Ekranoplano: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 5:
{{cit2|Ah, ecco cos'era che mi sembrava strano!|Il progettista di questo prodigio dell'aeronautica moderna}}
 
Come tutti sanno, l''''ekranoplano''' è una specie di cosa con le ali, che però non fa pupù mentre tu gli passi sotto, e poi mi pare che stia sull'acqua, però non dentro, ma un po' più su, anche se non si può dire che voli. Ah, e poi è fatto di metallo ed è grande tanto così!
 
== Progettazione ==
Riga 31:
Fu così che si pose il [[problema]] di trovare un luogo perfettamente piatto e privo di ostacoli per far volare tale meraviglia. Dopo lunghe ricerche si concluse che l'ekranoplano poteva volare solo sul [[mare|mar]] Caspio quando era perfettamente calmo, i [[Gabbiano|gabbiani]] dormivano e tutte le barche e gommoni erano in porto. Per motivi a noi oscuri, il sovra citato progettista il mese seguente [[omicidio|cadde spontaneamente]] da un aereo di linea in volo, benché non avesse le ali.
 
Si continuò a provare per lungo tempo a costruirne versioni che non presentassero questi problemi, ad esempio quella di gomma, che si sfracellava al suolo lo stesso, ma almeno prima rimbalzava, o quella con la fusoliera di piombo spesso mezzo metro, l'unica a non schiantarsi perchèperché non si alzava da [[terra]].
 
== Gli ekranoplani oggi ==
Riga 59:
*Questa pagina è stata citata in giudizio dall'ambasciata russa in [[Italia]] per aver riportato alla luce una tale vergogna.
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
 
[[Aeroflot]]
* [[Aereo]]
* [[Aeroflot]]
 
== Note ==