Evasione fiscale: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Riga 4:
I primi evasori fiscali della storia furono senza dubbio gli scimmioni di [[2001: Odissea nello Spazio]], dato che omisero volontariamente di dichiarare al Fisco l'acquisizione di un monolita dal valore di suppergiù un centinaio di clave, al valore dell'epoca.
 
[[File:PiramideCheope.jpg|right|thumb|250px280px|IlÈ corporisaputo del reato.che daa notaretutt'oggi il fattofaraone cheCheope alcuninon poveriha Cristimai chepagato avevanoun scopertosoldo di tasse per la furbatapiramide furonoche mummificatis'è efatto costruire, tra l'altro su terreno sottoposto chiusia vincolo dentroarcheologico. GliNel [[Ricercatori Oral-B|studiosi2004]] ritengonogli chevenne fosseroinviata ila servitoriprima delingiunzione Faraonedi (poveripagamento, idioti!)ma fu troppo tardi: era già morto.]]
Altro esempio illustre di evasore fiscale fu il faraone [[Egitto|egiziano]] Keope, il quale, per assorbire i guadagni non dichiarati ottenuti tramite lo smaltimento abusivo di mummie nel [[Nilo]], ordinò la costruzione della famigerata piramide.
 
0

contributi