Fabrizio Failla: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... lmao!}}
{{Sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... lmao!}}


[[Immagine:Fabrizio_failla.jpg|right|thumb|150x150|Fabrizio Failla in una delle sue espressioni più gioiose]]
[[Immagine:Fabrizio_Failla.jpg|right|thumb|150x150|Fabrizio Failla in una delle sue espressioni più gioiose]]


{{Cit|E con la sintesi montata da Pinco Pallino passiamo alla ripresa...|Tipica espressione di Fabrizio Failla in una delle sue sintesi}}
{{Cit|E con la sintesi montata da Pinco Pallino passiamo alla ripresa...|Tipica espressione di Fabrizio Failla in una delle sue sintesi}}

Versione delle 17:48, 31 mag 2010

Template:Scadenza


Fabrizio Failla in una delle sue espressioni più gioiose
« E con la sintesi montata da Pinco Pallino passiamo alla ripresa... »
(Tipica espressione di Fabrizio Failla in una delle sue sintesi)
« Ci saranno 2 minuti di recupero »
(Failla a bordo campo)


Fabrizio Failla è un giornalista professionista[citazione necessaria] dal 1990. Nasce nel 17 febbraio del 1928 a Canicattì [1] da un incrocio tra una Telecamera sterilizzata e un pallone di pallanuoto sgonfio. Fin da giovane dimostra la sua passione per la pallanuoto: la leggenda narra che impara a nuotare nell'utero materno prima e nella piscina comunale di Canicattì poi alla veneranda età di 0 mesi.

Attività giornalistica [2]

In linea generale Failla riesce a commentare per conto di mamma Rai una quindicina di partite di pallanuoto al mese, i mondiali di nuoto (o di qualsiasi altro sport sfigato e/o meno seguito), riesce a realizzare un paio di sintesi della Fiorentina e la finale del torneo di briscola. Talvolta, quando non riesce ad arrivare alla fine del mese, viene sballottato a fare da inviato a bordo campo nelle Partite del cuore e nelle amichevoli precampionato.

Cronaca recente

Inviato di Raisport, è balzato alla ribalta nelle cronache per aver querelato il capitano della Roma Francesco Totti che l'aveva apostrofato "cazzaro" in un'intervista. La vicenda si è conclusa nell'estate del 2007 con l'archiviazione da parte del gup di Roma nei confronti del calciatore romanista. [3]

Nel meggio del 2010 è stato insignito del premio "Baracca", quale giornalista televisivo più brutto dell'anno 2009/2010. Recentemente è stato incluso nella lista rai degli inviati a bordo campo per il mondiale di calcio del Sud Africa 2010.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Vi sembrava più giovane, eh?
  2. ^ Ahahahah, ma per piacere...
  3. ^ Sembra che sia proprio vero...