Dragon Ball AF: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.11.80.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Chiavettomane(?))
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{inesistente}}
{{anime}}
[[File:Dragonball AF.jpg|right|thumb|260px|Una delle tante novità di '''Dragonball AF''' salta subito all'occhio, osservando quest'immagine: i personaggi hanno cambiato ''[[Parrucchiere|hair-stylist]]''. Fashion!]]
{{Cit2|Quando fanno Dragon Ball AF su Italia 1?|Classico mocciosetto di 12 anni su forum}}
Line 11 ⟶ 10:
 
== Trame più famose ==
* Cinque minuti dopo la sconfitta di Li Shenron, un nuovo nemico (senza nome, e già da qui si può intuire la grande fantasia di Toriyama) sopraggiunge sulla [[Terra]] in bicicletta. Dopo aver fatto un culo così agli inutili amici di Goku e Vegeta, arrivano i nostri eroi: [[Trunks]], [[Goten]], [[Gohan]], [[Vegeta]], [[Goku]] e [[Superman|Clark Kent]]. Come al solito Trunks, Gohan e Goten non servono a una minchia se non a far vedere quanto sono inferiori di fronte all'avversario, Goku e Vegeta allora passano alle maniere forti e si trasformano in [[Saiyan|SUPA SAIYAJIN 4]]. Vegeta non si smentisce neanche questa volta e dopo aver fatto il gonzo le prende di santa ragione assieme al suo compagno ed esclama "Goku siamo nella cacca, è troppo forte per noi!" (anche qui si nota la bravura del maestro, Vegeta lo chiama "Goku" e non "Kakaroth" come al solito), al che Goku risponde: "AnnamoE benegrazie al cazzo... È ancora la prima puntata!". Il mostro, che si scopre essere il pronipote di [[Baby]], decide di fare sul serio e si lancia verso i due Saiyan, massacrando Vegeta, ma viene ucciso da [[Clark Kent]] con un raggio infuocato oculare che gli trapassa la carotide.
 
* Goku dopo 35 anni torna sulla Terra e si scontra con l'[[Uomo Gatto]], ma decide di risparmiarlo e deluso se ne torna a casa. Vegeta, che nel frattempo si era avvicinato allo scontro, viene a sapere dell'esistenza di quella nullità di avversario e lo uccide. Non contento prima di troncargli la vita si fa dire il nome del creatore. Allora il Saiyan incazzato si dirige da [[Enrico Papi]] e lo flagella a morte, ma a quanto pare la sete di vendetta di Vegeta non si era ancora placata, e decide allora di radere al suolo lo studio di Cologno Monzese. Poi arriva Pico de Paperis e lo crepa di mazzate.
[[File:Personaggio di Dragonball AF.png|right|thumb|280px|''"E questo chi caspita è?"'' Scopritelo guardando gli episodi della nuova serie, ogni [[pignedì]] su Canale Dodici!]]
 
* Dopo 700.000 anni di pace Goku torna a fare una visita sulla Terra, ed ecco subito arrivare il rompicoglioni di turno che vuole distruggere l'Universo: '''Naihtnendertalismaktusexpon'''. Lo scontro inizia e il nostro eroe è in difficoltà; in suo aiuto arriva Vegeta che prende un fracco di botte e muore (non prima, però, di essersi vantato come sempre). Goku allora raggiunge il Super Saiyan IX, il quale prendeprendendo l'aspetto di un lombrico-scimmione incazzoso, e si lancia sul nemico. Naihtnendertalismaktusexpon non ha più speranze e muore, ma dal suo ano rilascia un uovo e nasce suo figlio, il nuovo nemico, ''Nopxesutkamsilatrednenthian'', che però non è all'altezza e a sua volta sputa un altro uovo prima di morire; la cosa si ripete per altre settanta-ottanta volte fino all'ultimo avversario: ''Anopxesutkamsilatrednenthianaihtnendertalismaktusexpon'', che viene sconfitto solo grazie all'ULTIMISSIMA trasformazione di Goku: il Super Saiyan XXVI (o XXVII, non ricordo). Poi il Saiyan trova tutte le sfere in 1 nanosecondo ed evoca il [[drago Shenron]] (che oramai ha i coglioni delle dimensioni di un transatlantico), per resuscitare i 132 milionimiliardi di persone morte. Il drago, oramai stanco di esaudire le richieste di quegli insulsi pidocchi, desidera che Goku si tolga dal cazzo per sempre e così fu.
 
* Dieci anni dopo la fine di [[Dragon Ball GT|DBGT]], arriva un nuovo e temutissimo cattivo, che nessuno era mai riuscito a sconfiggere: il malvagio [[Silvio Berlusconi]]. Lui e Goku combattono una dura battaglia, ma all'improvviso piomba dall'alto Vegeta. Berlusconi si rompe i coglioni, va a chiamare Majin Bu e questi uccide Vegeta. Continua la lotta e alla fine pure Goku si rompe i coglioni, chiama Goldrake che, dopo un lungo ed inutile combattimento, riesce a uccidere Berlusconi. La serie finisce con gli italiani che festeggiano la morte di Berlusconi e amen.
Line 23 ⟶ 22:
 
*Goku scopre altre 300 trasformazioni, e prima di poter distruggere 30.000 universi con un peto viene [[POW!|calciorotato]].
*Nappa sarà resuscitato e subito raggiungerà lo stato di Super Saiyan 9 (non gli possono cambiare i capelli, dato che non ne ha, quindi non [[c'è]] differenza dal superSuper sayanSaiyan 1normale).
*Piccolo tornerà piccolo.
*Tenshinhan riuscirà a decuplicarsi, e poi a farlo ancora per centinaia di volte; ma verrà steso nelle prime vignette del manga dal nemico di turno. La scena in cui compare, nell'anime, è stata tagliata.
*Crilin otterrà una trasfromazione simile a quella dei Saiyan, con la differenza che i suoi capelli diventeranno fucsia e lui non otterrà nessun aumento di potere, anzi verrà deriso e sfroncatodistrutto di mazzate come sempre.
*Goku con lo stadio di Super Saiyan 5 riesce finalmente a utilizzare la tecnica più potente della saga: il peto esplosivo dirompente.
*Radish si trasforma direttamente in Super Saiyan 3.
Line 33 ⟶ 32:
{{curiosità}}
*Dragon Ball AF non esiste.
*Secondo molti bimbetti AF stava per April Fish (cioè pesce d'aprile), peccato che si dica April's FoolFools.
*L'ipotetico Super Saiyan di quinto livello dovrebbe avere i capelli arancioni, un kimono grigio metallizzato e la proboscide.
[[File:Muten.jpg|right|thumb|270px|''"E lei, genio delle tartarughe, che fa in questa serie?"''<br /> ''"Mi faccio i fatti miei e campo cent'anni!"'']]
Line 50 ⟶ 49:
*Dragon Ball AF è un mito... nel senso che non esiste!
*Dragon ball AF esiste ma si trova in una galassia lontana lontana...
*In Dragon Ball AF la tartaruga di mare del maestro Muten è ancora viva, con i suoi 890.000 anni.
 
== Voci correlate ==