Effetto serra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inrestauro}}
{{Mario Tozzi}}
{{Mario Tozzi}}
{{Ambientalisti}}
{{Ambientalisti}}
Riga 15: Riga 14:
Una mattina d'[[estate]], gli [[scienziati]] guardavano l'espansione del mercurio nei loro termometri rettali e realizzarono: la terra era sempre più calda! Se la tendenza continuava, gli incendi avrebbero cominciato ad accendersi spontaneamente ovunque e intere foreste, giungle, e città avrebbero bruciato. I loro sguardi si incontrarono e sapevano di stare tutti pensando la stessa cosa: una vita agiata attraverso borse di ricerca illimitate dal governo. Questo è stato il primo caso di consenso scientifico. La crisi, che prima era andata del tutto inosservata, ora ha scatenato questioni urgenti come "Come possiamo fermare tutto questo?" . Miliardi<ref>di centesimi di vecchie lire</ref> sono stati spesi per la ricerca scientifica, e molte proposte di energie [[rinnovabili]] sono state avanzate. Come risultato adesso si usa [[petrolio]] al posto del vecchio [[petrolio]].
Una mattina d'[[estate]], gli [[scienziati]] guardavano l'espansione del mercurio nei loro termometri rettali e realizzarono: la terra era sempre più calda! Se la tendenza continuava, gli incendi avrebbero cominciato ad accendersi spontaneamente ovunque e intere foreste, giungle, e città avrebbero bruciato. I loro sguardi si incontrarono e sapevano di stare tutti pensando la stessa cosa: una vita agiata attraverso borse di ricerca illimitate dal governo. Questo è stato il primo caso di consenso scientifico. La crisi, che prima era andata del tutto inosservata, ora ha scatenato questioni urgenti come "Come possiamo fermare tutto questo?" . Miliardi<ref>di centesimi di vecchie lire</ref> sono stati spesi per la ricerca scientifica, e molte proposte di energie [[rinnovabili]] sono state avanzate. Come risultato adesso si usa [[petrolio]] al posto del vecchio [[petrolio]].


==Cause==
== Cause ==
Le cause dell'effetto serra sono:
Le cause dell'effetto serra sono:
*[[Acqua|Vapore acqueo]], al 98%
*[[Acqua|Vapore acqueo]], al 75%
*[[Metano|Scorreggie]], al 10%
*[[Metano|Scorreggie]], al 10%
*[[Anidride carbonica]], al 15%
*[[Anidride carbonica]], al 15%
Riga 23: Riga 22:
[[File:Clima e pirati.png|250px|left|thumb|[[Pastafarianesimo|La vera causa del riscaldamento globale, altro che effetto serra]].]]
[[File:Clima e pirati.png|250px|left|thumb|[[Pastafarianesimo|La vera causa del riscaldamento globale, altro che effetto serra]].]]


== Spiegazione alternativa ==
I [[creazionisti]], non credendo che l'uomo sia così potente da poter cambiare il clima, hanno sviluppato un'ipotesi alternativa: la causa principale di questo fenomeno sono le continue [[bestemmie]] pronunciate nel mondo, in particolare quelle riguardanti la [[Madonna]] e [[Padre Pio]], le più difficili da contenere.
Ogni volta che viene rilasciata una bestemmia, essa fa leggermente incavolare il [[Padre Nostro]] che, preso dall'ira, rilascia una lieve, ma micidiale, quantità di gas altamente inquinante. Questi gas, essendo in enormi quantità, schermano i raggi del Sole, consentendo a [[Carlo Conti]] di avere quella meravigliosa tintarella. I raggi del sole, però, incrementano il calore nella Terra provocando tutte quelle cose brutte che il povero [[Mario Balotelli]] elenca ogni giorno durante le interviste cercando disperatamente di fare ragionare la gente che lo segue a casa, ma invano.

== Trattati internazionali ==
L'[[atmosfera]] è più o meno internazionale (nonostante i lavori su un muro molto alto tra [[Padania]] e [[Toscana]]). C'è quindi bisogno di una cooperazione internazionale per contrastare l'effetto serra.

=== Protocollo di Kyoto ===
{{vedianche|Protocollo di Kyoto}}

Il protocollo di Kyoto è stato un accordo, firmato nel [[1998]], secondo cui tutte le nazioni della Terra avrebbero trasformato le loro economie per diminuire le loro emissioni di gas serra entro il [[2010]]. Tutte le nazioni, cioè, escluse le seguenti:
*Gli [[Stati Uniti]], che non hanno mai ratificato il protocollo, figuriamoci...
*[[America Latina]] e [[Africa]], dove le leggi esistenti non vengono applicate e i fuochi aperti all'ordine del giorno. I malvagi [[boscimani]] stanno distruggendo il nostro clima.
*[[Cina]] ed [[India]], esentati perchè "paesi in via di sviluppo"
*[[Europa]], che ha ratificato il protocollo ma non lo ha mai rispettato.

=== Il vertice di Copenaghen ===
Nel [[2009]] nella riunione di [[Copenaghen]] ci si è posti l'obiettivo di regole più rigorose sulle emissioni di carbonio per sostituire il protocollo di Kyoto. I paesi del [[terzo mondo]] hanno indurito la loro posizione, e invece di aderire a condizioni che non potranno mi far rispettare, hanno chiesto degli indennizzi ai paesi industrializzati. Vogliamo forse alimentare i conti svizzeri di vari presidenti a vita, uomini forti dell'esercito, dittatori con mandato divino? Non gli daremo niente. Questo è l'accordo raggiunto:
[[File:Sterpaglia.gif]]


== Cosa puoi fare [[tu]] ==
== Cosa puoi fare [[tu]] ==