Esercito: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


==Eserciti nella storia==
==Eserciti nella storia==
[[File:Armatura.jpg|left|thumb|200px|Equipaggiamento medievale per truppe leggere.]]
Bisogna ovviamente distinguere le attrezzature e i componenti di un esercito a seconda del periodo storico.
Bisogna ovviamente distinguere le attrezzature e i componenti di un esercito a seconda del periodo storico.
* '''Antichità''': aste, lance, scudi, mazze, elmi, bighe, mignotte, straccioni
* '''Antichità''': aste, lance, scudi, mazze, elmi, bighe, mignotte, straccioni
Riga 37: Riga 38:


=== 1700-1800 ===
=== 1700-1800 ===
[[File:Soldato con mitragliatrice.jpg|right|thumb|200px|Un soldato dell'esercito moderno: trovate differenza far questo e quello medievale?]]
[[File:Benedetto XVI bianco.jpg|right|thumb|200px|Un soldato armato di ''mitria''.]]
Un certo signor [[Nobel]] inventò la [[polvere da sparo]]. Per ringraziarlo di questa mirabolante scoperta fu insignito del premio Nobel, ovvero il signor Nobel si conferì una bella pizza quattro stagioni per ringraziarsi di questa scoperta.
Un certo signor [[Nobel]] inventò la [[polvere da sparo]]. Per ringraziarlo di questa mirabolante scoperta fu insignito del premio Nobel, ovvero il signor Nobel si conferì una bella pizza quattro stagioni per ringraziarsi di questa scoperta.
Si formano esercitoni armati di fucili, archibugi, baionette, moschetti e, per il rosik delle truppe comuni, gli ufficiali adoperano la pistola.
Si formano esercitoni armati di fucili, archibugi, baionette, moschetti e, per il rosik delle truppe comuni, gli ufficiali adoperano la pistola.
Riga 65: Riga 66:
==A cosa serve?==
==A cosa serve?==
[[File:Castoro assassino.jpg|left|thumb|200px|Un soldato armato, pronto a sacrificarsi per la patria]]
[[File:Castoro assassino.jpg|left|thumb|200px|Un soldato armato, pronto a sacrificarsi per la patria]]
L'esercito è il [[pene]] degli stati. Avere un grande esercito con tanti carri armati e qualche robottone componibile vale 200 punti nella scala della figaggine di uno stato.
Già, a cosa serve un esercito? Serve a fare i fighi, prima di tutto. Un'altro uso è quello di impiegarlo per [[Soppressione|pacificare]] zone di guerra; un uso diffuso è quello di usarlo per invadere paesi sfigati e poveri, per esempio [[San Marino]] o [[Vatikan]]. Altri usano l'esercito per mantenere l'[[Dittatura|equilibrio creato]].

Avere un esercito è fondamentale per un sacco di motivi, veramente, sono moltissimi, oserei dire quasi infiniti. Sono talmente tanti che me li sono scordati.

Ho la lista in macchina, solo un momento eh.

Ehm...non so come dirvelo...perciò non ve lo dirò, addio schiappe!

VROOOOM


==Note==
==Note==
{{legginote}}
{{note}}
{{note}}