Esercito: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
[[File:EsercitoItaliano.gif|thumb|Il logo dell'associazione umanitaria chiamata Esercito Italiano]]
[[File:EsercitoItaliano.gif|thumb|Il logo dell'associazione umanitaria chiamata Esercito Italiano]]
{{Cit|[[C'è]] un posto per [[te]] nell'esercito. Il mio|[[Daniele Luttazzi]] sull'esercito}}
{{Cit|[[C'è]] un posto per [[te]] nell'esercito. Il mio|[[Daniele Luttazzi]] sull'esercito}}
{{Cit|UI UONT IU!|Tipico slogan [[america]]no utile al reclutamento di [[Idiota|gente sveglia]]}}
{{Cit|AI UONT IU!|Tipico slogan [[America|americano]] utile al reclutamento di [[Idiota|gente sveglia]]}}


Si definisce '''Esercito''' l'organizzazione umanitaria di ciascuno [[Stato]] il cui scopo è {{Citnec|sputtanare}} i soldi dei contribuenti per fare cose che [[a nessuno importa]].
Si definisce '''Esercito''' l'organizzazione umanitaria di ciascuno [[Stato]] il cui scopo è {{Citnec|sputtanare}} i soldi dei contribuenti per diversi scopi. Tra i più nobili possiamo ricordare l'esportazione di [[esportare la democrazia|beni di consumo]], gli [[bomba|aiuti umanitari]] e la [[corruzione]].
[[Esercito Italiano|quello italiano]] è quasi tutto in forza al Vaticano, la colpa è presumibilmente da attribuire alle belle donne che vi circolano.
[[Esercito Italiano||Quello italiano]] è quasi tutto in forza al Vaticano, la colpa è presumibilmente da attribuire alle belle donne che vi circolano.


Le persone appartenenti al corpo dell'Esercito rispondono al motto: "Conosci nuove civiltà, apprendi da loro e distruggile".
Le persone appartenenti al corpo dell'Esercito rispondono al motto: ''"Conosci nuove civiltà, apprendi da loro e distruggile prima di pranzo"''.


== Etimologia ==
== Etimologia ==
Riga 20: Riga 20:
Bisogna ovviamente distinguere le attrezzature e i componenti di un esercito a seconda del periodo storico.
Bisogna ovviamente distinguere le attrezzature e i componenti di un esercito a seconda del periodo storico.
* '''Antichità''': aste, lance, scudi, mazze, elmi, bighe, mignotte, straccioni
* '''Antichità''': aste, lance, scudi, mazze, elmi, bighe, mignotte, straccioni
* '''Medioevo''': scuri, spadoni, ancora elmi, ancora scudi, [[Catapulta|catapulte]], baliste, torri d'[[assedio]], mignotte, straccioni, [[scie chimiche]].
* '''Medioevo''': scuri, chiari, spadoni, ancora elmi, ancora scudi, [[Catapulta|catapulte]], baliste, [[bugia|ballisti]], torri d'[[assedio]], appestati, [[scie chimiche]].
* '''Età industriale''': spingarde, carabine, alabarde, cannoni, colubrine, mignotte, straccioni.
* '''Età industriale''': spingarde, carabine, alabarde, cannoni, colubrine, ragni giganti a vapore.
* '''Età moderna''': carri armati, fucili di precisione, semi-cingolati, mortai, mignotte, straccioni, scie chimiche.
* '''Età moderna''': carri armati, fucili di precisione, semi-cingolati, mortai, diplomatici, diplomatici incazzosi, [[AK-47]], scie chimiche.
*'''Età futura''': robottoni, [[Bomba nucleare|armi nucleari]], [[Star Wars|Morte Nera]]
Possiamo notare due elementi presenti in ogni età; uno inizia per '''M''', l'altro per '''S'''
*'''Età ancor più futura''': bastoni, fionde, ossi.
Il primo è il '''Medico da campo''', amico dei soldati e dei becchini.
Il secondo è la '''Sete di vendetta''', che accomuna chi vuole fare la guerra, eccetto [[Mussolini]] e [[Bush]], i quali non si pongono questi comunisti problemi di coscienza (Perché se ne fregano! Non so se ben mi spiego...... )
Elemento presente in ogni età è la '''Sete di vendetta''', che accomuna chi vuole fare la guerra, eccetto [[Mussolini]] e [[Bush]], i quali non si pongono questi comunisti problemi di coscienza<ref>Perché se ne fregano! Non so se ben mi spiego...</ref>


=== Romani ===
=== Romani ===
L'esercito romano era formato da Centurie, cioè da soldati uniti far di loro da alcune cinture. Armati di gladio<ref>una spada corta come il tuo pene</ref>, scudo tondo, cappello con spazzolone in cima alla testa e, in caso, con lancia. I cavalieri, invece, cavalcavano senza sella e col culo tutto arrossato.
[[File:Armatura.jpg|left|thumb|200px|Armatura Medioevale, il massimo della comodità!]]
Inoltre, l'esercito, aveva in dotazione delle navi. Peccato che nessuno avesse ancora inventato le battaglie navali.
L'esercito romano era formato da Centurie, cioè da soldati uniti far di loro da alcune cinture. Armati di gladio (una spada corta come il tuo pene), scudo tondo, cappello con spazzolone in cima alla testa e , in caso, con lancia. I cavalieri, invece, andavano senza sella e senza staffe, armati quasi sempre id lancia e più raramente di gladio.
Inoltre, l'esercito, aveva in dotazione delle navi.


=== Medioevo ===
=== Medioevo ===
[[File:Armatura.jpg|left|thumb|200px|Equipaggiamento medievale per truppe leggere.]]
[[File:Soldato con mitragliatrice.jpg|right|thumb|200px|Un soldato dell'esercito moderno: trovate differenza far questo e quello medioevale?]]
L'esercito era formato da cavalieri nobili e fanteria popolana. Il tutto pagato dal signorotto feudale. Si abbandona il gladio per passare allo spadone, le corazze romane vengono sostituite dalle armature e dagli usberghi. Compaiono gli elmi, utili per impedire che il cervello schizzi via e sporchi tutto.
L'esercito era formato da cavalieri nobili, armati di spade e fanteria contadina, armata di galline, il tutto pagato dal signorotto feudale. Si abbandona il gladio per passare allo spadone, la teoria predominante a riguardo è quella che vorrebbe l'allungamento della spada inversamente proporzionale all'accorciamento delle lance<ref>Pensavate che avrei detto pene, eh?</ref>. Compaiono gli elmi, utili per impedire che il cervello schizzi via e sporchi tutto.
grazie all'invenzione della staffa fu reso impossibile essere disarcionati dal cavallo 8ma qualche idiota veniva disarcionato ugualmente).
Si formano folti quadrati di picchieri, specializzati nel lanciare carte da gioco con il simbolo delle [[Due di picche|picche]].
Si formano folti quadrati di picchieri, specializzati nel lanciare carte da gioco con il simbolo delle [[Due di picche|picche]].


=== 1700-1800 ===
=== 1700-1800 ===
[[File:Soldato con mitragliatrice.jpg|right|thumb|200px|Un soldato dell'esercito moderno: trovate differenza far questo e quello medievale?]]
Finalmente quel genio di Nobel inventa la polvere da sparo.
Un certo signor [[Nobel]] inventò la [[polvere da sparo]]. Per ringraziarlo di questa mirabolante scoperta fu insignito del premio Nobel, ovvero il signor Nobel si conferì una bella pizza quattro stagioni per ringraziarsi di questa scoperta.
Si formano esercitoni armati di fucili, archibugi, baionette, moschetti e, per il rosik delle truppe comuni, gli ufficiali adoperano la pistola.
Si formano esercitoni armati di fucili, archibugi, baionette, moschetti e, per il rosik delle truppe comuni, gli ufficiali adoperano la pistola.
I cannoni entrano in gioco: diventa QUASI impossibile perdere.
I cannoni entrano in gioco: nessuno ha più voglia di combattere perché sono tutti intrippati.


=== Esercito Moderno ===
=== Esercito Moderno ===
Carri Armati, mitragliatrici, fucili d'assalto, da cecchino, granate, testate nucleari: queste sono le nuove armi, altro che spade e scudi!
Carri Armati, mitragliatrici, fucili d'assalto, da cecchino, granate, testate nucleari: queste sono le nuove armi, altro che spade e scudi, ora morire inutilmente è più facile!


== Tipo di eserciti ==
== Tipo di eserciti ==
[[File:Yoko Totona cecchino.jpg|right|thumb|250px|Il tipico cecchino.<ref>Non è vero, sono brutti e cattivi</ref>]]
*'''Esercito terrestre''': è in genere formato da poveracci senza un quattrino che spesso non sanno contro chi combattono, per [[Chi?|chi]], dove e talvolta anche con chi, il che può diventare pericoloso. I più fortunati si muovono per deserti e lande congelate con un cavallo o un mezzo a trazione animale non proprio animale spinto dalla combustione di un idrocarburo con quattro pneumatici e una carrozzeria detto volgarmete ''autocarro''; i più sfortunati non hanno nemmeno gli stivali. I più fortunati hanno mitraglie e granate, i più sfortunati neanche un coltellino per tagliare il formaggio (ma tanto non hanno nemmeno quello, così non si pongono il problema).
*'''Esercito terrestre''': è in genere formato da poveracci senza un quattrino che spesso non sanno contro chi combattono, per [[Chi?|chi]], dove e talvolta anche con chi, il che può diventare pericoloso. I più fortunati si muovono per deserti e lande congelate con un cavallo o un mezzo a trazione animale non proprio animale spinto dalla combustione di un idrocarburo con quattro pneumatici e una carrozzeria detto volgarmente ''autocarro''; i più sfortunati non hanno nemmeno gli stivali. I più fortunati hanno mitraglie e granate, i più sfortunati neanche un coltellino per tagliare il formaggio<ref>ma tanto l'unica cosa che hanno del formaggio è l'odore dei loro calzini, così non si pongono il problema</ref>.


*'''Esercito navale''': si chiama flotta, non esercito, ed è formato da poveracci che passano il tempo a vomitare e combattere contro lo scorbuto, bramando di far parte di un esercito terrestre. Che fessi! In ogni caso questa voce si occupa di eserciti propriamente detti; se proprio vuoi la ''flotta'' vai [[Fanculo|dove c'è la tua flotta]]
*'''Esercito navale''': si chiama flotta, non esercito, ed è formato da poveracci che passano il tempo a vomitare e combattere contro lo scorbuto, bramando di far parte di un esercito terrestre. In verità non stanno neanche malaccio visto che una volta superato il mal di mare se ne stanno sul ponte a prendere il sole ed abbordare i più effeminati.


*'''Esercito aereo''': il termine tecnico sarebbe branco, ed è composto principalmente da roba che vola intenta a fare smettere di volare la roba degli altri eserciti.
*'''Esercito aereo''': il termine tecnico sarebbe branco, ed è composto principalmente da roba che vola intenta a fare smettere di volare la roba degli altri eserciti.


==Soldati in dotazione ad un esercito==
==Soldati in dotazione ad un esercito==

[[File:Yoko Totona cecchino.jpg|right|thumb|250px|Tipico appostamento di un cecchino.]]
*'''Cecchini''': quelli che si appostano e, silenziosamente, ti fanno fuori con un colpo.
*'''Cecchini''': bastardi che ti ammazzano senza che neanche li vedi.
*'''Check-ini''': dislocati negli aeroporti.
*'''Fanteria''': l'unità di base, armati di fucili, di solito vengono mandati a morire per primi.
*'''Fanteria''': carne da macello.
*'''Ufficiali''': Quelli che vanno in giro con la pistola e non fanno un cazzo, se non incitare le truppe.
*'''Fanteria scelta''': carne da macello di qualità superiore<ref>È quella della Lola!</ref>
*'''Granatiere''': L'esperto di granate e molotov.
*'''Ufficiali''': si producono in preziosi incitamenti e consigli alle truppe.
*'''Soldato d'assalto''': Versatile ed armato di Mitra.
*'''Granatiere''': L'esperto di granatine.
*'''Soldati d'assalto''': corre urlando verso le trincee nemiche.


==A cosa serve?==
==A cosa serve?==
[[File:Castoro assassino.jpg|left|thumb|200px|Un soldato armato, pronto a sacrificarsi per la patria]]
[[File:Castoro assassino.jpg|left|thumb|200px|Un soldato armato, pronto a sacrificarsi per la patria]]
Già, a cosa serve un esercito? Serve a fare i fighi, prima di tutto. Un'altro uso è quello di impiegarlo per [[Soppressione|pacificare]] zone di guerra; un uso diffuso è quello di usarlo per invadere paesi sfigati e poveri, per esempio [[San Marino]] o [[Vatikan]]. Altri usano l'esercito per mantenere l'[[Dittatura|equilibrio creato]].
Già, a cosa serve un esercito? Serve a fare i fighi, prima di tutto. Un'altro uso è quello di impiegarlo per [[Soppressione|pacificare]] zone di guerra; un uso diffuso è quello di usarlo per invadere paesi sfigati e poveri, per esempio [[San Marino]] o [[Vatikan]]. Altri usano l'esercito per mantenere l'[[Dittatura|equilibrio creato]].

==Note==
{{note}}


== Altri progetti ==
== Altri progetti ==