Egitto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 95.231.14.38 (discussione), riportata alla versione precedente di Cacciatorpediniere)
Riga 38: Riga 38:


La parola Egitto deriva invece dal latino "Aegyptus". "Aegyp" corrisponde all'antico nome dell'[[Agip]]; "tus" vuol dire invece "risorsa", "vantaggio". Dunque Aegyptus era la nazione dalla quale l'Agip traeva fortuna.
La parola Egitto deriva invece dal latino "Aegyptus". "Aegyp" corrisponde all'antico nome dell'[[Agip]]; "tus" vuol dire invece "risorsa", "vantaggio". Dunque Aegyptus era la nazione dalla quale l'Agip traeva fortuna.
In Europa il nome ufficiale è ancora Egitto proprio perché gli ebrei succhiano sempre ai tedesci, italiane e inglesi. Per le stesse ragioni gli egiziani chiamano la loro nazione "Puttanegitto".
In Europa il nome ufficiale è ancora Egitto proprio perché le compagnie petrolifere non hanno ancora smesso di sfruttare il territorio.

Per le stesse ragioni gli egiziani chiamano la loro nazione "Ahknh".


== Storia ==
== Storia ==