Drakengard: differenze tra le versioni

correggo Categoria
(correggo Categoria)
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 26:
Il patto prevede che Caim perda la voce, così, giusto per togliergli quel poco di personalità che avrebbe potuto sviluppare. Questo poiché nel mondo di ''Drakengard'', per ottenere qualcosa da una creatura magica bisogna dare in cambio qualcosa del medesimo valore. Ma non come in ''[[Fullmetal Alchemist]]'', dove {{senfon|funziona in modo totalmente diverso}}.
 
Caim poi ritrova sua sorella Furiae linsieme all'amico Inuart. Furiae è una sorta di sigillo vivente, infatti se dovesse morire, il mondo finirebbe. Quindi, intelligentemente, anziché muovere le chiappe e portare la ragazza fuori da lì, si mettono a suonare una melodia strappapalle con l'arpa per festeggiare la vittoria.
 
Ad ogni modo i tre fuggono dal castello e iniziano a cercare gli altri sigilli che mantengono stabile il mondo, ma sono troppo [[Niubbo|nabbi]] e non fanno mai in tempo. Il più nabbo però risulta essere proprio Inuart, che si fa catturare dall'antagonista Manah da cui subisce il lavaggio del cervello, diventando malvagio. Così malvagio che stringe un patto con un drago nero, più precisamente quello che ha massacrato la famiglia di Caim, che rischia così di diventare razzista non solo contro i draghi ma anche contro i [[Negro|neri]]. Il patto di Inuart prevede che perda il suo talento di suonare l'arpa. Caim non lo sa ma già rosica per l'evidente differenza di trattamento. In silenzio.
Riga 60:
=== Caim ===
 
Protagonista assoluto del gioco. E'È un po' psicopatico ed ha il carisma e lo spessore di un foglio di carta. Uno dei lati positivi del personaggio è che, non parlando, riduce di uno il numero di personaggi che fanno discorsi noiosi. Ha uno sfracasso di armi e non si sa dove le tenga, forse nella [[Ano|tasca segreta sul retro]]. Col tempo, abbassa il suo livello di razzismo contro i draghi e impara ad affezionarsi ad Angelus, perché a questo gioco mancava solo la [[zoofilia]].
 
=== Angelus ===
 
Finisce in ''Drakengard'' dopo essere stata scartata per il ruolo di Drago in ''[[Bakugan - Battle Brawlers|Bakugan]]''. È fondamentale richiamarla quando ci si ritrova sommersi dai {{formatnum:5000}} nemici che gli sviluppatori hanno messo per coprire le mappe troppo spoglie. Nel doppiaggio giapponese è maschio, in quello inglese è femmina; non si conosce il motivo di questo cambio di sesso, ma tanto, essendo un drago, non può reclamare i suoi diritti su [[Twitter]].
 
=== Inuart ===
Riga 109:
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* A Leonard venne proposto di diventare [[Prete moderno|Don]] a Bibbiano, ma rifiutò l'offerta perché, a detta sua, non c'erano abbastanza bambini carini.
 
* Furiae vinse il premio come personaggio femminile più futile del decennio.
* Il sequel di questo gioco in realtà narrativamente non c'entra un cazzo.
 
• Il sequel di questo gioco in realtà narrativamente non c'entra un cazzo.
 
== Note ==
Line 120 ⟶ 119:
{{portali|videogiochi}}
 
[[Categoria:Videogiochi fantasydi ruolo]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 784

contributi