Dracula (libro): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inc}}
{{Img
|Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a7/Batman_Lee.png
[[File:Gino paoli.jpg|thumb|''All'interno c'era un vecchio, alto, sbarbato ma con lunghi baffi bianchi''. Secondo la [[Digos]] la descrizione di Stoker coinciderebbe con [[Gino Paoli]].]]
|Pag = http://en.wikipedia.org/wiki/File:Batman_Lee.png
|Larg = 250px
|Pos = right
|Testo = Il Conte Dracula.
}}


'''Dracula''' è un libro scritto, diretto e sceneggiato da [[Bram Stoker]].
'''Dracula''' è un libro scritto, diretto e sceneggiato da [[Bram Stoker]].
Riga 14: Riga 19:


La scena si sposta quindi in Inghilterra, dove due fanciulle un po' oche si trovano nella stessa località in cui giungerà la nave che trasporta Dracula. Una delle due ragazze, Mina, è - guarda caso - la fidanzata di Harker. Ci si chiede a questo punto se la famiglia Harker non debba in qualche modo espiare le colpe di qualche vita passata. Lucy Westenra, amica di Mina, viene soggiogata dal Conte, che le passa l'[[AIDS]], e torna a Londra. Mina raggiunge Jonathan, miracolosamente sopravvisuto, a Budapest, dove si sposano, fanno un salto allo Sziget e tornano a Londra. Intanto le condizioni di Lucy peggiorano, e il Dottor Seward contatta il suo mentore Abhram Stoker Van Helsing, saggio alterego dello scrittore che parla come [[Pico de Paperis]] e passa la maggior parte del tempo a dire come sono brave e dolci tutte le donne che compaiono nel romanzo.
La scena si sposta quindi in Inghilterra, dove due fanciulle un po' oche si trovano nella stessa località in cui giungerà la nave che trasporta Dracula. Una delle due ragazze, Mina, è - guarda caso - la fidanzata di Harker. Ci si chiede a questo punto se la famiglia Harker non debba in qualche modo espiare le colpe di qualche vita passata. Lucy Westenra, amica di Mina, viene soggiogata dal Conte, che le passa l'[[AIDS]], e torna a Londra. Mina raggiunge Jonathan, miracolosamente sopravvisuto, a Budapest, dove si sposano, fanno un salto allo Sziget e tornano a Londra. Intanto le condizioni di Lucy peggiorano, e il Dottor Seward contatta il suo mentore Abhram Stoker Van Helsing, saggio alterego dello scrittore che parla come [[Pico de Paperis]] e passa la maggior parte del tempo a dire come sono brave e dolci tutte le donne che compaiono nel romanzo.
[[File:Gino paoli.jpg|thumb|''All'interno c'era un vecchio, alto, sbarbato ma con lunghi baffi bianchi''. Secondo la [[Digos]] la descrizione di Stoker coinciderebbe con [[Gino Paoli]].]]


In seguito: Lucy muore, Van Helsing e Seward parlano ad Harker, si uniscono altri due tizi alla compagnia e vanno a caccia del vampiro, dopo aver profanato il cadavere di Lucy per puro teppismo. Dracula, ormai circondato, decide di far ritorno in Transilvania, poiché a Londra la sua vita - anzi, la sua non-vita, è in pericolo. Come ci spiega Van Helsing con quella sua aria da saccente a cui tireresti un calcio nelle palle, i vampiri sono soggetti a tutta una serie di limitazioni:
In seguito: Lucy muore, Van Helsing e Seward parlano ad Harker, si uniscono altri due tizi alla compagnia e vanno a caccia del vampiro, dopo aver profanato il cadavere di Lucy per puro teppismo. Dracula, ormai circondato, decide di far ritorno in Transilvania, poiché a Londra la sua vita - anzi, la sua non-vita, è in pericolo. Come ci spiega Van Helsing con quella sua aria da saccente a cui tireresti un calcio nelle palle, i vampiri sono soggetti a tutta una serie di limitazioni: