Facoltà di Economia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(43 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
{{sottotitolo|Ruba a una vecchia, truffa un disoccupato, vendi tua madre: benvenuto a Economia & Commercio, qui imparerai a fare tutto questo con stile}}
 
{{capitalismo}}
 
{{Cit|Prendiamo due cacciatori, si incontrano e le azioni possibili sono sorridere o tirarsi una clavata in testa. Allora cosa gli converrà fare?|Tipico problema economico.}}
Line 9 ⟶ 6:
 
{{Cit|La teoria del consumatore è una truffa! Nessuno comprerebbe mai solo mele e pere!|La verità sulla teoria del consumatore spiegata dal mio professore.}}
[[File:squalo.jpg|right|thumb|180px|"Non hai studiato un cazzo! Con quello che pago di retta potrei andare a mignotte tutte le sere da qui al 2045!" Evitate di mostraredire i vostri voti a papà.]]
 
 
Line 15 ⟶ 12:
 
 
La '''facoltà di Economia & Commercio''' dovrebbe essere una sezione dell'[[università]] in cui formare i nuovi appartenenti alla classe dirigenziale di industrie, banche e altre grandi imprese. O almeno così la raccontano ai genitori che stanno per iscrivere i propri figli ad una facoltà assolutamente priva di senso e tra le più care. Tuttavia questa "scomoda" verità non può essere confermata da nessuno degli studenti, in quanto essi negano fortemente che possa essere così.
Oltretutto la laurea standard è un 3+2 (il cui risultato è di 5 anni più 2 fuori corso) per cui gli studenti non solo dovranno sforzarsi di convincere i genitori che gli altri due anni sono necessari ad una formazione completa delle loro conoscenze, ossia a sopperire a tre anni di abissale inutilità, ma dovranno vedersela anche con due tesi di laurea: la "normale" e la specialisticamagistrale. Dopodichè potranno sempre affermare:
{{quote|Ma papà, il master è indispensabile perché io possa trovare con facilità un lavoro ben retribuito! Non eè più come ai tuoi tempi quando bastava chiedere aiuto ad un patrizio romano per essere assunti.|}}
 
Capito ragazzi? La strada per evitare di dover cominciare a lavorare a vent'anni è lunga e irta d'ostacoli: aguzzate l'ingegno, rubate i codici del conto in Svizzera di papà o trovatevi un [[Lupin III|mestiere alternativo]].
Line 37 ⟶ 34:
== Le Sub-facoltà ==
Naturalmente una facoltà non può avere un solo corso di laurea, sarebbe come Cip senza Ciop, come il pane senza la Nutella, come una donna senza tette insomma, e per questo motivo (e anche per dare lavoro ad almeno un po' di laureati in economia) sono stati istituiti corsi sulle materie più variegate ed inutili (come chi le insegna). Le principali sono:
* '''Economia e basta''' - il più classico dei corsi; così classico, ma così classico, che è stato quasi abolito perché troppo breve e palesemente inutile.
[[File:Fantozzi.jpg|thumb|right|200px|Costui è laureato in Economia e gestione aziendale.]]
* '''Economia e gestione aziendale''' (AFC in [[Bocconi|Bocchini]]) - serve sostanzialmete a formare gente che sogna di diventare top manager e dirigere interi reparti aziendali, finiranno invece, se gli va bene, a far parte della categoria dei [[Fantozzi|ragioneri]] e a stilare lunghissimi bilanci in bui sottoscala sotto il rigido controllo di chi gli ha sbolognato il lavoro da fare. Si sopetta che la potente lobby degli psicanalisti abbia fatto pressione perché durante i corsi gli studenti vengano riempiti di speranze e sogni di gloria per ritrovarsi poi depressi e frustrati e dover ricorrere ad un supporto psicanalitico o essere internati per strage aggravata.
Line 47 ⟶ 44:
 
== Corsi Principali ==
Una facoltà come quella di economia & commercio non ha certo dei corsi ovvi come può averli quella di matematica o di medicina, per cui spesso si è costretti ad importare docenti da altre facoltà per poter formare i nuovi economisti. Naturalmente per ogni diverso corso di laurea ci sono degli specifici corsi, tranne che due o tre:
* '''Matematica''' - in economia, strano ma vero, bisogna saper far di conto, ossia sapere cose c'è oltre il [[diciassedici]] ed il numero di Nepero '''e'''. Per questo motivo è stato istituito un corso di matematica (anche per questioni di carità nei confronti dei disoccupati di mate) in cui si impareranno tutti i trucchi delle addizioni e si imparerà a padroneggiare numeri maggiori di dieci; stranamente, a parte lo zero e l'uno, nelle formule matematiche compaiono solo lettere, oppure i numeri sono accompagnati da strani segni come il punto esclamativo (sono i '''numeri fattoriali''', capra!). Questo corso ha il più alto numero di bocciati a causa delle spiegazioni incomprensibili fatte dai professori in nome di una presunta superiorità della matematica.
{{quote|La matematica è la matematica e voi non siete un cazzo!|Amabile pofessore di Matematica}}
Line 53 ⟶ 50:
* '''Economia aziendale''' - imparerete come è fatta un'azienda e, soprattutto, come falsare un bilancio senza che gli altri, e soprattutto la guardia di finanza, se ne accorgano. Viva l'economia aziendale!
* '''Ingliscese''' - That language that those wankers speak in that fucking-freezing country they call Great Britain. Chiaro, no?
* '''Marketing''' - Corso rapido su come vendere sterco di pecora spacciandolo per pregiatissimo tartufo andino, attraverso l'uso di parole inglesi inutili e di sondaggi effettuati rigorosamente a ore pasti, per infastidire i potenziali clienti.
 
* '''Produzione infantile''' - Corso su come delocalizzare le sedi della vostra azienda in paesi in via di sviluppo e sfruttare la manodopera dei bambini dando loro in cambio latte in polvere scaduto nell'83.
* '''Finanza''' - corso su come rovinare un pensionato facendolo investire in bond argentini o azioni parmalat (consigliato per aspiranti bancari).
* '''Blow-job and stock options''' - corso avanzato per far carriera scalando la corporate ladder. Numero chiuso riservato alle ragazze dalla terza in su come seno (accettasi anche rifatte) e dalla terza in giù come titolo scolastico/ quoziente intellettivo.
 
== Laurea & Tesi ==
[[File:PALLADILARDO!.JPG|right|thumb|190px|LAUREATI, CAZZO!]]
Solitamente dopo i primi sei anni di università lo studente medio di Economia & Commercio giunge a terminare i primi tre anni di facoltà, a questo punto gli si presenta il primo grande dilemma della sua vita: mi laureo alla fine dell'anno oppure mi faccio un altro giro che a ''Teoria della crescita della medicina chirurgica'' c'era topa come se piovesse? Putroppo per lo studente è il conto in banca del papi a decidere, il giovane rampollo dovrà quindi laurearsi; il primo passo per il nostro eroe è quindi quello di informarsi sui corsi che ha "frequentato" l'ultimo anno (solitamente passato giocando a carte nelle ultime file dell'aula) per sapere almeno cosa si suppone che egli conosca.
 
Dopo che il primo punto della disperata corsa verso la laurea sarà completato (l'informazione), lo studente tenta di trovare un argomento innovativo, interessante o almeno dignitoso ("''L'introduzione della [[Figa|patata]] nella teoria del consumatore''" non va bene); bisogna quindi scrivere la tesi o farsela scrivere da qualcuno e, mi raccomando, evitate internet: i professori universitari sanno andare su Wikipedia. Una volta fatto il bonifico bancario per ricevere a casa una tesi già fatta più un set di coltelli e, per i primi venti, anche un meraviglioso spremiagrumi, viene la parte più delicata: impararla (i professori possono fare domande molto dettagliate sullaa tesi che gli avete consegnatoriguardo).
 
 
{{dialogo|Professore alterato|La copia della sua tesi riporta su ogni pagina la frase: "Beccati questo economista del menga, dovevi fartela da solo la tesina. Scienze PolichePolitiche rules!" Vuole parlarmene?|Studente infinocchiato|EH?! Cioè, ehm ... si, ecco è che ... guarda, dietro di te: una scimmia a tre teste!|Professore spaventato|Dove, dove?}}
 
 
Line 69 ⟶ 68:
 
== Sbocchi professionali (il lavoro, capra!) ==
Una volta conseguito tutto il conseguibile (laurea standard, specialistica, magistrale, master e schiavitù al servizio di un professore) vi toccherà confrontarvi con il mondo del lavoro. Per l'economista medio significa gravare sulle spalle del genitore con lo stipendio per ancora qualche [[anno]] (otto o dieci, dipende) prima di potersi permettere un appartamento che è un decimo di quello dei genitori, in un condominiacondominio dove la gente si buca sul pianerottolo di casa tua, ma cosa importa? Sei indipendeteindipendente ormai.
 
{{quote|Finalmente sei fuori dai coglioni! Ora dovrò aspettare solo che tua madre esca per portare a casa l'amante.|Amorevole papà}}
 
[[File:Pc_wcCesso con computer, telefono e fax.jpg|right|thumb|133px|Non avranno pace nemmeno al bagno!]]
Ai più fortunati il papi regalerà un'attico in centro per la laurea e un lavoro da dirigente nella sua azienda (frustatore di schiavi/immigrati clandestini), ma questa è un'altra storia.
 
Ai più fortunati il papi regalerà un' attico in centro per la laurea e un lavoro da dirigente nella sua azienda (frustatore di schiavi/immigrati clandestini), ma questa è un'altra storia.
Per i comuni mortali inizierà un periodo (una vita) di oneste percosse e sevizie da parte del capo-ufficio, dei colleghi, del direttore del personale, della portinaia, del vicino, della moglie e dell'[[uomo del monte]] (perché gli piace), ma non bisogna disperare avrete anche voi la vostra rivincita (e un'accusa di omicidio plurimo, volontario e premeditato).
 
Per i comuni mortali inizierà un periodo (una vita) di oneste percosse e sevizie da parte del [[capo-ufficio]], dei colleghi, del direttore del personale, della portinaia, del vicino, della moglie e dell'[[uomo del monte]] (perché gli piace), ma non bisogna disperare avrete anche voi la vostra rivincita (e un'accusa di omicidio plurimo, volontario e premeditato).
 
Coloro che ce la faranno, comunque, avranno accesso a tutto quello che hanno sempre desiderato: soldi, potere, soldi, successo, sesso, denaro, potere e l'assoluta mancanza di una vita privata! Si, perché per loro l'orario di lavoro comincia alle 7 del mattino e finisce alle 10 di sera.
Riga 82:
{{quote|Credevi di poter avere i soldi per comprarti qualsiasi cosa e anche il tempo per goderti i tuoi acquisti? Invece no.|La dura realtà}}
 
Ma su con la vita! Sarete comunque considerati sempre {{citnec|migliori di quelli di [[Scienze Politiche]]}} e ve la passerete comunque meglio di chi, come quelli di [[Scienze della Comunicazionecomunicazione]], passeranno la loro esistenza a dover sopravvivere con il sussidio di disoccupazione. Non è così male, in fondo.
 
 
== Un allegro sondaggio ==
Tanto per fare felici quelli che devono fareseguire il corso di statistica abbiamo pensato di fare questo sondaggio. Vi prego rispondete, pensate a tutti quei poveri economisti che devono imparare a fare statistica, dategli del lavoro da fare.
 
<poll>
Ti iscriverai a Economia & Commercio?
Certo che sì, ho tutte le capacità per avere successo e scopare tutta la topa che mi capita a tiro.
Certo che sì, l'azienda del papi la deve pur mandare avanti qualcuno.
Certo che no, ioho viuna odioreputazione zozzida (faccio Scienze Politiche)difendere.
Certo che no, ho un'etica io.
Certo che sì, voglio poter rapinare le vecchie truffare i disoccupati e vendere mia madre!
Certo che boh.
Mai, sono contro lo sfruttamento degli altri.
Certo che boh, 2+2=5 (The Lukewarm).
</poll>
 
==Link==
*[[NonLibri:Soluzioni alla crisi economica]], per chi non avesse voglia di scriversi la tesi.
*[http://complottismo.blogspot.com/2010/01/alla-mia-mamma.html Tesi di alto valore accademico]