Emù: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
La loro altezza varia in base al governo italiano.
La loro altezza varia in base al governo italiano.
Non hanno braccia, ma se le avessero sarebbero situate ai lati del corpo.
Non hanno braccia, ma se le avessero sarebbero situate ai lati del corpo.
Gli emù sono ghiotti di [[pepsi]] e [[latte al cioccolato]], ma non disdegnano la [[birra]] e le [[biciclette]].
Gli emù sono ghiotti di [[Pepsi]] e [[latte al cioccolato]], ma non disdegnano la [[birra]] e le [[biciclette]].


==Razze==
==Razze==
Riga 28: Riga 28:
Sono celebri perché usati come truppe di fanteria dai [[comunisti]] [[mongoli]] per conquistare il [[Kazakistan]].
Sono celebri perché usati come truppe di fanteria dai [[comunisti]] [[mongoli]] per conquistare il [[Kazakistan]].
Si sono estint tutti a causa di una [[burla]] e di [[Giuliano Ferrara]].
Si sono estint tutti a causa di una [[burla]] e di [[Giuliano Ferrara]].



*Emù di nome Adalgiso:
*Emù di nome Adalgiso:
Sono emù saggi e colti. Inizialmente, erano impiegati in scuole, atrii, università, ospedali e distributori di pepsi come insegnanti, medici e dottori. Alle elezioni del 98 [[Smarzo]] 19838 DC il partito degli emù di nome Adalgiso (il partito degli emù di nome Adalgiso) insorse, conquistando con un colpo di mano il vasto impero [[mongolo]] e buona parte di [[Arcore]].
Sono emù saggi e colti. Inizialmente, erano impiegati in scuole, atrii, università, ospedali e distributori di pepsi come insegnanti, medici e dottori. Alle elezioni del 98 [[Smarzo]] 19838 DC il partito degli emù di nome Adalgiso (il partito degli emù di nome Adalgiso) insorse, conquistando con un colpo di mano il vasto impero [[mongolo]] e buona parte di [[Arcore]].
In seguito, morirono tutti di [[dissenteria]] dovuta a inquinamento nei condotti fognari di [[Pechino]].
In seguito, morirono tutti di [[dissenteria]] dovuta a inquinamento nei condotti fognari di [[Pechino]].



*Emù di nome Pierferdinando e quelli di nome Emilio:
*Emù di nome Pierferdinando e quelli di nome Emilio:
Riga 40: Riga 42:
==Estinzione==
==Estinzione==
[[Immagine:Emo_emu.jpg|left|thumb|136px|L'emù Emilio, mascotte ufficiale degli emo e dei lanciatori di carrube.]]
[[Immagine:Emo_emu.jpg|left|thumb|136px|L'emù Emilio, mascotte ufficiale degli emo e dei lanciatori di carrube.]]
Gli emù si estinsero tutti a causa della collisione di [[Giuliano Ferrara]] con la [[Mongolia]], a parte quelli di nome Perferdinando e quelli di nome Emilio, che erano stati esiliati e quindi si salvarono. Ma è possibile trovare anche altri emù in giro per il mondo, basta cercare bene e usare una lattina di [[pepsi]], di cui sono ghiottissimi, come esca.
Gli emù si estinsero tutti a causa della collisione di [[Giuliano Ferrara]] con la [[Mongolia]], a parte quelli di nome Perferdinando e quelli di nome Emilio, che erano stati esiliati e quindi si salvarono. Ma è possibile trovare anche altri emù in giro per il mondo, basta cercare bene e usare una lattina di [[pepsi]], di cui sono ghiottissimi, come esca.<br><br><br><br><br><br><br>


==Gradi di parentela==
==Gradi di parentela==
Gli emù sono uccellacci imparentati di un grado strettissimo con i potenti [[dodo]], informatevi.
[[Immagine:dodo.jpg|thumb|right|200px|Un parente dodo, probabilmente lo zio di un emù di nome Giorgio.]]
[[Immagine:dodo.jpg|thumb|right|200px|Un parente dodo, probabilmente lo zio di un emù di nome Giorgio.]]
Gli emù sono uccellacci imparentati di un grado strettissimo con i potenti [[dodo]], informatevi.<br><br><br><br><br><br><br><br>


==Voci correlate==
==Voci correlate==