Estrazione dell'olio d'oliva: differenze tra le versioni

m
(Creata pagina con 'thumb|Olio d'oliva. O spremuta di [[gatto, non saprei.]] {{Cit2|Mmm... serve ancora un po' di cane.|Assaggiatore durante una fase dell'estrazione dell...')
 
Riga 40:
=== Estrazione ===
 
In questa fase il mosto deve essere separato dalla [[sansa]], ossia gli ultimi frammenti solidi. La sansa è completamente inutile, visto che la sua unica applicazione pratica consiste nello schiacciarla in palline di circa 3,5 kg cadauna e nel lanciare queste ultime contro [[Testimoni di Geova]], esattori di [[Equitalia]] e bambini molesti.<br />I metodi di estrazione sono due (tre se si escludeconta il tentativo di [[Giucas Casella]] di convincere con l'[[ipnosi]] la sansa ad autoestrarsi):
 
==== Estrazione per sudorazione ====
Riga 56:
*"''Maremma cignala con tutti i cignalini dietro!''" (ottima qualità)
 
A questo punto l'olio viene imbottigliato, venduto e, durante i riti di iniziazione [[Masai]], ingerito. [[Beppe Bigazzi]] consiglia di berlo tutto d'un fiato, possibilmente a una temperatura di 120° e guarnito da un bell'ombrellino da cocktail.
 
=== Smaltimento dei reflui oleari ===