Falso invalido: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
 
Prova vivente della validità della [[Evoluzione|teoria evoluzionista]], il '''falso invalido''' (sottospecie appartenente al genere ''Homo parassitis'') compare nel mondo [[animale]] solo successivamente all'istituzione da parte del [[Governo]] di alcune forme di assistenza riservate a persone disabili; forme di assistenza quali [[pensione d'invalidità]], assegni di accompagnamento e [[parcheggi]] riservati. Questo [[buonismo]] differenziato, che privilegia alcuni cittadini a discapito di altri, genera da quasi un secolo strane forme di disabilità circostanziali in soggetti apparentemente sani che, indispettiti per il fatto di non usufruire di pari trattamento, vengono colpiti da strane menomazioni visive, uditive o motorie che compaiono improvvisamente in occasione di una visita fiscale o semplicemente quando avvertono la presenza di un [[pubblico ufficiale]]; e scompaiono subito dopo.
 
Al giorno d'oggi, percepire ingiustamente la pensione d'invalidità può essere considerato un vero e proprio [[lavoro]] e, come ogni lavoro, anche quello del falso invalido richiede un periodo di formazione e vari livelli di retribuzione in base all'esperienza e all'[[Anziano|anzianità]]. L'[[amicizia]] con un falso invalido di lungo corso è fondamentale sia poter iniziare sia poter apprendere i primi concetti basilari, nonché qualche trucco del mestiere; difficilmente un falso invalido autodidatta riesce ad entrare in questo magico mondo, né tanto meno a rimanerci a lungo e a fare carriera. Questo perché siamo in [[Italia]] e anche sul fronte del [[Parassita|parassitismo]] statale si sono create le cosiddette "[[casta|caste]]" e, in mancanza dei [[raccomandazione|giusti agganci]], è pressoché impossibile entrare a farvi parte. Ma come vedremo in questa breve panoramica, per il falso invalido, una volta entrato, non è per niente facile restarci.
 
 
Riga 56:
*Con tutti i falsi invalidi che ci sono in giro, i parcheggi riservati ai disabili sono sempre tutti occupati. Che nervi!
*Ora che vi siete presi questi minuti di pausa per leggere questo articolo, per favore, tornate subito a produrre e dare il vostro contributo all'aumento del [[Pil]]: le casse dello Stato hanno bisogno delle vostre [[tasse]], per poter aiutare tanta povera gente meno fortunata di voi!
 
 
 
 
 
Line 76 ⟶ 73:
[[Categoria:Cazzari]]
[[Categoria:Truffe]]
[[Categoria:lavori usuranti]]
[[Categoria:Ciarlatani]]
[[Categoria:Criminali]]