Fake: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Riga 106:
 
===''Fake divinus''===
Caso unico nella storia. Circa duemila anni fa, una donna, non sapendo come giustificare davanti al marito una gravidanza, conseguenza della sua [[Prostituzione|condotta vagamente libertina]], giunse ad affermare di essere rimasta incinta, seppur vergine, per azione di una [[Mana|forza superiore]]. Il consorte, conosciuto in seguito col nome di Giuseppe ma già noto all'epoca col sibillino soprannome di "Minchione", non stentò a credere al racconto. Il [[Gesù|pargolo]], giunto all'età di 3330 anni e deciso quindi che era tempo di smetterla di farsi mantanere, decise di rincarare la dose: reclutato un gran seguito di seguaci, vagò in lungo ed in largo per la Giudea, raccontando a tutti di essere figlio di Dio. I romani, rottisi i coglioni, decisero di debellarlo con la crocifissione, che si può quindi considerare come una primordiale versione del ban che oggi si utilizza per sbaraccare fuori dai coglioni i fake nelle community.
 
==Art Patack: costruisci in casa il profeta di un Dio che ti sei inventato!==
0

contributi