Facoltà di medicina: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
{{Citazione|L'unica facoltà degna di questo nome.'''|studente di medicina'''}}
{{Citazione|L'unica facoltà degna di questo nome.'''|studente in medicina'''}}
{{Citazione|Quale nome?'''|Chiunque altro''' a studente di medicina}}
{{Citazione|Quale nome?'''|Chiunque altro''' a studente in medicina}}
{{Citazione|Boh...'''|Studente di medicina''' a chiunque altro}}
{{Citazione|Boh...'''|Studente in medicina''' a chiunque altro}}


'''LAVORI IN CORSO'''
==Laurea breve==
==Laurea breve==
La facoltà di Medicina prevede un corso di studi molto più breve rispetto a quello di tutte le altre facoltà.
La facoltà di Medicina prevede un corso di studi molto più breve rispetto a quello di tutte le altre facoltà.

Versione delle 17:58, 28 dic 2008

Template:Incostruzione

« L'unica facoltà degna di questo nome. »
(studente in medicina)
« Quale nome? »
(Chiunque altro a studente in medicina)
« Boh... »
(Studente in medicina a chiunque altro)

Laurea breve

La facoltà di Medicina prevede un corso di studi molto più breve rispetto a quello di tutte le altre facoltà.

È frequentissimo, infatti, imbattersi in medici poco più che quattordicenni.

Per essere ammessi bisogna superare un test di coraggio e di sopravvivenza che prevede:

  • sopravvivenza nella savana
  • sopravvivenza sul fondale di un oceano
  • passeggiata sui carboni ardenti
  • bacio a lingua biforcuta con un cobra

Studente in medicina

Lo studente medio in medicina è figlio di almeno tre medici figli a loro volta di figli di medici.

I ricercatori Oral-B hanno studiato per 3 anni i comportamenti di questi strani esseri e sono arrivati a questa conclusione (cito testualmente):

"Lo studente in medicina è solito accoppiarsi con suoi simili. Grande e ancora incomprensibile è la grande auto-stima dello studente in medicina"

È stato studiato con scarsi risultati il caso di uno studente del primo anno che cercava di convincere uno studente in Astrofisica che la sua facoltà era moooolto più difficile.

Possiamo dire che l'affascinante mondo dello studente in medicina, nonostante tutti i nostri sforzi, ci è ancora sconosciuto