Età regia di Roma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2406530 di 87.19.46.215 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|'A Maggica? O quelli che le beccano da Asterix|Roma (disambigua)}}
{{storia}}
{{città
|Stemma=Stemma mercedes.jpg
Line 23 ⟶ 22:
==I re di Roma==
===I primi quattro re===
{{citnec|A quell'epoca la vera e propria città di [[Roma (città)|Roma]] non esisteva ancora; ma vi erano solo tribù di pastori sardi che vivevano raggruppati in villaggi.}} Gli abitanti erano [[uomini]] puri dalla ruvida bellezza, il loro [[galateo]] non ammetteva [[smancerie]] quali abbracci, strette di mano o un saluto più lungo di "''ebbè''". Furono proprio i primi quattro re a civilizzare e a dare futuro e speranze a questa primitiva razza di [[politici|subumani]].
 
====Romolo====
Line 39 ⟶ 38:
{{quote|Chi pertanto quello lontano cinto del ramo d'ulivo che porta gli arredi sacri? Conosco i capelli e il mento canuto del re Romano, che consoliderà la prima città colle leggi, chiamato dalla piccola Curi e da una povera terra ad un grande potere e da grandi responsabilità.|[[Virgilio]], ''[[Eneide]] , lib. VI, e [[bla bla bla]]''}}
La regina purtroppo seguì la sorte del primo marito, morì giovane, venne assassinata brutalmente da qualcuno e non si sa neanche il perché. Avrà fatto qualche sgarro all'industria del caffè? Si sa solo che poco prima dell'omicidio aveva avuto una accesissima discussione con il cognato [[Darth Fener]] riguardo ad una borsetta di [[Gucci]]. Che sia stato lui ad ucciderla? [[Boh]].
<br>[[File:Delko.jpg|thumb|170px|left|Quel negronero di ''Delko''.]]
====Tullo Ostilio====
 
'''Eric Tullo Delko''' ([[Rimini|Miami]], [[25 agosto]] [[673 a.C.]] - [[Prigione|Regina Coeli]], [[11 ottembre]] [[641 a.C.]]) fu il terzo re e presidente della R.O.M.A.; si meritò il soprannome di "'''''Ostilio'''''"<ref>fondò pure [[Ostia]]!</ref> per via del ricorrente vizio di [[Bestemmia|bestemmiare]]. Fu il primo [[negronero]] a ricoprire una carica così importante. Figlio di un autista di [[autobus]], cresce a [[Rimini|Miami]] ed inizia a lavorare come cameriere, seguendo contemporaneamente un corso di [[dentiera|odontotecnica]]. Diplomatosi, svolge l'attività di [[pusher|odontotecnico]] in [[Poloslovacchia]]. Stufatosi di quel lavoro entra in [[polizia]], dove diventa membro della squadra omicidi di [[Horatio Caine]]. Nel frattempo comincia la sua attività imprenditoriale nel campo della [[puttana|prostituzione]] acquistando e cedendo baldracche ed [[Puttana di alto bordo|escort]] . A detta di Delko, questa attività è potuta iniziare grazie ad un ricco olandese che gli aveva offerto 180.000€ [[Sesso anale|per il suo culo]], che lui avrebbe venduto ottenendo così il capitale iniziale da cui è partito per costruire il suo impero finanziario, sempre basato sul meccanismo dell'acquisto e rivendita di culi e [[sesso|prestazioni]]. Entra nel mondo della prostituzione italiana reinvestendo 100 milioni di euro di plusvalenze in alcune grandi casseforti, come [[figa|F.I.C.A.]] (1,4%) e la [[Banca|Banca Popolare della Vagina]] (0,9%). Continuando con le speculazioni, giunge a detenere il 5% circa del [[Bordello|Billionaire]], venduto nel 2003 con un guadagno di 120 milioni di euro. Durante la 56^ stagione di [[CSI|CSI Miami]] ha una discussione con Horatio ed abbandona la polizia. Si sposa poco dopo con ''Numa Pompilio'', la vedova del re ''Romolo''. La morte della moglie renderà Delko ancora più forte facendolo diventare il re di Roma. A seguito d'indagini condotte sulla sua "scalata" al successo, Delko è stato arrestato da [[Horatio Caine]] nel pomeriggio del [[18 aprile]] [[2006]] con l' accusa di essere [[negronero]]<ref>[[Nelson Muntz|Ha-Ha!]]</ref>. Per la gravissima colpa Delko si trovò a scontare cinque ergastoli a [[Prigione|Regina Coeli]] dove morì molti anni più tardi.
<br>[[File:Autogelata.jpg|thumb|250px|right|Alcuni veicoli prodotti dalla ''R.O.M.A.'', rimasti perfettamente conservati nei ghiacci, sono ancora utilizzabili ai giorni nostri.]]
====Anco Marzio====
'''Anco Marzio Romolo''', chiamato anche '''Romolo Jr.''', ([[Roma (città)|Roma]], [[23 luglio]] [[640 a.C.]] - [[Roma (città)|Roma]], [[30 dicembre]] [[616 a.C.]]) subentrò a Delko come re e presidente della R.O.M.A. quando quest ultimo venne sbattuto in [[prigione]]. Marzio si meritò il soprannome di ''"re mercante"'' per la sua abilità nel campo degli affari. Egli era il figlio di ''John Fitzgerald Romolo'' e di ''Numa Pompilio'', rimasto prematuramente orfano di entrambi i genitori venne cresciuto, insieme alla sorella [[Margherita Hack|Margherita]], dal depravato e patrigno ''Eric Tullo "Ostilio" Delko'' e dal [[gay|gaio]] zio ''Darth Fener''. Sotto Marzio la R.O.M.A. conobbe il suo periodo di massimo splendore, dovuto alle molteplici innovazione che il nuovo re fece introdurre nella politica della compagnia. Dal patrigno aveva appreso i [[rap|balli tipici dei negrineri]] e dallo zio il gusto per il bello; queste due educazioni lo portarono a creare nuovi modelli di auto,<ref>in particolare ricordiamo la leggendaria ''"R.O.M.A. Tevere special"'' e la ''"R.O.M.A. Colosseo 4x4"''</ref> grezzi e lavorati allo stesso tempo, il che fece praticamente impazzire i consumatori. Le macchine andavano a ruba e la R.O.M.A. si espanse fino a livelli immaginabili; pure gli [[etruschi]] se non volevano rimanere disoccupati dovettero adare alavorare alla R.O.M.A.. Dagli [[1930|anni 630]] fino alla sua morte, Romolo Jr. è stato un personaggio molto fotografato a [[New York|Manhattan]]. Il [[21 settembre]] [[620 a.C.]] sposò [[Iva Zanicchi]], nobildonna di origine etrusca, a [[Isola d'Elba|Elba Island]] in [[Toscana]]. Prima del suo matrimonio ebbe delle relazioni con [[Madonna]] e [[Miley Cyrus]]. È morto all' età di 98 anni insieme alla moglie e alla cognata in seguito ad un [[Alitalia|incidente aereo]] al largo delle coste di [[Isola d'Elba|Elba Island]].
<br>
 
Line 66 ⟶ 65:
====Tarquinio la Fatina====
'''Antonio Gaetano Tarquinio'''<ref>la vergogna della fammigghia</ref> ([[Roma (città)|Roma]], [[15 maggio]] [[578 a.C.]] - [[Roma (città)|Roma]], [[23 giugno]] [[535 a.C.]]) fu l' ultimo re e presidente della R.O.M.A.; si meritò graziosi nomignoli come ''"la Fatina"'', ''"il Superbo"'', ''"lo Scricciolo"'' o ''"Sodoma"'' semplicemente perché era un gran [[frocio]]. Era lo [[sfigato]] della famiglia ed il padre Carmine Tarquinio, per la vergogna, lo aveva rinchiuso in [[cantina]] da quando aveva 8 anni. Vi chiedete allora come mai fu lui a diventare re? [[Boh]]. Alla Fatina non fregava un bel niente dei rombanti motori dell' azienda che aveva appena ereditato e tantomeno dei suoi dipendenti; i suoi interessi infatti spaziavano solo dalla nuova collezione autunno-inverno di [[Giorgio Armani]] al gossip sulla vita privata dei VIPs. Un tale [[coglione]] era praticamente inadatto a reggere un'azienda automobilistica multinazionale come la R.O.M.A.; difatti la trasformò in un'impresa tessile. Gli operai, che fino al giorno prima avevano smanettato tra copertoni e olio di motore, si trovarono alle prese con pizzi e merletti, il che li fece praticamente andare in bestia tutti quanti. I romani presero quindi [[assedio|d' assalto]] il castello reale e sguinzagliarono otto [[Leone Di Lernia|leoni]] nella camera della Fatina, il quale venne sodomizzato per 3 lunghi giorni dagli animali stessi<ref>si dice che la Fatina morì con il sorriso sulle labbra</ref> ed infine sbranato. A questo punto, però, le finanze della R.O.M.A. erano tracollate; si tentò una cordata di [[Berlusconi|imprenditori]] per salvare la compagnia di bandiera ma fu del tutto inutile. L'azienda fallì e venne venduta in blocco ad [[Alitalia|Air France]].
 
===Dopo il rifondamento===
====[[Francesco Totti]]====
Il grande onnipotente filosofo Francesco Totti, 2000 e passa anni dopo il fallimento comprò a 3 [[fiorini ungheresi]] la fallità società ma poi ne diede altri perché non sa a quanto equivale un fiorino in [[euro]]. Vabbé, alla fine, una volta fatte tutte le pratiche e pagate il 208% di tasse allo [[Italia|stato italiano]], Francesco si dichiarò ottavo re. Dopo un governo da despota, in cui non potevi dire altro che quello che voleva lui altrimenti venivi sputato, si ritirò nel 2017.
 
==♪♪♪ Note ♪♪♪==
 
{{legginote}}
{{references|2}}
 
== Voci scollegate==
*[[Impero romano]]
*[[Automobile]]
Line 78 ⟶ 81:
*[[7 psicopatici]]
 
== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto compromettenti sull''''[[:Categoria:Immagini antica Roma|antica Roma]]'''