Enzo Jannacci: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:
[[File:Enzo Jannacci e Giorgio Gaber ricercati.JPG|thumb|right|495px|Nel loro periodo d'oro I due corsari erano molto ricercati.]]
[[File:Enzo Jannacci e Giorgio Gaber ricercati.JPG|thumb|right|495px|Nel loro periodo d'oro I due corsari erano molto ricercati.]]
==== L'incontro con Gaber ====
==== L'incontro con Gaber ====
Era una notte buia e tempestosa quando due menti folli collisero: Enzo Jannacci e Giogio Gaber iniziarono il loro rapporto così. Con un frontale sulla provinciale per Melegnano. Dall'impatto, come il latte che si fonde col caffè, si originò la coppia ''Enzo e Jannacci'', poi corretto per ovvi motivi in ''Giorgio e Gaber'', un duo di così grande successo che si suppose che l'incidente non avvenne affatto per caso. Qualcosa doveva succedere. Qualcosa doveva entrare in contatto con [[qualcos'altro]]. Qualcosa doveva nascere. E pazienza per gli altri sei passeggeri che morirono nello scontro.<br />Poi però accadde il patatrak: il bar dove ''I Due Corsari'' si esibivano con gran verve smise di servire gli stuzzichini gratis al bancone e la coppia rischiò di morire di fame.<br />Fu da allora che Enzo divenne un lupo solitario.
Era una notte buia e tempestosa quando due menti folli collisero: Enzo Jannacci e Giogio Gaber iniziarono il loro rapporto così. Con un frontale sulla provinciale per Melegnano. Dall'impatto, come il latte che si fonde col caffè, si originò la coppia ''Enzo e Jannacci'', poi corretto per ovvi motivi in ''Giorgio e Gaber'', un duo di così grande successo che si suppose che l'incidente non avvenne affatto per caso. Qualcosa doveva succedere. Qualcosa doveva entrare in contatto con [[qualcos'altro]]. Qualcosa doveva nascere. E pazienza per gli altri sei passeggeri che morirono nello scontro.<br />Poi però accadde il patatrak: il bar dove ''I Due Corsari'' si esibivano smise di servire gli stuzzichini gratis al bancone e la coppia rischiò di morire di fame.<br />Fu da allora che Enzo divenne un lupo solitario.


=== Sviluppo ===
=== Sviluppo ===
Jannacci comincia il suo cammino sotto l'ascella protettrice di geni musicali tra i quali Bud Powel, che lo istruiva {{s|segandogli}} legandogli il braccio destro dietro i tricipiti femorali e obbligandolo a lavorare col piano con la mano debole.
{{quote|Fidati, figliolo. Il futuro saranno i computer. Impara ora a usare la sinistra.}}
Bud Powel fu un maestro coi controcazzi, senza dubbio.<br />Erano i primi anni 60 ed Enzo cominciò a interessarsi al filone demenziale. Cominciarono a girare titoli strampalati come ''l'ombrello nel culo di mio fratello'', ''Il cane con gli ombrelli'' e ''Umbrella Corporation''. Ma il favore del pubblico non accennava a graziarlo. Poi l'amico Beppe Viola gli fece notare che non bastavano i titoli. Bisognava anche scriverle, le canzoni. E finalmente le cose cominciarono a girare pel verso giusto. Una buona stella lo mise sulla stessa strada di Dario Fo, poi Cochi & Renato e infine pure Fabrizio de André, con il quale si incontrò per la prima volta nel 1965 per uno scambio di vedute tra maestri della musica:
{{dialogo|Jannacci|Di' ben so, belin. Mi sembra che ''via del campo'' somigli un bel po' a ''la mia morosa va alla fonte'', tu che dici?|De André|A beh, sì beh, a beh...}}
Il tema dei falliti, dei derelitti e degli emarginati stava molto a cuore a Jannacci. Il suo singolo ''7 minuti all'alba: i nani iniziano la giornata in miniera'' fu dedicato al padre, ucciso a tradimento trent'anni prima da un ufficiale nazista con il quale aveva appena concluso un amplesso. Venne poi il tormentone ''vengo anch'io! No, tu no!'', che stette così tanto tempo in cima alle classifiche che quando lo recuperarono era già scaduto e dovettero buttarlo.<br />Ma poi la doccia fredda: quella che sarebbe dovuto essere un trionfo a Canzonissima 1968 fu un fiasco totale:
{{dialogo|Jannacci|Ci sono anch'io in finale?|Giuria|No, tu no!}}
Una delusione tagliente come la pellicola d'alluminio dello yogurt che convinse un ancor prospero Jannacci a ibernarsi per lunghissimo tempo per far sbollire la rabbia.

=== Senescenza ===
=== Senescenza ===
Nel 1970 un terremoto in Cina interrompe il sonno criogenico di Enzo, che decise di riprendere l'attività di cantautore con una verve nuova, frizzante, esplosiva. Ma la collaborazione con Mina è solo il preludio di un periodo apatico e insapore della carriera di Jannacci, che si ritrova come una palla da flipper tra apparizioni televisive alle quattro del mattino su Tele Giulianova di Montemarciano e operazioni chirurgiche in ospedali di periferia con pazienti di terza classe.
=== Ripresa ===

=== Canto del cigno ===


[[File:Popolarità di Enzo Jannacci con ECG.JPG|thumb|400px|right|La popolarità in ambiente musicale e l'attività di chirurgo di Jannacci seguiroso sempre percorsi paralleli.]]
[[File:Popolarità di Enzo Jannacci con ECG.JPG|thumb|400px|right|La popolarità in ambiente musicale e l'attività di chirurgo di Jannacci seguiroso sempre percorsi paralleli.]]
== Morte ==
== Morte ==
Riga 26: Riga 38:
Purtroppo ciò che uccise fu proprio la presenza del secondo fegato a far collassare il metabolismo di Enzo, che si ritrovò al momento del decesso con un livello di bile nel sangue assolutamente folle, mai raggiunto neanche da Beppe Grillo durante il suo discorso con Renzi.
Purtroppo ciò che uccise fu proprio la presenza del secondo fegato a far collassare il metabolismo di Enzo, che si ritrovò al momento del decesso con un livello di bile nel sangue assolutamente folle, mai raggiunto neanche da Beppe Grillo durante il suo discorso con Renzi.
{{Cit|Ho attraversato la guerra e la pace, lo sviluppo e l'abisso, il successo, l'oblio e la rinascita. E ora muoio, senza rimpianti, nell'era del computer. Se ho un'ultima dichiarazione da rilasciare? Una sola: quel porco di Bud Powell era un saggio!|Enzo Jannacci}}
{{Cit|Ho attraversato la guerra e la pace, lo sviluppo e l'abisso, il successo, l'oblio e la rinascita. E ora muoio, senza rimpianti, nell'era del computer. Se ho un'ultima dichiarazione da rilasciare? Una sola: quel porco di Bud Powell era un saggio!|Enzo Jannacci}}
Le sue ceneri riposano oggi in pace, costituendo ora il dischetto di rigore dell'area sud di San Siro.
Le sue ceneri riposano oggi in pace, ma non troppo, costituendo il dischetto di rigore dell'area sud di San Siro.

== Curiosità ==
*A Enzo piacevano molto gli ombrelli. Non aveva paura di aprirli dentro casa e sapeva anche farli. Ma non costruirli.
*Due erano le passioni di Enzo Jannacci: le arti marziali e il canto. Fu, infatti, cintura nera di karaoke.


{{Musicaitaliana}}
{{Musicaitaliana}}