Era: differenze tra le versioni

2 488 byte aggiunti ,  4 anni fa
non è un'unità, nessuno dice "3 ere fa" o simili
Nessun oggetto della modifica
(non è un'unità, nessuno dice "3 ere fa" o simili)
 
(22 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Incostruzione}}
 
[[File:Scheletro seduto.jpg|thumb|right|220px|[[Lui]] era un'Era scorsa e sta ancora aspettando di essere.]]
 
{{Cit|L'Era era, e non poteva non esser stata|[[Parmenide]] su Era}}
 
{{Cit|Oh, cazzo.|Gli [[Elfielfi]] su Quarta Era}}
 
{{Cit|Finalmente contiamo qualcosa!|Gli [[Uominiuomini]] su Quarta Era}}
 
{{Cit|Era Aprileaprile, era Maggiomaggio era... chi lo sa. Era bella oh, era bella solo la sua età.|[[Lucio Battisti]] su Era}}
 
{{Cit|Era de Maggiomaggio...|Un [[Napoletano]] nostalgico}}
 
L''''Era''' è un unità di [[tempo]] indefinibile, che abbraccia un periodo tra i 2 minuti in cui fai il [[caffè]] ai 250.000.000 anni impiegati da [[Prodi]] per dire "Ciao". In campo scientifico l'Era indica un lasso di tempo arbitrario, come ad esempio il [[Mesozoico]], che ogni storico decide quando farlo iniziare e quando farlo terminare. L'unica cosa che si sa sull'Era è che quella precedente a quella di oggi ora non [[c'è]] più.
 
 
L'Era è un unità di [[tempo]] indefinibile, che abbraccia un periodo tra i 2 minuti in cui fai il [[caffè]] ai 250.000.000 anni impiegati da [[Prodi]] per dire "Ciao". In campo scientifico l'Era indica un lasso di tempo arbitrario, come ad esempio il [[Mesozoico]], che ogni storico decide quando farlo iniziare e quando farlo terminare. L'unica cosa che si sa sull'Era è che quella precedente a quella di oggi ora non [[c'è]] più.
 
== L'Era della Repubblica francese ==
 
Il [[22 Settembresettembre]] [[1792]], alcuni [[francesi]] egocentrici, dopo aver bevuto troppo, proclamarono la nascita dell'Era della [[Repubblica francese]], crearono il [[Calendario]] rivoluzionario francese e scelsero come [[mese]] d'inizio (guarda caso) il Vendemmiaio. In questo nuovo calendario i mesi erano divisi in decadi. Il passaggio da un sistema [[settimana]]le ad uno decadico aveva come conseguenza per i lavoratori l'aumento da 52 a 54 dei giorni di riposo all'anno, anche se, contando anche la soppressione delle feste religiose, si aveva in realtà una riduzione dei giorni di riposo annuale. Furbi, 'sti rivoluzionari, eh? Successivamente, quel cattivone di [[Napoleone|cattivone]] soppresse il calendario nel mese di Nevoso del [[1805 (che nomi del cazzo, eh?)]], visto che non riusciva a trovarne le copie ed era stufo di nomi come "Fruttidoro", "Pratile" e "[[Brumaio]]". Fu così che terminò la breve (per fortuna) esperienza dell'Era repubblicana francese.
 
== L'Era fascista ==
 
[[File:Alessandra Mussolini copertina Playboy.jpgjpeg|thumbminiatura|right|180px200px|Il nuovo calendario fascista. È facile capirne l'utilizzo.]]
 
Gli [[italiani]] vollero dimostrare di non essere da meno ai tanto amati cugini, per cui, il [[22 Ottobreottobre]] [[1922]], [[Fascista|qualcuno]] andò a [[Roma]] per fare una [[Marcia su Roma|marcia]] e fu così che nacque il Regime [[Regime fascista]]. Sulle orme dei francesi, venne proclamata la nascita dell'Era fascista, e venne messo in uso un nuovo calendario, poiché [[Mussolini|qualcun'altro]] non sapeva usare quello vecchio. Sempre sulle orme di quei simpaticoni, l'Era non durò molto. Infatti il [[25 Luglioluglio]] [[1943]] all'Ordine del [[Giorno]] si decise di ritornare all'utilizzo dei vecchi calendari, in quanto [[nessuno]] tranne [[lui]] capiva come utilizzare quello nuovo. Comunque, l'Era fascista ebbe le sue conseguenze: la [[A.S. Roma|Roma]] vinse il suo primo scudetto (grazioso regalo da parte di Mussolini) e [[Badoglio]] poté fare [[Figure di merda|bella figura]] con gli americani.
 
== L'Era atomica ==
 
Visto che gli Europei non riuscivano a fare un'Era come si deve senza che questa durasse poco più di qualche [[anno]], gli [[americani]] decisero di iniziarne una loro. Per questo motivo, il [[6 Agostoagosto]] [[1945]], sganciarono su [[Hiroshima]] la [[bomba atomica]]. Tanto per gli americani i giapponesi[[giappone]]si non contano una ceppa. Dopo la detonazione si ebbero molti cambiamenti geo-politicigeopolitici, per cui gli storici americani, dopo aver stappato bottiglie di Champagne[[champagne]] in [[barba]] a francesi e italiani, proclamarono la nascita dell'Era atomica. Ma gli Europeieuropei, invidiosi del successo americano, decisero di far saltare una [[centrale nucleare]], ponendo termine a quest'Era. Così, il [[26 Aprileaprile]] [[1986]], a [[Černobyl']], si organizzò un'allegra [[esplosione|qualcosa]]. Fine dell'Era atomica.
 
== L'Era dell'informazione ==
Line 36 ⟶ 32:
[[File:Bill Gates grande.jpg|thumb|right|180px|a così!.]]
 
Quest'Era fa riferimento al periodo in cui il movimento dell'informazione divenne più veloce del movimento fisico. Poi nacque [[Bolt]]. Essa incominciò, ahinoi, con l'invenzione della [[Televisione|Tivvù]], che portò [[ruttofono|suoni]] e [[tette|immagini]] in tutte le case del mondo. Prima dell'Era dell'informazione, tutti sapevano poche cose, con l'Era dell'informazione, nessuno sapeva qualcosa. Perché questo increscioso fatto? Chiedetelo aai [[giornalisti|loro]]. Successivamente la tecnologia dell'informazione crebbe ancora grazie alla scoperta dei [[computer]]. Questi aggeggi all'inizio erano grossi, costosi e non potevano andare su [[YouPorn]]. Insomma, erano inutili. Ma, dal [[1980]], un certo [[Bill Gates|Billy Cancelli]] incominciò a distribuire computer più piccoli e veloci per [http://it.wikipedia.org/wiki/Ordinamento_delle_frittelle ordinare meglio le frittelle]. Tutti seppero, così, cucinare le frittelle come si deve, ma nessuno sapeva utilizzare il computer per altri scopi. Per questo, [[Steve Jobs|Stefano Professioni]] inventò la [[Apple|Mela]] e, finalmente, tutti seppero usare il computer per andare su [[internet]] ea guardarsi i [[porno|film]] preferiti.
 
== L'Era della conoscenza ==
 
Dopo la [[morte]] del [[Steve Jobs|vecchio Steve]], incominciò l'Era della conoscenza, nella quale tutti, grazie alle scoperte fatte nell'Era precedente, conobbero. Cosa conobbero? Non si sa, eppure conobbero. Ci sono diversi tipi di conoscenza:
* soggettiva: conosci qualcosa ma non lo dici a nessuno perché sei [[misantropo|incazzato col mondo]]. [[Hegel]] non approva questo tipo di conoscenza.
* oggettiva: conosci qualcosa perché "l'ha detto [[lui]]" o perché "c'è scritto sui giornali". È così che gente come [[Justin Bieber]] o gli [[One Direction]] sono diventati famosi.
* tacita: solo in [[massoneria|pochi]] sanno di essa.
* comune: lo sanno [[tutti]].
* cazzuta: quella dello [[studente]] quadratico medio.
 
== La Nuova Era ==
 
Cosa ne sarà di noi? Come sarà il mondo tra 10, 100, 1000 secondi? Quando [[Berlusconi]] morirà? Nessuno lo sa. I computer inventati nelle ere precedenti non hanno saputo rispondere a queste domande. Ma uno di essi, Pensiero Profondo, è stato creato appositamente per questi alti e nobili interrogativi, e ha trovato una risposta, cioè...
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
 
...
 
[[42]]!
 
Che risposta del cazzo, eh?
 
Visto che la tecnologia non poteva rispondere ci si affidò ai ricercatori di [[Ikariam]], ma l'umanità intera non aveva punti ricerca a sufficienza. Per cui in molti si cimentarono nell'arduo compito di profetizzare la Nuova Era. Uno di essi, però, ammise l'impossibilità di adempiere a tale impresa e disse:
 
 
{{Cit|Ai posteri l'ardua sentenza, nui chiniam la fronte al [[Gandalf|Massimo Fattone]]|[[Alessandro Manzoni|Ale Manzotin]]}}
 
{{Anni d.C.}}
 
[[Categoria:Tempo]]
Quest'Era fa riferimento al periodo in cui il movimento dell'informazione divenne più veloce del movimento fisico. Poi nacque [[Bolt]]. Essa incominciò, ahinoi, con l'invenzione della [[Televisione|Tivvù]], che portò [[ruttofono|suoni]] e [[tette|immagini]] in tutte le case del mondo. Prima dell'Era dell'informazione, tutti sapevano poche cose, con l'Era dell'informazione, nessuno sapeva qualcosa. Perché questo increscioso fatto? Chiedetelo a [[giornalisti|loro]]. Successivamente la tecnologia dell'informazione crebbe ancora grazie alla scoperta dei [[computer]]. Questi aggeggi all'inizio erano grossi, costosi e non potevano andare su [[YouPorn]]. Insomma, erano inutili. Ma, dal 1980, un certo [[Bill Gates|Billy Cancelli]] incominciò a distribuire computer più piccoli e veloci per [http://it.wikipedia.org/wiki/Ordinamento_delle_frittelle ordinare meglio le frittelle]. Tutti seppero, così, cucinare le frittelle come si deve, ma nessuno sapeva utilizzare il computer per altri scopi. Per questo, [[Steve Jobs|Stefano Professioni]] inventò la [[Apple|Mela]] e, finalmente, tutti seppero usare il computer per andare su [[internet]] e guardarsi i [[porno|film]] preferiti.