Emo: differenze tra le versioni

m
Riga 32:
== Lo Stile Emo ==
[[Immagine:Emo_emu.jpg|left|thumb|199px|Emilio, l'emù emo che piange]]
Agli emo piace indossare capi neri abbinati a colori disgustosamente kitsch e luccicanti, soprattutto sui loro capelli. Gli emo tendono a pettinarsi in modo tale da sembrare orbi o dei ciclopi. Qualcuno pensa che questo taglio di capelli ridicolo sia dovutadovuto aad una mancanza di autostima, ma si dice che lo facciano perchè sono effettivamente orbi.
Possono altresì essere facilmente riconosciuti dai pantaloni attillati (rubati dal guardaroba della sorella) o dalla quantità di metallo attaccata sugli stessi, che li rende tintinnanti come [[Babbo Natale]] in groppa alla [[Mucca Carolina]].
A causa di ciò, gli emo sono illegali in [[Finlandia]] (sport praticato in [[Finlandia]] è appunto la caccia all'emo, come illustratoci nella pubblicità di un noto chewing-gum senza zucchero) .
 
Le femmine, invece, mancano totalmente di buon gusto e autostima.
Indossano scaldamuscoli che nascondono le ferite, anche se si curano che "inavvertitamente" scivolino via, in modo tale da mostrare i tagli o da fornire una buona scusa per iniziare a parlare del fatto che si tagliano.<br>
Tutti questi tipi sono accomunati dal fatto di fotografare solo un lato della propria faccia, come gli [[egiziani]].
Gli emo Tagliatori sono i più comuni, ma ce ne sono altri! Ci sono gli emo Sentimentali (quelli che classificano tutto in base a "amore" e "odio"), Emo Fattoni (che fumano sempre e solo [[erba]]) e gli Emo Tagliatori (quelli che si tagliano, appunto.).
 
Tutti questi tipi sono accomunati dal fatto di fotografare solo un lato della faccia, come gli [[egiziani]].
 
[[Immagine:EMO2.jpg|left|thumb|200px|Se vedete qualcuno pettinato così, menatelo.]]
0

contributi