Egitto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 137: Riga 137:
I persiani dovettero però cedere l'Egitto di fronte alla prepotenza di [[Alessandro Magno]], che si impose sugli avversari durante la guerra del Nilo<ref>La costruzione di un ponte in tempi minimi permise agli eserciti di non sprecare molte energie a lanciarsi sassolini da una sponda all'altra del fiume.</ref>.
I persiani dovettero però cedere l'Egitto di fronte alla prepotenza di [[Alessandro Magno]], che si impose sugli avversari durante la guerra del Nilo<ref>La costruzione di un ponte in tempi minimi permise agli eserciti di non sprecare molte energie a lanciarsi sassolini da una sponda all'altra del fiume.</ref>.


Artadario I abbandonò la regione non prima di aver gustato un gustoso piatto locale e aver preso qualche [[souvenir]] per la [[famiglia]].
Artadario I abbandonò la regione non prima di aver gustato un prelibato piatto locale e aver preso qualche [[souvenir]] per la [[famiglia]].


=== L'Egitto romano ===
=== L'Egitto romano ===