Esorcista: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 33: Riga 33:
Poi l'esorcista tenta di colpire il demonio con crocifisso. Ma siccome il demonio è nell'indemoniato è questo che si becca le crocifissate in testa.
Poi l'esorcista tenta di colpire il demonio con crocifisso. Ma siccome il demonio è nell'indemoniato è questo che si becca le crocifissate in testa.
{{dialogo|Demonio|Ma gli fai male...sti preti maneschi!}}
{{dialogo|Demonio|Ma gli fai male...sti preti maneschi!}}
Infine l'esorcista tira fuori l'ostensorio di ottone pesante.
{{dialogo|Demonio|Eh no! Così lo ammazzi questo poveraccio!|Esorcista|Meglio morto che dannato!!|Demonio|Ma tu guarda che assassino!! Vabbè, me ne vado prima che ammazzi questo poveraccio!}}


==Dove cercare il Demonio?==
==Dove cercare il Demonio?==

Versione delle 21:06, 25 gen 2010

Template:In costruzione

Un famoso esorcista nell'abito di rito mentre invita il Demonio ad andarsene dal suo posto a sedere. Le lotte contro il demonio per il sedere sono frequenti e questo esorcista di solito le perde volentieri.

Nota

L'esorcista è un addetto agli sfratti.

Il fatto è che lo sfrattato è sempre lo stesso, un certo demonio, e che perciò, giustamente, si sente perseguitato. Dovunque vada ad abitare, un luogo, una persona, un animale, dopo poco arriva l'esorcista con il decreto di sfratto in mano e lo caccia via a male parole. Una volta, preso dalla disperazione, andò a rifugiarsi in una fabbrica dismessa, a Rosarno, a dormire in mezzo a gente africana che, non essendo cattolica, non avrebbe chiamato l'esorcista: manco a dirlo, successe l'inferno, ed anche da lì fu sfrattato. Lui pensa che l'esorcista in realtà sia al soldo di un suo nemico, un certo Dio, col quale litigò per chi dovesse occupare l'ultimo piano del condominio; alla fine gli toccò abitare nello scantinato, vicino alla caldaia dei termosifoni dove fa un caldo infernale e lui, ogni tanto, cerca di cambiare casa: ma ogni volta arriva l'esorcista e lo sfratta.

Esempi di possessione demoniaca

Immaginate che il vostro cane d'improvviso si metta a cantare come la soprano della "Tosca", falsetto compreso. Penserete che abbia ingoiato la radiolina. Poi il cane comincia a danzare sulle punte delle zampe come Carla Fracci tenendo le orecchie ad aeroplano. Ed infine che cominci a correre sulle pareti e sul soffitto lasciando zampate nere dappertutto. Bene, siente di fronte alla possessione demoniaca del vostro cane. Che fare?

O anche, immmaginate di trovare la vostra casa al mare devastata. Penserete ai ladri, ma non manca nulla, sebbene tutto sia sottosopra. Si sente un fetore infernale, e voi pensereta a qualche barbone che si sia lì rifugiato per dormirvi. Ma d'improvviso il camino si accende da solo, il cesso gorgoglia merdi d'ogni fattura ed il ritratto di vostra suocera sorride e si scopre un seno. Non c'è dubbio: siente di fronte alla possessione demoniaca dellla vostra casa delle vacanze.Che fare?

Infine immaginate che la vostra vicina di casa, quella bona, vi faccia capire...Ci provate, e vi beccate un morso sul collo, una ciatata stomachevole in bocca ed il tentativo di scotennarvi col coltello da ros-beef. Siete di fronte alla possessione demoniaca di una persona. Che fate?

Ecco perchè vi occorre un esorcista!

L'Esorcista secondo il Diritto Canonico

Il mestiere di esorcista era stato abolito dal Concilio Vaticano II. MA il Demonio si lamentò di essere stato accantonato; d'altronde senza di lui anche la Chiesa perdeva credito. Si tentò prima di recuperare mediante i preti pedofili; ma siccome i risarcimenti costavano troppo cari, si capì che era più economico il Demonio e l'attuale Papa ha incoraggiato a riprendere gli esorcismi (tanto si poteva sempre giustificare la pedofilia come possessione demoniaca e quindi non pagare e mandare il conto al Demonio). L'attuale grande esorcista della Chiesa si chiama Gabriele Amorth, un nome che è tutto un programma. L'esorcista è un prete che ha fatto un particolare corso di addestramento per diventare esorcista. Non tutti i preti sono esorcisti, ma tutti gli esorcisti sono preti. Solitamente lavora a cottimo, un tanto ogni sfratto. E' richiesto che possieda un forte fisico per lottare col demonio (gli sfratti sono faticosi), una voce querula e fastidiosa per stancare l'avversario ed un viso brutto come il demonio in modo da spaventarlo. Per fare l'esorcista deve essere abilitato dal vescovo, a cui passsa il 60% degli introiti e deve essere attrezzato (vedi in seguito). E' richiesta una grande capacità disopportazione del dolore, in quanto il demonio, per vendetta, tenta sempre di sodomizzarlo (ma c'è chi gradisce). L'esorcista deve agire a digiuno, così non può cacarsi sotto, deve indssare l'abito di rito (vedi foto sopra) e deve parlare latino perchè il demonio capisce solo quello.

Pratiche esorcistiche, procedure formule e stumentazioni

La formula più usata per sfrattare il demonio e: Vade retro! (vaffanculo in latino). Una volta si diceva Vade retro Satana!, poi si capì che non tutti i demoni si chiamavano Satana e che quello che si chiamava Satana era gay. L'esoprcista si presenta alla persona posseduta e, solitamente, per prima reazione si becca uno sputo in un occhio. D a ciò egli riconosce la possessione demoniaca. Allora sfida il demonio ad una contesa verbale:

- Esorcista: “Vade retro!”
- Demonio: “In corridoio?”
- Esorcista: “VADE RETRO!!”
- D emonio: “Si, ma dove?”
- Esorcista: “VADE RETROOO!!”
- Demonio: “Ma dove cazzo devo andare che quì la stanza è finita?”

E allora comincia la colluttazione fisica. L'esorcista prima spruzza Acqua Santa sull'indemoniato:

- Demonio: “Ohé, ma che ci hai messo in quest'acqua che puzza da fare schifo?”

Poi l'esorcista tenta di colpire il demonio con crocifisso. Ma siccome il demonio è nell'indemoniato è questo che si becca le crocifissate in testa.

- Demonio: “Ma gli fai male...sti preti maneschi!”

Infine l'esorcista tira fuori l'ostensorio di ottone pesante.

- Demonio: “Eh no! Così lo ammazzi questo poveraccio!”
- Esorcista: “Meglio morto che dannato!!”
- Demonio: “Ma tu guarda che assassino!! Vabbè, me ne vado prima che ammazzi questo poveraccio!”

Dove cercare il Demonio?

L'Esorcista è sempre vittorioso?

Santi e Sante famosi esorcisti

L'Esorcista nella Riforma Teologica di Papa Mosconi