Driver: San Francisco: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Annullate le modifiche di MeGaNsMiTh (discussione), riportata alla versione precedente di TriskelFabbro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 17:
 
La mente di Tanner entra allora in una visione mistica, che gli fa credere di essere scampato all'incidente senza graffi, totalmente inconsapevole che il suo corpo è stato adagiato invece in terapia intensiva ad ascoltare il [[Telegiornale|tiggì]] e sgranare il rosario.
Il detective segue così le indagini assieme al suo {{s|<del>schiavo}}</del> collega dal proprio mondo immaginario, dove le regole della fisica cambiano di continuo ad ogni farmaco somministrato. Aiutato da indicazioni impresse su alcuni cartelli pieni di corvacci sparsi per la città, scritti direttamente da San Francesco, Tanner {{s|<del>si va il viaggio di}}</del> riesce a risolvere l'indagine e scopre i piani di Jericho.
Svegliatosi immediatamente, e saltando a piè pari tutte le settimane di riabilitazione programmate, lo [[Sbirri|sbirro]] esce dal coma e riacciuffa l'evaso il [[giorno]] stesso, facendo gridare al miracolo e senza lo straccio di una promozione.
{{Finetrama}}
Riga 27:
Lo stile "[[Fisica nei videogiochi di corse|arcade da sfascio]]", che ha contraddistinto la serie da nessun altro gioco, è la colonna portante di questo titolo, e permette anche allo studente di [[scuola guida]] più sconclusionato di pilotare qualsiasi sgargiante supercar che il gioco offre, all'interno di un traffico che nemmeno in [[Sim City]] si poteva prevedere. Questo include azioni come (elenco non esaustivo): salti oltre i grattacieli, sgommate sui marciapiedi affollati, velocità estreme contromano in [[autostrada]] e conseguenti spargimenti di pezzi meccanici per tutta la città, cosa che [[Pollicino]], a confronto, non era nessuno.
 
È stato introdotto il controllo SHIFT che permette al giocatore di chiedersi perché non ha invece acquistato [[Need for Speed]], se voleva un gioco di corse decente. Con questo metodo, il protagonista può prendere il controllo di qualsiasi [[Pirla|autista]] che conosca il Cantico delle Creature sparso per Assisi, e lasciarne il corpo per entrare nuovamente in un altro. Ciò permette al giocatore di non pagare mai i danni degli incidenti commessi e di imparare una o due scuse utili in tribunale, nel caso succedesse realmente. Il gioco inoltre fornisce la possibilità di riprendere su video la scena di guida mentre si {{s|<del>semina il panico}}</del> eseguono le acrobazie con la modalità ''Regista'', la quale ha permesso al mondo di intasare [[YouTube]] un po' di più.
 
La modalità multigiocatore è una delle bastardate più colossali che Ubisoft potesse partorire. Infatti durante le gare multiplayer, {{<u|>qualsiasi}}</u> giocatore può scambiare la propria auto con un'altra, in tempo reale, SHIFTando fino a consumarsi le falangi. Questo ha portato nel tempo a due stereotipi principali di giocatori ostili, che andremo ad analizzare:
* '''Giocatore del traguardo''': l'avversario in questione ha interesse solo nella vittoria, indipendentemente dagli altri partecipanti, e tiene continuamente sott'occhio parametri come la mappa, il tempo e la distanza rimasta al traguardo. Ogni suo SHIFT è mirato ad impossessarsi dell'auto più veloce in circolazione che, ovviamente, corrisponde al 99,9% dei casi alla stessa scelta dal giocatore, con conseguente [[Bestemmia|incazzatura]] annessa. Nella minima possibilità che ci si riesca, il '''GdT''' avrà già SHIFTato dentro un veicolo 1km più avanti nel tracciato, ridicolizzando tutti.
* '''Giocatore del massacro''': questa tipologia è molto più ostica della precedente. Questo avversario infatti ha interesse unicamente nella morte, e successivo carbonizzamento, di tutto ciò che guida, e gioisce solo della distruzione creata [[Vodafone|tutto intorno a sé]]. Prenderà quindi in continuazione il controllo di autotreni ed autoarticolati da piazzare per traverso nelle corsie dei viali, in modo da provocare incidenti apocalittici, oppure di auto nell'opposto senso di marcia, tracciando come un fottutissimo missile Cruise chiunque cerchi di completare la gara.
Riga 81:
* Nella mente di Tanner l'unico modo per richiamare l'attenzione un poliziotto<ref>Che non sia lui, occhio!</ref> in auto è perforandogli uno sportello con la propria.
* Se Tanner sta solo sognando, perché non si sogna un carro armato e schiaccia il SUV di Jericho?
* Tanner urla e si arrabbia se rovina la Dodge Challenger, ma non si fa scrupoli ad usare gli autisti di mezza città come [[kamikaze]] per fermare una persona a 7 km che ha {{<u|>solo pensato}}</u> di rubare un portavalori.
* Se Tanner sta guidando un'auto che non è la sua, può comunque vedere il suo corpo guidare la Challenger gialla. E ribaltare qualsiasi auto, furgone, autoarticolato si trovi sulla propria strada come uno spazzaneve.