Ebreo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
'''Ebreo''' (עברי) è un ''termine dispregiativo'' usato per indicare [[chiunque|qualsiasi persona]] che non appartenga alla propria razza.
 
Questo termine ha conosciuto una notevole trasformazione nel tempo, se nel [[Rinascimento]] il nome veniva usato per designare chi era accusato di aver compiuto qualche crimine (come il ''deicidio'', per esempio), negli [[Nazismo|anni '40]], in [[Germania]], si riferiva a personaggispecie estintiin ovia immaginarid'estinzione, mentre oggigiorno designa i partecipanti al nuovo gioco di ruolo "Accoppa il pacifista".
 
In particolare '''''l'ebreo predicante''''', assieme al ''[[Testimone di Geova]]'' e alla ''[[Chiesa Pentecostale]]'', è una delle tre punizioni di [[Dio]] inviate ai [[Cristianesimo|cristiani]] la domenica mattina, verso le 9.
Utente anonimo