Eschimesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 9: Riga 9:
Inuit e Outuit parlano due idiomi completamente diversi, pur non capendosi, quando comunicano tra di loro, hanno la matematica certezza che si stanno mandano reciprocamente affanculo.
Inuit e Outuit parlano due idiomi completamente diversi, pur non capendosi, quando comunicano tra di loro, hanno la matematica certezza che si stanno mandano reciprocamente affanculo.


L'idioma eschimese comprende 153.897 parole diverse per indicare la neve, ciascuno corrispondente a un diverso utilizzo della stessa. La neve raccolta in forma sferica adatta ad essere lanciata sul muso del vicino, ad esempio, è detta "palladineve", mentre quella di forma antropomorfica con una carota e una pipa sull'estremità superiore è detta "pupazzodineve".
L'idioma eschimese comprende 153.897 parole diverse per indicare la neve, ciascuno corrispondente a un diverso utilizzo della stessa. La neve raccolta in forma sferica adatta a essere lanciata sul muso del vicino, ad esempio, è detta "palladineve", mentre quella di forma antropomorfica con una carota e una pipa sull'estremità superiore è detta "pupazzodineve".


== Società ==
== Società ==