Enzo Jannacci: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Cit|A guardar la televisione si diventa tutti coglioni!|Enzo Jannacci rivolto alle [[telecamera|telecamere]]}}
{{Cit|A guardar la televisione si diventa tutti coglioni!|Enzo Jannacci rivolto alle [[telecamera|telecamere]]}}
{{Cit|Eravamo tremendi, stonati... Volevamo fare un duo tipo Everly Brothers ma eravamo negati, un disastro, col risultato che facevamo sketch più che canzoni|{{s|[[Zero Assoluto]] fra un paio d'anni}} Enzo Jannacci su ''I Due Corsari''}}
{{Cit|Eravamo tremendi, stonati... Volevamo fare un duo tipo Everly Brothers ma eravamo negati, un disastro, col risultato che facevamo sketch più che canzoni|{{s|[[Zero Assoluto]] fra un paio d'anni}} Enzo Jannacci su ''I Due Corsari''}}
'''Vincenzo "Magno" Jannacci''', meglio conosciuto come '''Enzo''', '''dottore nel buco del cul''' e anche '''quello che ha fatto vengoanchionottunò''' (Milano, 3 giugno 1945 - Milano, 3 giugno 1945) è stato un predicatore pazzo, menestrello, provocatore e chirurgo convinto che se ci fosse uno pronto a tagliarsi una mano il mondo sarebbe un posto migliore. Intanto, però, lui più in là delle unghie non ci andava...
'''Vincenzo "Magno" Jannacci''', meglio conosciuto come '''Enzo''', '''dottore nel buco del cul''' e anche '''quello che ha fatto vengoanchionottunò''' (Milano, 3 giugno 1945 - Milano, 3 giugno 1945) è stato un predicatore pazzo, menestrello, provocatore e allegro chirurgo del serenissimo [[Ducato di Milano]].<br />Dotato di uno spiccato ''sense of humor'' e abituato a vedere il lato idiota di ogni cosa, Enzo Jannacci è stato uno dei più ferventi e attivi protagonisti della musica italiana del primo, secondo, terzo e poker dopoguerra, nonché utopista convinto che se oguno fosse pronto a tagliarsi una mano il mondo sarebbe un posto migliore. Intanto, però, lui più in là delle unghie non ci andava...


== Biografia ==
== Biografia ==