Elfen Lied: differenze tra le versioni

m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 34:
Naturalmente la <del>porca</del> illibbata ragazza attirerà sui suoi nuovi amici calamità a non finire e fra colpi di scena inaspettati ([[ma anche no]]) si vedranno i soliti pallosissimi flashback stile [[Cowboy Bebop]] su quanto scassano le palle i [[cane|barboncini]] e sull'anatomia delle sorelle minori, con conseguente [[autopsia]] in [[treno]].
 
Alla fine Kouta, dopo essere rimasto senza padre, madre, sorella, cane, gatto, pesce rosso e [[particella di sodio]] per mano (o meglio, per vettori) di Lucy, pur non perdonandola, le dice che, lanonostante tutto, ama nonostantesia tuttolei che Nyu (che sperasse in una cosa a tre?) e se la tromba alla fine dell'anime, vincendo per questo un bel [[tapiro d'oro]] da quei mattacchioni di [[Striscia la notizia]].
 
== Personaggi ==
Riga 41:
=== Lucy ===
[[File:Elfen lied Cosplay.jpg|left|250px|thumb|Andate voi a vedere se [[cane|morde]]...]]
L'essere più violento mai esistito in Terra, è figlia di [[Burzum]] e di Lala dei [[Teletubbies]]. Dal primo ha ereditato la voce soave e amorevole, mentre dalla seconda la crudeltà e la voglia di uccidere. Possiede quattro vettori, che ha ereditato dal famoso arcinemico dell'[[uomo ragno]], il [[dottor Octopus]], in grado di ammaccare, affettare, sminuzzare o più semplicemente fare a pezzi qualsiasi cosa si trovi in un raggio di due metri da lei. La sua unica preoccupazione sembra essere uccidere la gente e squartarla in più modi, sempre e comunque violentissimi, cosa che fa ogni volta con un dolcissimo sorriso e una luce beata negli occhi. Una ragazza tranquilla insomma... e si capisce subito dopo neanche 0.2 secondi di primo episodio...
 
==== Lucy Evo ====
Riga 69:
Il solito marine pazzo che non può mancare in una storia in cui ci siano dei soldati, incaricato di uccidere la protagonista e dalle indubbie capacità di combattimento che, ovviamente, tratta tutti i suoi compagni come merda o, al limite, carne da macello sacrificabile. A lui spetta uno dei ruoli più importanti di tutto Elfen Lied: [[Vegeta|dopo essersi vantato più volte della sua forza e aver minacciato i suoi avversari di morte certa e dolorosa, le prende miseramente e viene affettato più volte come un pollo da qualsiasi persona affronti]]<ref>Senza contare che i suoi avversari sono sempre bambine disarmate</ref>.
 
=== Mariko Kurama ===
[[File:Locandina_Tremors4.jpg|thumb|220px|left|Ecco un altro essere che fa uso dei Vettori.]]
Forse il personaggio più disturbante dell'intero manga/anime. Lei è l'unicounica diclonius di terza generazione<ref>Per chi non lo sapesse, vuol dire che è figlia di un uomo infettato da una silpelit e non dalla regina Lucy</ref> tenuto in vita e, per la grandissima potenza dei suoi vettori, è stata tenuta segregata in una cella per tutta la vita, finché un giorno viene fatta uscire per catturare Lucy, che il centro di ricerca non riusciva in alcun modo a fermare. Nel corso delle sue [[Alice nel paese delle meraviglie|avventure]] dimostrerà più volte la sua natura di bambina scherzosa, specialmente [[tortura|giocando con le sue <del>prede</del> amiche Lucy e Nana e con un sacco di amorevoli soldatini.]] La sua potenza è incomparabile, dato che possiede all'incirca 6.0221415 × 10^23 vettori che, per di più, hanno la possibilità di [[Rocco Siffredi|allungarsi ben oltre l'immaginabile]].
 
=== Wanta ===
96

contributi