Enel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
La stessa identica storia è anche all'origine della parola ''A.n.a.s.'' da non confondere con la più gustosa ''Ananas''.
La stessa identica storia è anche all'origine della parola ''A.n.a.s.'' da non confondere con la più gustosa ''Ananas''.
Si vocifera che anche la marca di amplificatori ENGL sia stata vittima della stessa sorte, ma non ci sono prove. Si sa solo che il produttore di insegne in questione è fuggito con due trans da qualche parte per evitare rappresaglie.
Si vocifera che anche la marca di amplificatori ENGL sia stata vittima della stessa sorte, ma non ci sono prove. Si sa solo che il produttore di insegne in questione è fuggito con due trans da qualche parte per evitare rappresaglie.

==



== Fenomeni ==
== Fenomeni ==
Riga 25: Riga 28:
Lo scavo di profonde buche o forse solo il ricorso al lavoro manuale provoca nei vecchi improvvise crisi di nostalgia e li costringe a guardare l'intero svolgimento dei lavori.
Lo scavo di profonde buche o forse solo il ricorso al lavoro manuale provoca nei vecchi improvvise crisi di nostalgia e li costringe a guardare l'intero svolgimento dei lavori.
Per questo gli operai Enel sono sempre seguiti da almeno una quindicina di anziani festanti: questo vera e propria platea fornisce agli elettricisti un'ottima barriera protettiva dagli sguardi indiscreti consentendogli di cazzeggiare senza essere visti.
Per questo gli operai Enel sono sempre seguiti da almeno una quindicina di anziani festanti: questo vera e propria platea fornisce agli elettricisti un'ottima barriera protettiva dagli sguardi indiscreti consentendogli di cazzeggiare senza essere visti.

*'''L'Avatar del Vecchio Cagacazzo'''
Variante del fenomeno dei vecchi che guardano i lavori in corso, il Grande Vecchio o l'Avatar del Vecchio Cagacazzo è stereotipato dall'ex-dipendente Enel o analogo che da consigli e insulta i lavoratori che con moooolta calma lavorano nel cantiere. Questo fenomeno porta i Grandi Vecchi a far parte dell'humus che nutre le piante nelle vicinanze dei cantieri ultimati.