Facoltà di Lettere e Filosofia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(35 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{scuola}}
{{Cit|E affinché il latino nulla ci perda, quel che in saper mi dà, gli rendo in merda.|Scritta rinvenuta nei bagni della facoltà di Parma}}
 
{{CitCit2|E affinché il latino nulla ci perda, quel che in saper mi dà, gli rendo in merda quel che penar mi fa.|Scritta rinvenuta nei bagni della facoltà di [[Parma]].}}
{{Cit|È proprio la facoltà che consiglierei a mio figlio|Donna sterile sulla facoltà di Lettere e Filosofia}}
{{CitCit2|Almeno io ho seguito le mie passioni, non come voi che avete fatto odontoiatria solo per soldi!!|Tipico studente di lettere che chiede l'elemosina suonando la fisarmonica.}}
 
La '''Facoltà di lettereLettere e filosofiaFilosofia''' è una famosissima rosticceria diffusa in tutta Italia. In essa è possibile trovare rarissimi esemplari di cojones''Cojones maximi'', convinti che al mondo d'oggi la cultura valga più delle [[tette]]. Se hai scelto di suicidarti a 23 anni, se non vuoi lavorare, se sei ricchissimo e desideroso di sprecare il tuo denaro, se ritieni che il cibo sia solo una perdita di tempo, se non vedi l'ora di vedere la tua famiglia fare il tocco a ora di cena per decidere quel giorno chi mangia, la facoltà di lettere e filosofia è quella che fa per te. Se invece ti sei iscritto convinto di voler fare il giornalista, l'editore, l'anchor man, il funambolo, il mimo, il lustrascarpe o qualsiasi lavoro che abbia un minimo di dignità sei [[Coglione|un poverogran idiota.[[coglione]].
{{Cit|Almeno io ho seguito le mie passioni, non come voi che avete fatto odontoiatria solo per soldi!!|Tipico studente di lettere che chiede l'elemosina suonando la fisarmonica}}
 
La '''Facoltà di lettere e filosofia''' è una famosissima rosticceria diffusa in tutta Italia. In essa è possibile trovare rarissimi esemplari di cojones maximi, convinti che al mondo d'oggi la cultura valga più delle [[tette]]. Se hai scelto di suicidarti a 23 anni, se non vuoi lavorare, se sei ricchissimo e desideroso di sprecare il tuo denaro, se ritieni che il cibo sia solo una perdita di tempo, se non vedi l'ora di vedere la tua famiglia fare il tocco a ora di cena per decidere quel giorno chi mangia, la facoltà di lettere e filosofia è quella che fa per te. Se invece ti sei iscritto convinto di voler fare il giornalista, l'editore, l'anchor man, il funambolo, il mimo, il lustrascarpe o qualsiasi lavoro che abbia un minimo di dignità sei [[Coglione|un povero idiota.]]
 
[[File:Ariosto.gif|right|thumb|Uno dei classici della letteratura italiana]]
Il laureato medio in lettere e filosofia è solito considerarsi fighissimofichissimo perché studistudia i grandi autori del passato. In realtà non ha probabilmente mai letto [[Dante]], è convinto che [[Tasso]] sia un orsetto lavatore molto grande, e che Saffo sia quella che ha inventato le lesbiche.
 
=== Eteronimi ===
[[File:Anziani6.jpg|right|thumb|300px|Laureato in Lettere e filosofia nell'età media in cui trova lavoro]]
È proprio per la notissima utilità di questa facoltà che i [[Professore|i primi zappatori]] che si sono cimentati nella diffusione delle sue materie, hanno inventato una serie di nomi per questa Summa FANCULtàfacoltà:
 
* [[Disoccupazione|Disoccupatologia]]
* [[Repubblica delle Banane|Bananologia]]
* Cazzoservologia
* Facoltà del più e del meno
* Non-sono-entrato-a-medicinologia (titolo che viene conteso anche da Biologia, Biotecnologie, Scienze della Comunicazione, [[Sociologia]], QUALSIASIe ALTRAqualsiasi FACOLTÀaltra VIfacoltà VENGAche INti MENTEvenga in mente).
*Corso pratico per Pompini (ad oggi ci risulta che l'unica iscritta per scelta diretta a quest'ultimo sia [[Mara Carfagna]], e la carriera che le ha permesso questa specialistica ha fatto impennare il numero di iscritti al suddetto). [[File:Anziani6.jpg|right|thumb|300px|Laureato in Lettere e filosofia nell'età media in cui trova lavoro]]
* Elemosinologia
* Elemosinografia
* Scienza dell'Obolo
* Grattapallotecnia
* Nonciclopediografia
* Brevetto per nullatenenti
* Centro Rilascio Attestati di Inutilità
* Culla dei derisi dalla facoltà di legge
* Harem dei decerebrati
* Corsia preferenziale per la morte da mancanza di cibo
* Centro di Smistamento degli Imbecilli su scala nazionale
* Facoltà-scelta-dall-autore-di-quest'articolo-logia
* Corso di studi in Detersivi e Ceramiche da Cesso (per i poveri illusi che pensano di riuscire a entrare nel ricco businness degli addetti all'igiene nei bagni delle stazioni)
 
=== Sbocchi professionali ===
Si dice che i laureati in Lettere e Filosofia abbiano ottime capacità di trovare lavoro come impagliasedie, affiggi manifesti, [[Operatore funerario|becchini]], portantini, ragazze pon pon, squillo, anche se in effetti la prosecuzione naturale della laurea triennale in Lettere Moderne è il suicidio lento e doloroso che lasci il tempo al malcapitato di rendersi conto di come ha buttato la propria esistenza. In alternativa i laureati in lettere possono andare ARRUBBARE. Leggende metropolitane raccontano di mitici individui che, grazie a questa laurea, {{Citnec|sono riusciti a diventare insegnanti}}. Sono questi personaggi epici (oltre che ippici) che risalgono all'era mesozoica quando ancora [[Mariastella Gelmini|Lala mano destra del Demoniodemonio]] non si era abbattuta sul mondo della pubblica istruzione con la furia famelica di una ninfomane tenuta segregata in una stanza decorata con poster di [[Emilio Fede]] in Bikini, {{Censura|poi liberata e messa improvvisamente di fronte l'uccello di [[Rocco Siffredi]] Ora come ora questi individui che NON HANNO LA BUONA DECENZA DI CREPARE grazie a un misto di medicina moderna, tecniche voodoo, decotti a base di vergini sacrificate alla luna piena e sperma di toro, sono ancorati alle loro cattedre e non lasciano alcuna speranza che giovani pulzelle e aitanti giovanotti possano sostituirli}}. Una legge non scritta dello stato[[Stato italianoItaliano]] ci ricorda infatti che
 
''Se non hai un numero di anni direttamente proporzionale al numero di peti che emetti e inversamente proporzionale ai denti che ti restano in bocca, non puoi insegnare in un'università italiana.''
 
Questa legge è detta anche LEOCREMA''Leocrema DIdi PITAGORAPitagora'', a ricordare il balsamo che il geometra greco utilizza (udite udite) ancora oggiutilizzava per insegnare e mantenere la sua pelle fresca e profumata come quella di un bimbo di 6600 secolianni.
 
=== Decalogo del perfetto letterato ===
[[File:Mose23Mosè con un comandamento farlocco.jpg|right|thumb|300px|Il comandamento universale per i laureati in lettere: Non lavorerai mai nella vita <ref>è anche il primo comandamento per tutti i diplomati al [[liceo classico]]</ref>]]
Quando [[Mosè]] ricevette da [[Dio]] la strip a fumetti intitolata "''Le tavole della leggi''" tenne nascosto che l'altissimo gli aveva rifilato un altro volume, scritto in una misteriosa lingua che poi si scoprirà essere [[Itagliano]], denominata ''La Legge del Non Iscritto a Legge'', volgarmente DIECI'''Dieci REGOLEregole CHEche OGNIogni LAUREATOlaureato INin LETTERElettere, DOPOdopo AVERaver IMPARATOimparato A LEGGEREa (attivitàleggere<ref>Attività che impiega il primo [[anno]] del corso di laurea)</ref>, dovrebbe seguire''':
 
# Non avrai altri soldi al di fuori di tre;
[[File:Mose23.jpg|right|thumb|300px|Il comandamento universale per i laureati in lettere: Non lavorerai mai nella vita <ref>è anche il primo comandamento per tutti i diplomati al [[liceo classico]]</ref>]]
# Non nominare il nome di Dante invano;
 
# Ricordati di [[Prostituzione|arrotondare durante le feste]];
# Non avrai altri soldi al di fuori di tre
# Onora il padre e la madre perché ti manterranno fino all'età di 67 anni (poi creperanno e saranno cazzi tuoi);
# Non nominare il nome di Dante invano
# Non uccidere, perché le tue vittime potrebbero potenzialmente essere elargitori di elemosina;
# Ricordati di arrotondare durante le feste (per questo vedi anche la voce [[Paris Hilton|squillo]])
# {{Citnec|Commetti atti impuri}}, farsi le alunne strafighe sarà il solo compenso che riceverai dalla tua professione;
# Onora il padre e la madre perché ti manterranno fino all'età di 67 anni (poi creperanno e saranno cazzi tuoi)
# Ruba, ruba, ruba con tutto te stesso, perché non camperai d'altro;
# Non uccidere, perché le tue vittime potrebbero potenzialmente essere elargitori di elemosina
# Se pure si tratta di denunciare [[Tuatua madre]], di' falsa testimonianza se pagato;
# Commetti atti impuri, farsi le alunne strafighe sarà il solo compenso che riceverai dalla tua professione
# Non limitarti a desiderare la donna d'altri, fattela sfruttando il fascino dell'intellettuale;
# Ruba, ruba, ruba con tutto te stesso
# Desidera la roba d'altri, perché non potrai mai permettertela.
# Se pure si tratta di denunciare [[Tua madre]], dì falsa testimonianza se pagato
# Non limitarti a desiderare la donna d'altri, fattela sfruttando il fascino dell'intellettuale
# Desidera la roba d'altri, perché non potrai mai permettertela
 
=== Cose per cui vale la pena studiare lettere ===
Un'equipe di ricercatori coaudivatacoadiuvata dalla squadra di esperti dei dell'[[Ricercatori Oral-BNCIS]] è costantemente alla ricerca di una ragione valida per cui una persona sana di mente dovrebbe iscriversi a Lettere Moderne. Ad oggi le ricerche sono state piuttosto deludenti. Esistono, in realtà, diverse scuole di pensiero., Lala più diffusa è che gli iscritti, semplicemente, non siano sani di mente. Tutto, nella Facoltàfacoltà, lascia infatti presumere che per frequentarla bisogna soffrire di forti tendenze all'[[autolesionismo]]. Un'altra scuola di pensiero è che i laureandi in lettere siano dei poveri sfigati troppo stupidi per frequentare qualsiasi altra facoltà. Un'altra, teoria completamente folle e senza alcun fondamento (<ref>paragonata, per capirci, a quella che sostiene che la scatola cranica di [[Paris Hilton]] contenga qualcosa, a livello di credibilità)</ref> è che per uno studente di lettere, avere la possibilità di leggere e studiare cose come:
 
<poem style="text-align:center; font-style:italic;">
"O frati," dissi, "che per cento milia
 
perigli siete giunti a l'occidente,
a questa tanto picciola vigilia
 
a questa tanto picciola vigilia
 
d'i nostri sensi ch'è del rimanente
 
non vogliate negar l'esperïenza,
 
di retro al sol, del mondo sanza gente.
 
Considerate la vostra semenza:
 
fatti non foste a viver come bruti,
 
ma per seguir virtute e canoscenza".
</poem>
 
Sia una ricompensa più che sufficiente per anni e anni di derisioni e calpestamenti da parte di chi ha seguito facoltà più degne di questo nome. Questa teoria però risulta talmente campata in aria che in tutti paesi dell'[[Unione Europea]] chiunque sia trovato a declamarla a voce alta sarà impiccato, bruciato, inculato, frustato, fatto mangiare dalle sanguisughe, costretto a vedere la versione integrale di [[Scusa ma ti chiamo amore]], silurato, sparato, forzato a sciropparsi tutta la stagione [[2007]]/[[2008]] di "[[Porta a porta]]". L'autore di questa pagina l'ha riportata solo in funzione del regime de ''ME NE SBATTO LE PALLE'' che vige su [[Nonciclopedia]].
 
=== Manuale di sopravvivenza per il LETTERANDOletterando ===
Per chi, nonostante i chiarissimi avvertimenti, avrà la malsana idea di iscriversi a lettere, ecco un prontuario che, se non la sopravvivenza totale, garantirà almeno di vivere più a lungo degli iscritti a sociologia e [[Scienze delle merendine|scienze delle comunicazioni]], che sono gradini talmente bassi della scala sociale da essere posti addirittura dopo i decompositori nella CATENA[[catena ALIMENTARE, in quanto degni soltanto di nutrirsi delle feci dei batteri che si nutrono delle carcasse dei carnivori che si nutrono delle pecore che ricordano, casi della vitaalimentare]], la posizione più naturale che un laureato in {{Citnec|socio-comunicazioni-logia}} deve assumere per avere una minima possibilità di guadagnare qualcosa (esami di [[Culo|PRENDERLO DIETRO]] previsti in entrambi i piani di studi.
 
Dopo la digressione, ecco il VADEMECUM'''Vademecum DELdel LETTERANDOletterando''':
 
* Non potrai permetterti né i vestiti, né un [[parrucchiere]], né tanto meno uno Shampooshampoo dal sapore diverso dall' ''Aromaaroma Caccacacca di Caribùcaribù Incintogravido'' ed è per questa ragione che dirai sempre, anche sotto tortura, che per te l'immagine esteriore non conta, che solo i superficiali guardano alla messa in piega, che sei troppo figo per cambiarti la maglia che porti da tuedue giorni;
 
* Non potrai permetterti la palestra. Gli iscritti a lettere chiamano gli osceni rotolini di lardo che strabordano dai loro Jeans unti e bisunti ''pancia da intellettuale''. Anche se in realtà la tua pancia ricorda più quella di un mammut, di un'otaria che ha fatto indigestione o di quell'alcolizzato di tuo zio che a furia di bere birra ha il fegato grosso quanto un forno a microonde, tu dirai così.
 
* Non capisci la matematica. Non è colpa tua, ma quegli imbecilli dei tuoi genitori ti hanno fatto in un pomeriggio di noia mentre guardavano [[Uomini e donne]]. Tieni sempre a mente che uno più uno fa due (<ref>lo scrivo a lettere per evitarti la figura grama di dover cercare su [[Yahoo Answer]] che numeri sono 1 e 2</ref>. Per il resto, nessuno pretenderà niente da te. È già tanto con il tuo [[Q.I.]] che tu riesca a respirare e leggere contemporaneamente senza andare in tilt.
 
* Non avrai un partner. Non è che sei brutto, è solo che nessuno vuole uscire con qualcuno che non può permettersi niente di più chic di un [[McDonald's]]. È per questo che al giorno d'oggi esistono modi fricchettoni per definire la [[masturbazione]], come Onanismo[[onanismo]], [[Autoerotismoautoerotismo]], Amaramar sè stessi, Scoprirescoprire il proprio corpo, Raggiungereraggiungere il nirvana[[Nirvana]]. Per quanto segaiolo tu possa essere, da oggi parlerai della masturbazione come di un gesto filosofico e mistico. [[Diogene]] il Cinico, [[filosofo]] greco, si masturbava in pubblico urlando,; impara il suo nome e mentre compri una rivista hot ripeti a te stesso che sei un seguace della sua scuola.
 
* '''Per i maschietti:''': Tuotuo padre ti odierà. Non incolparti, ma i padri sognano i figli calciatori, ingegneri, puttanieri, spacciatori di [[Cocaina]] agli angoli delle strade, al massimo. Nessun padre ha mai letto qualcosa di diverso dalle trame dei [[porno]] che fittava da ragazzo. Proprio non capisce come tu possa passare la vita a studiare gente che scriveva. Avrebbe preferito un figlio [[Gay|omosessuale]] piuttosto che un brutto paramecio<ref>Se non sai cosa sia leggi [http://it.wikipedia.org/wiki/Paramecio qui]</ref> iscritto a lettere, (nonanche chese non manchinomancano le possibilità che tu appartenga a entrambe le categorie, anzi!)... È per questo che da oggi in poi venererai la tua genitrice come se fosse il più potente degli dei. Ricorda cosa il saggio ha detto "ma''Ma'e soldi pe'Camel chi te li dà? La borzetta di mammà''"
 
* Ogni volta che parlerai con un iscritto a medicina, ingegneria, fisica, taglio e cucito, windsurf, origami, ti sentirai un fallito. È per questo che dovrai circondarti di iscritti a Sociologia[[sociologia]], con loro la tua autostima potrà ritrovare quei guizzi che la completa inutilità del tuo corso di laurea ti costringe a reprimere.
 
* Per qualsiasi altro problema, ricorda cosa diceva [[Primo Levi]] a proposito di [[Auschwitz]]: ''C'Èè SEMPREsempre ILil SUICIDIOsuicidio''
 
==Voci correlate==
* [[Test:Prova di Ammissione alla Facoltà di Filosofia]]
* [[Scienza delle merendine]]
 
==Note==
 
<references/>
{{Note}}
 
{{facoltà}}
{{SQuola}}
 
[[Categoria:Università]]