Dungeons & Dragons: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1 367:
== Personaggi tipici ed interpretazioni ==
*'''Qualsiasi Personaggio Gnomo''': Come risaputo, lo gnomo è l'unico tipo di personaggio che in D&D può essere considerato appartenente ad una ''"razza inferiore"''. A qualsiasi classe appartegna (in genere allo sfigato ''mago illusionista''), qualsiasi sia il master: lo gnomo rimane per sua natura '''un essere inferiore'''. Spesso una persona che interpreta lo gnomo, o è afflitta da insolite turbe mentali, o è [[gay]], o ha semplicemente tanto senso dell'umorismo. La cosa comunque più dannosa al gruppo dei giocatori, è che il PG gnomo si crede potente ''come'' gli altri, nonostante venga costantemente smentito nei fatti. O almeno finché non viene fatto oggetto di discriminazione razziale.
**Frasi tipiche: ''"GNOMO: Dai ragazzi, andiamo in battaglia! I RAGAZZI: Andiamo?! Tu che cazzo c'entri?" - (Per rendersi simpatico): "Un uomo entra in un caffè, splash! ... -silenzio imbarazzante- ..." - "Ragazzi, vi presento mio cugino: Brontolo!"''
 
* '''Nano barbaro''': Primo personaggio che solitamente non dura più di due partite a causa del razzismo radicato che i master provano per questa razza.
0

contributi