Egitto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 28: Riga 28:
== Storia ==
== Storia ==
{{vedianche|Antico Egitto}}
{{vedianche|Antico Egitto}}
L'Egitto fu anticamente abitato da una civiltà già molto evoluta, se si considera che a quei tempi non esisteva il [[decoder digitale]] e i medici più rinomati fondavano la propria scienza sul principio dell'abracadabra.

I primi popoli ad abitare questi luoghi furono tribù indigene, che si stanziarono presso il Nilo dopo anni di nomadismo fra l'alto Egitto e il basso Egitto.

Qui, tradotto dalla [[lingua egizia]] della dinastia 0, il dialogo fra l'indigeno Kuhotef e il capo tribù Francotep, decisivo per lo stanziamento degli antichi egizi nella regione di Luxor:
{{dialogo|Indigeno|Capo, siamo già passati di qui... Ricordo le folte palme e il distributore di Lemon Soda.|Capo tribù|Non posso darti torto, indigeno Kuhotef, ma siamo un popolo nomade e dobbiamo camminare a vuoto.}}
{{dialogo|Indigeno|Non riesco a capire, capo. Non siamo tenuti a rimanere un popolo nomade!|Capo tribù|C'è scritto su wikipedia.}}
{{dialogo|Indigeno|Dovremmo stanziarci, la tribù è concorde e le stelle sono favorevoli.|Capo tribù|Sei un bugiardo, indigeno Kuhotef. È giorno, non ci sono stelle. Fermiamoci, va', ho dei calli...}}


== Note ==
== Note ==