati lì su adolescenza ed amicizia ed una storia d'amore fatta a [[cazzo di cane]]. Pare infatti che questa specie di funfan sia l'unico genere di persona ad esser riuscito ad apprezzare {{<u|>realmente}}</u> [[Final Fantasy X-2]], titolo creato a suo uso e consumo.
 
[[File:Nomuriani.gif|left|thumb|300px|Come potete vedere, i funfan di [[Moccia]] e quelli dei giochi di Nomura non hanno assolutamente nulla in comune.]]Eccetto rare eccezioni il funfan di questa tipologia, oltre a Final Fantasy, non ha altri interessi riguardanti il mondo dei videogiochi. Esclusi ovviamente i tipici giochi per persone che non amano affaticare le sinapsi, come [[Grand Theft Auto]], [[The Sims]], [[FIFA (videogioco)|Fifa]], [[Pro Evolution Soccer]] o [[Tomb Raider]]. La loro scarsa conoscenza della lingua inglese o l'impossibilità di sopportare giochi con grafica [[Super Deformed]] o [[2D]] preclude loro la possibilità di giocare a qualsiasi altro [[jRPG]]. In particolare, il funfan Nomuriano ha un insano odio per [[Final Fantasy IX]]; pare che la sola vista di un personaggio disegnato in stile ''super deformed'' scateni in lui violenti spasmi e l'emissione di schiuma dalla [[bocca]]. Inoltre schifa [[Final Fantasy XII]], nonostante la grafica e la disponibilità in lingua comprensibile; questo perché lo trova troppo complicato e perché non ci sono storie d'amore.
 
Riconoscere un ''Nomuriano'' durante un viaggio nella [[internet|rete]] è semplicissimo; come qualsiasi truzzo, abusa di abbreviazioni e K ed è all'oscuro di numerose regole riguardanti la grammatica italiana. Genericamente frequentano forum o comunità costituite per intero da altri [[FunFan]] della loro stessa specie e tipologia, in quanto incapaci di comunicare con altre forme di vita.
 
Quando qualche altro tipo di individuo, in particolare un ''FunFan Classico'' o un qualche [[Troll]] commette l'errore di iscriversi ad una di queste comunità ed inizia a criticare una delle opere Nomuriane, i funfan Nomuriani reagiscono in due modi: o iniziano a piagnucolare come bimbi a cui è stato rotto un giocattolo, oppure, da bravi truzzi, si muovono in branchi con lo scopo di difendere il loro adorato gioco. La loro strategia d'attacco consiste nel cercare di offendere e respingere il malvagio criticone in ogni maniera possibile; è necessario che si assistano a vicenda, per poter così soprassedere alle difficoltà che inevitabilmente incontrano quando cercano di comunicare in [[italiano]]. Questo non è un grosso [[problema]] in quanto, basta poco per metterli in difficoltà: basta chiedere loro di spiegare perché i capitoli nomuriani siano così belli ed inizieranno a temporeggiare, a parlare di gusti, di affetto, di passione. Se questo non è sufficiente, basta chiedere un paragone con un qualsiasi altro jRPG; i funfan inizieranno a sparpagliarsi come giovani rollatori sorpresi dai [[carabinieri]].
 
;<big>Reazioni ad una critica a Final Fantasy VIII</big>
[[File:Ragazzo_arrabbiato.jpg|right|thumb|300px|Il tipico atteggiamento pacifico dei funfan nomuriani di fronte alle critiche verso i loro giochi preferiti.]]
''Attenzione: Le seguenti citazioni non sono state inventate, provengono da '''veri''' funfan e contengono '''veri''' errori d'ortografia, grammatica e sintassi. Siete pregati di non fare i [[secchioni]] del [[cazzo]] e lasciare il tutto come sta. Grazie.''
 
* ''Non ho kapito niente delle junction, ma la trama è bellissimissima!!!!''
Riga 91:
* ''Qst gioko è kome la mia vita!''<ref>Di solito gli basta sentire una frase letta nel gioco per pensarlo. Anche se la frase in questione è ''"I panini della mensa sono finiti."''</ref>
 
== Il FunFan Eterno Preadolescente ==
[[File:Pianto.jpg|left|thumb|200px|La reazione d'un FunFan Eterno Preadolescente dopo aver letto la pagina di [[Nonciclopedia]] su Final Fantasy VIII o, al limite, [[questa pagina qua]]. Di solito è seguita da una rosicata o da un vandalismo.]]
{{Cit2|FFVIII è troppo diverso dagli altri per essere giudicato con lo stesso metro.|Un FunFan Eterno Preadolescente in preda ad un delirio elogiativo}}
{{Cit2|I GdR sono nettamente sopravvalutati.|Un FunFan Eterno Preadolescente che tenta di piegare lo spazio-tempo pur di elogiare Final Fantasy VIII}}
{{cit2|Scrivere cose stupide su Final Fantasy VIII è un peccato mortale. Final Fantasy VIII da un modello di vita, ci insegna che nessuno è solo. Tutti prima o poi trovano una persona con cui condividere la propria vita. Per questo non potete distruggere questo gioco scrivendo cose insensate. Vergognatevi!!!|Un FunFan Eterno Preadolescente ha appena scoperto Nonciclopedia}}
{{Cit2|Avete offeso un gioco di alta gradualità. È stato speso molto tempo a programmarlo e voi lo prendete in giro eh? Io ne richiedo la cancellazione.|Un FunFan Eterno Preadolescente con la [[sindrome dei sentimenti offesi]]}}
 
Il FunFan Eterno Preadolescente è un particolarissimo tipo di ''FunFan Nomuriano''; pur venerando gran parte dei giochi ''Made in [[Nomura]]'', si presenta in maniera completamente differente dalla sua controparte [[truzzo|meno intelligente]]. Questo tipo di funfan non solo padroneggia perfettamente la lingua [[itagliano|italiana]] e capisce benissimo l'[[inglisc|inglese]], ma ha persino una cultura invidiabile. Nel peggiore dei casi, ha la sufficienza piena in entrambi i campi. Ovviamente questo non vale per ciò che concerne il mondo degli jRPG; si tratta pur sempre di dei giochi di [[Tetsuya Nomura]], e per questo la loro conoscenza è destinata ad essere limitata ai capitoli che portano il suo oscuro [[marchio]].
 
È piuttosto raro imbattersi in un funfan del genere, tanto assurdo quanto difficile da inquadrare in una categoria. Gli ''Eterni Preadolescenti'' si nascondono tra gli individui più insospettabili. Chiunque può essere uno di loro; un trentenne impiegato statale. Un [[metallaro]] che predica [[sangue]] e [[morte]]. Un piccolo genio amante della musica lirica. Persino [[mia nonna]]. Nessuno può riconoscerne uno in condizioni normali, anche perché gli stessi ''FunFan Eterni Preadolescenti'' non sono coscienti della loro della propria natura, al contrario dei loro colleghi, dichiaratamente funfan.
 
Nonostante la loro esperienza videoludica sia scarsa o inesistente e raramente arriva oltre i tre jRPG della saga ''Made in Nomura'', questi strani funfan si affermano appassionati del genere nonché esperti conoscitori della saga o, peggio ancora, dei giochi di ruolo in genere. Che la loro sia soltanto una sparata lo si capisce non appena promuovono [[Final Fantasy VIII]] a miglior gioco dell'universo o quando affermano che [[Final Fantasy VII: Advent Children|Advent Children]] è un ottimo film d'animazione e seguito ideale di [[Final Fantasy VII]]<ref>Ogni volta che qualcuno pronuncia a voce alta questa frase, una fata muore</ref>.
 
[[File:ani-bipapo2.gif|350px|thumb|right|Un FunFan Eterno Preadolescente mentre {{s|<del>sproloquia}}</del> parla dell'opera letteraria più importante della sua vita, [[Final Fantasy VIII]].]]
Generalmente i ''FunFan Eterni Preadolescenti'', come può far intuire il loro nome, sono dei veri e propri adoratori della storia per preadolescenti per eccellenza, ossia [[Final Fantasy VIII]]. Le ragioni sono varie; innanzitutto, è stato il loro primo gioco. Non vi sono eccezioni per questo; l'eterno Preadolescente inizia a tenere in mano un [[joypad]] per via dell'ottavo capitolo della saga. Sempre. D'altro canto, il [[trauma]] infertogli dal gioco basterebbe per spiegare qualunque loro atteggiamento bizzarro. Inoltre, genericamente, i funfan di questo tipo si riconoscono in [[Squall]] e sperano che anche loro, come lui, un giorno, riusciranno a rimorchiare e, in alcuni casi, uscire da una vita fatta di solitudine, tristezza e pippe.<ref>Probabilmente nessuno ha detto loro che comportandosi come Squall nella [[vita reale]] al massimo si può rimorchiare [[porno|una rivista per uomini soli]].</ref>. Ah, sì, il ''FunFan Eterno Preadolescente'' è una mutazione che colpisce soltanto gli uomini.
 
Insomma, questo atipico funfan non esce allo scoperto finché non inizia a parlare con qualcuno di [[Final Fantasy]]. Cosa che per lui si traduce nello spendere due parole negli altri capitoli, e sproloquiare all'infinito su [[Final Fantasy VIII]], gioco che conosce a menadito e su cui ha partorito una discreta quantità di teorie e trip mentali, basandosi su particolari sfuggiti persino agli stessi sceneggiatori e programmatori. Secondo il FunFan Eterno Preadolescente, persino il tirar sassi nel laghetto Obel è un messaggio che in realtà nasconde sottilissime metafore e preziosi insegnamenti. Per lui questo non è solo un [[gioco]]; è un [[film]], un'avventura, una fonte di inossidabili [[linee guida]] comportamentali, un contenitore d'emozioni, un forgiatore di anime superiori, un sogno su 4 CD, un insieme di modelli di [[vita]], un [[vademecum]] di citazioni colte, un catalogo di [[Vogue]] e chissà quant'altro.
 
Nel precedente paragrafo ho scritto "''parlare con qualcuno''"? Scusate, era una [[cazzata]]. Il ''FunFan Eterno Preadolescente'' non comunica, in realtà; egli scrive soltanto per poter ammirare la propria [[saggezza]] e le proprie capacità. Quando crea un blog o partecipa ad un forum, produce sequenze infinite di scritti chilometrici in cui racconta le sue teorie, i suoi pensieri, le sue emozioni e tanta altra bella roba di cui [[a nessuno importa]]. Ovviamente, il FunFan è ben cosciente che probabilmente i suoi interventi verranno mai letti per intero da nessun essere senziente. Ma ciò non lo tocca. L'unico pubblico di cui ha bisogno è se stesso.
 
I normali sproloqui elogiativi del funfan Eterno Preadolescente non sono nulla se paragonati a quelli partoriti quando viene messo sotto pressione. Per vederlo dare il massimo bisogna cercare in un [[forum]]; per la precisione, nelle discussioni riguardanti aspetti tecnici di [[Final Fantasy VIII]], cosa che porta inevitabilmente all'enunciare i difetti del gioco. Lì il FunFan dimostrerà capacità dialettiche degne d'un [[Gorgia]] in pieno [[trip]] antiacido. Pur di incensare il gioco, ma che dico gioco, il film di fantascienza, ma che dico film di fantascienza, il... il... beh, insomma, pur di incensarlo fino a farlo assumere in cielo farà di tutto.
 
Il suo [[modus operandi]] è genericamente identico in ogni occasione:
* Inizialmente si limiterà ad elogiare gli aspetti positivi, grafica e filmati, con discorsi chilometrici riguardanti sensazioni, atmosfera, sensazioni e realismo<ref>Dove il funfan vede realismo in un videogioco con ragazzini introversi di sedici o diciassette anni che invece di vedersi regolarmente con lo psicologo della scuola conducono una [[guerra]], lo sa solo lui.</ref>.
* In secundis arriva l'elogio alla trama; non quella vera, con i suoi buchi e le sue ingenuità. Ovviamente si tratta d'una versione alternativa, arricchita da [[pippe mentali]] assolutamente inesistenti e rielaborata dal funfan stesso.
* A volte tutto ciò non riesce a placare le folle né a elargirgli gli elogi delle masse, perché probabilmente il FunFan si è trovato contro un FunFan Classico o un mangiatore di FunFan che sa cos'è un jRPG e quindi gli fa notare come stia sparando un fottio di [[cazzate]]. A questo punto l'Eterno Preadolescente abbandona il "l'evidenza" e si addentra nel confini che la separano dal mondo senza limiti della "fantasia incontenibilmente speculativa". Il primo segno di questo metafisico passaggio è la distruzione di tutto ciò che fa o potrebbe far sembrare Final Fantasy VIII inferiore; innanzitutto c'è il tentativo d'affossare gli altri capitoli della saga o i vecchi giochi fatti dalla Square con critiche d'ogni tipo. Critiche che risultano perlopiù assurde o ridicole, in quanto il FunFan non li ha giocati ed è costretto ad inventare o parlare per sentito dire.
* Giunto alla [[disperazione]], al FunFan non resta altro che declassare i jRPG, definendoli un genere sopravvalutato ed elevando Final Fantasy VIII a capolavoro maximo non solo come [[videogioco]], ma anche come [[film]], come [[romanzo storico]] e come nuova parola di [[Cristo]]. In genere a questo punto chiunque si trovi di fronte ai suoi mirabolanti giri di parole capisce di trovarsi di fronte ad un {{citnec|geniale [[coglione|comico involontario]]}} e la discussione finisce a tarallucci e [[vino]].
 
Una curioso tratto distintivo del FunFan Eterno Preadolescente è la sua tendenza a sentirsi solo contro il mondo. Qualunque sia l'occasione o l'argomento, durante una discussione il FunFan ha sempre la sensazione d'essere accerchiato da una [[setta]] di malvagi esseri disposti a passare il loro tempo ad insultarlo e a denigrare ciò che lui ama. Il tutto anche se il suo interlocutore è uno solo ed anche se cerca di comunicare con lui in maniera amichevole.
 
;<big>Reazioni ad una critica a Final Fantasy VIII</big>
Riga 129:
* ''Squall è molto profondo, ed io mi ci immedesimo.''
* ''È il miglior gioco di sempre e tu non capisci nulla, chissene frega se io ho giocato solo a quello e tu a tanti jRPG, i gusti son gusti!''
* ''...non vedo perché un titolo memorabile come FFVIII non possa essere considerato un capolavoro. Mancanza di background? Giocabilità che, secondo alcuni, sarebbe da rivedere? '''{{<u|>E chi se ne frega?}}</u>'''''
* ''Non è un gioco. È arte.''
* ''Certo FFVIII è un gdr... con fin troppe caratteristiche da gioco di Avventura, sci-fi e gioco-film. Eh già. Vai a vedere le caratteristiche di base di questi due generi e dimmi se "le pecche" di FFVIII non trovano una motivazione più che adeguata.''
Riga 135:
* ''Oramai con l'avvento della ps3 ogni software house sembra essersi adattata alle esigente dei giocatori di 9 anni. Giochi facili, trama inesistente e grafica pompata. Sinceramente non so che gusto ci sia, ma addirittura il videogiocare oramai non è piu' un "bel" passatempo. Nessuno ormai riesce più a capire l'incredibile profondità di FFVIII, guardano tutti solo la grafica ormai, sopratutto quelli che osano insultare FFVIII''
 
== FunFan FundamentalistaFondamentalista di Final Fantasy VII ==
{{Cit2|Dire che Final Fantasy VII è stupendo è come dire che la [[bomba atomica]] fa un po' di rumore.|Un recensore di videogiochi su una rivista che, stranamente, è fallita}}
{{Cit2|I personaggi di Final Fantasy VII sono quelli con più spessore nella storia dei videogiochi. Guardate Tifa: ha almeno 4 taglie di tette in più di Yuna e Rinoa!|Un FunFan FundamentalistaFondamentalista di Final Fantasy disquisisce sulla profondità della saga}}
 
Il '''FunFan Fondamentalista di Final Fantasy VII''' è quel soggetto che adora tale videogioco a dismisura, fino a trasformare la sua passione per una vera e propria venerazione per quello che esso chiama ''sacro gioco''. Anche se probabilmente non ci ha mai realmente giocato ed ha vissuto l'esperienza soltanto tramite i suoi amici FunFan Totali o tramite spezzoni di video visti qua e là grazie a [[Youtube]].
 
La venerazione che prova verso il ''sacro gioco'' è forte soltanto come il sentimento, a metà tra disprezzo e odio, che ha nei confronti di tutti i capitoli precendentiprecedenti e successivi della saga, che hanno compiuto il peccato mortale di non essere il settimo. D'altronde si sa, i Final Fantasy usciti prima del ''Sacro Gioco'' non erano ancora all'altezza, mentre quelli successivi non possono essere altro da considerare che un plagio di giochi precedenti. Che poi in alcuni casi sia vero, sono solo dettagli.
 
Il FunFan Fondamentalista si riconosce per alcune caratteristiche; innanzitutto disprezza tutta la produzione Nomuriana recente atta allo sfruttamento della fama del ''Sacro Gioco'' e ritiene un suo importante compito far sparire dalla circolazione tutte le opere apocrife come [[Crisis Core]] ed [[Advent Children]] organizzando roghi nel quale offre mucchi di CD e DVD alla divina Aeris (o Aerith?). Ma essendo questa una caratterica comune a molti altri tipi di funfan, oltre che i funfan fundamentalistifondamentalisti, non basta per distinguerli. Una caratteristica unica dei FunFan Fondamentalisti è considerare l'idea di un remake del Sacro Gioco è pura blasfemia; Cloud e compagnia rappresentano l'idea stessa della perfezione già come sono, con il naso a spigolo e le braccine fatte di plastilina con secchielli colorati come mani.
 
I FunFan Fondamentalisti occupano il loro tempo in petizioni come quella per cambiare le musiche orchestrali dei nuovi giochi Square in [[midi]] copiati da [[Chrono Trigger]] e per sostituire a un italiano corretto un inglese porchedino, seguendo in entrambi i casi le orme dal ''Sacro Gioco''. Il FunFan Fondamentalista di Final Fantasy VII è anche convinto che la Gioconda del Louvre sia un falso, la vera Gioconda sarebbe infatti un personaggio super deformed in un pigiamone blu con i pugnoni che spicca su un fondale disegnato.
 
== Note ==
Riga 151:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://community.disegnomanga.it/forum/topics/chi-conosce-final-fantasy?page=4&commentId=2599045%3AComment%3A43897&x=1#2599045Comment43897 Alcuni FunFan allo stato brado]
* [http://finalfantasyforever.forumcommunity.net/?t=17326382&st=15 Un FunFan Nomuriano che ha compreso appieno il significato di questa pagina]
 
== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto pericolose su '''[[:Categoria:Immagini Final Fantasy|Final Fantasy]]'''
 
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 31 ottobre 2007
|votifavorevoli = 5
|votitotali = 5
}}
{{Portali|Giappone|Videogiochi}}
{{Latrina|giorno=14|mese=10|anno=2007|votifavorevoli=9|votitotali=13|argomento=società}}
 
[[Categoria:Final Fantasy]]
[[Categoria:Glandi]]
[[Categoria:FunworldFanworld]]
[[Categoria:Gente che dovrebbe scopare di più]]
[[Categoria:Drogati]]