Epitaffio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 53: Riga 53:
Inoltre su questi manifesti, poichè vengono stampati in fretta e furia, sono frequentissimi gli errori tipografici, ad esempio l'inversione delle date di nascita e di morte.Es.
Inoltre su questi manifesti, poichè vengono stampati in fretta e furia, sono frequentissimi gli errori tipografici, ad esempio l'inversione delle date di nascita e di morte.Es.


"Francesca Picozzi, detta "Chicchina a' storta'', nata a Caivano nel 2010, tra la costernazione dei parenti è mancata il 2.11.1936"
"Francesca Picozzi, detta ''Chicchina a' storta'', nata a Caivano nel 2010, tra la costernazione dei parenti è mancata il 2.11.1936 alle ore 14.


o anche erori dei nomi o dei cognomi, come accadde alla nobildonna Marta Capadazzi Eire che fu scritto sul manifesto mortuario come Marta Capecazz Eire, con grave scandalo della nobiltà e del clero. In un altro manifesto, dedicato al Generale Adelio Strunco di Casamaggiore, si lesse "Amelio Strunzo di Casavatore", e per il Dott. Diletto Fragaglia si lesse " Di Letto Fravaglia" (la fravaglia sono i pesciolini per la frittura).Ma il colmo degli errori fu commesso per il manifesto mortuario del Cardinale Sperandeo Magliulo il cui nome fu erroneamente trascritto sul manfesto come "Card. Sparaendeo Manculo".
o anche erori dei nomi o dei cognomi, come accadde alla nobildonna Marta Capadazzi Eire che fu scritto sul manifesto mortuario come Marta Capecazz Eire, con grave scandalo della nobiltà e del clero. In un altro manifesto, dedicato al Generale Adelio Strunco di Casamaggiore, si lesse "Amelio Strunzo di Casavatore", e per il Dott. Diletto Fragaglia si lesse " Di Letto Fravaglia" (la fravaglia sono i pesciolini per la frittura).Ma il colmo degli errori fu commesso per il manifesto mortuario del Cardinale Sperandeo Magliulo il cui nome fu erroneamente trascritto sul manfesto come "Card. Sparaendeo Manculo".