E venne il giorno: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
''The Happening'' è il titolo originale del [[film catastrofico americano|film]] scritto, diretto, prodotto e colorato coi pastelli dal sesto regista [[M. Night Shyamalan|M. Night Sciamalynanianlyan]] e che è stato giustamente tradotto in italiano col titolo: '''E venne il giorno'''.<br/>
Purtroppo venne anche il giorno in cui fu proiettato nei [[cinema]]. E’Inoltre inoltreè l’unico film americano che non sia stato proiettato in [[Italia]] dopo almeno diciassette mesi di distanza dagli [[Stati Uniti]].<br/>
La produzione del film si svolse il [[2008]] senza incidenti mortali indesiderati, <small>infatti erano tutti previsti</small>. A questo punto potrei elencarvi gli [[attore|interpreti]] del film, ma non li conoscete. Probabilmente neanche le [[madre|madri]] di quei tizi conoscono i loro nomi. <br/>
A questo punto potrei elencarvi gli [[attore|interpreti]] del film, ma non li conoscete. Probabilmente neanche le [[madre|madri]] di quei tizi conoscono i loro nomi. <br/>
 
== Trama ==
Line 59 ⟶ 60:
Invece quegli altri tre trovano un passaggio grazie a una coppia di decrepiti che ridendo e scherzando erano gli unici ad aver capito cosa stesse succedendo.<br/>
Bisogna dire che mentre si trovano in macchina, per qualche strana ragione, i due giovani si sentono stranamente a disagio a causa dei discorsi dei due vecchi vasai.<br/>
{{Dialogo|Vasaio|Da dove venite ragazzi?|Elliot| Veniamo da…|Vasaio|Ma chi se ne fregefrega! Moriremo tutti!}}
 
Una volta arrivati nella loro abitazione i vasai fanno fare ai loro ospiti una visita della loro [[serra]] e, nel frattempo, gli rivelano che secondo loro le [[morte|morti]] sono dovute a delle neurotossine espulse dalle piante. Mentre parlano, però, Elliot, spaventato dai paroloni che usano, credendoli pazzi, li prende alle spalle colpendoli con un vaso. Dopo aver scaricato i loro corpi nel [[cesso]], fuggono tutti e tre con la loro macchina.<br/>
0

contributi