Emma Bonino: differenze tra le versioni

tolgo Categoria:Donne (non è per le biografie di donne o altre cose vagamente femminili)
Nessun oggetto della modifica
(tolgo Categoria:Donne (non è per le biografie di donne o altre cose vagamente femminili))
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
<center>
'''¡El plebiscito no debe posponerse, debe CANCELARSE!'''
 
Dado que el coronavirus se está extendiendo rápidamente por todo el país, varias partes están pidiendo el aplazamiento de la consulta electoral en un momento más apropiado. <br/>
Sin embargo, el referéndum no debe posponerse sino cancelarse por completo porque la aprobación de un nuevo proyecto de reforma constitucional entregaría a Chile, después de décadas de desarrollo económico y social, a los vándalos y a los vendipatria comunistas que transformaría a nuestro país en una cloaca como Venezuela !
 
¡Y SI NO ACEPTAN ESTA SOLICITUD, ES NUESTRO DEBER CÍVICO IR EN MASA A LAS URNAS EL 26 DE ABRIL PARA VOTAR POR LA OPCIÓN RECHAZO!
 
http://yovotorechazo.cl/
</center>
[[File:Figlia di Fantozzi.jpeg|right|thumb|210px|Emma Bonino durante le contestazioni degli [[anni '70]].]]
{{wikipedia}}
Line 72 ⟶ 63:
 
==Carriera politica attuale==
{{recentismo}}
Dopo un mojito di troppo, Emma Bonino e Marco Pannella decidono di fondere il [[Partito Radicale]] con il [[PSI|Partito Socialista]], dando vita ad un nuovo soggetto politico: la [[Rosa nel pugno]]. In realtà il nome della coalizione doveva essere il Pugno nel culo, in quanto più rappresentativo dell'operato politico della Bonino, ma poi gli elettori avrebbero rischiato di confondersi con [[Clemente Mastella]] al momento del voto. Il partito ottenne un buon risultato, alle elezioni del [[2006]], ma solo perché non era sostenuto da [[Massimo D'Alema]]. Ad Emma Bonino fu affidato un ministero inventato lì su due piedi, perché [[Romano Prodi|Prodi]] era stufo di ascoltare le sue lagnanze.
 
Line 96 ⟶ 86:
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Donne]]
[[Categoria:Cose che a tua nonna non piacciono]]