Dracula (libro): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 13: Riga 13:


==Trama==
==Trama==
Jonathan Harker, [[assicuratore|operatore assicurativo]], viene inviato nel posto più sculato del mondo per far firmare un contratto al [[Dracula|Conte Dracula]], personaggio dai curiosi costumi e dal fetore intramontabile, il quale, annoiato dalla vita monotona di quel merdoso posto di vaccari che è la [[Transilvania]], decide di trasferirsi a [[Londra]] per fare la bella vita, proprio come [[Roman Abramovich]]. Decide così di comprarsi diversi terreni in Inghilterra e una squadra di calcio, il [[Chelsea]]. Nella prima parte del libro Jonathan Harker passa il tempo a domandarsi dove diavolo l'abbiano inviato e se non fosse stato meglio rimanere a tosare i cani nei sobborghi più malfamati di Londra, ma tant'è.
Jonathan Harker, [[assicuratore|operatore assicurativo]], viene inviato nel posto più sculato del mondo per far firmare un contratto al [[Dracula|Conte Dracula]], personaggio dai curiosi costumi e dal fetore intramontabile, il quale, annoiato dalla vita monotona di quel merdoso posto di vaccari che è la [[Transilvania]], decide di trasferirsi a [[Londra]] per fare la bella vita, proprio come [[Roman Abramovich]]. Decide così di comprarsi diversi terreni in Inghilterra e una squadra di calcio, il [[Chelsea]]. Nella prima parte del libro Jonathan Harker passa il tempo a domandarsi dove diavolo l'abbiano inviato e se non fosse stato meglio rimanere a Londra a tosare i cani nei sobborghi più malfamati della città, ma tant'è.


Giunto al castello di Dracula, dopo gli scongiuri fatti dagli indigeni, apparizioni di fantasmi e lupi e strani fenomeni paranormali, Harker si rende finalmente conto che c'è qualcosa che non va: nel castello c'è puzza di chiuso. Harker viene tenuto prigioniero dal Conte e seviziato da tre baldracche che cercano di concupirlo in tutti i modi.
Giunto al castello di Dracula, dopo gli scongiuri fatti dagli indigeni, apparizioni di fantasmi e lupi e strani fenomeni paranormali, Harker si rende finalmente conto che c'è qualcosa che non va: nel castello c'è una terribile puzza di chiuso. Harker viene tenuto prigioniero dal Conte e seviziato da tre baldracche che cercano di concupirlo in tutti i modi.


La scena si sposta quindi in Inghilterra, dove due fanciulle un po' oche si trovano nella stessa località in cui giungerà la nave che trasporta Dracula. Una delle due ragazze, Mina, è - guarda caso - la fidanzata di Harker. Ci si chiede a questo punto se la famiglia Harker non debba in qualche modo espiare le colpe di qualche vita passata. E la risposta è no, sono solo sfigati. Lucy Westenra, amica di Mina, viene soggiogata dal Conte sotto le sembianze di un pappagallo gigante e prende l'[[AIDS]], poi torna a Londra per curarsi. Mina raggiunge Jonathan, miracolosamente sopravvissuto, a [[Budapest]], dove si sposano, fanno un salto allo [[Sziget]] e tornano a Londra. Intanto le condizioni di Lucy peggiorano, e il Dottor Seward contatta il suo mentore Abhram Stoker Van Helsing, saggio [[alter ego]] dello scrittore che parla come [[Pico de Paperis]] e passa la maggior parte del tempo a ricordarci come sono brave e dolci tutte le donne che compaiono nel romanzo.
La scena si sposta quindi in Inghilterra, dove due fanciulle un po' oche si trovano nella stessa località in cui giungerà la nave che trasporta Dracula. Una delle due ragazze, Mina, è - guarda caso - la fidanzata di Harker. Ci si chiede a questo punto se la famiglia Harker non debba in qualche modo espiare le colpe di qualche vita passata. E la risposta è no, sono solo sfigati. Lucy Westenra, amica di Mina, viene soggiogata dal Conte sotto le sembianze di un pappagallo gigante e prende l'[[AIDS]], poi torna a Londra per curarsi. Mina raggiunge Jonathan, miracolosamente sopravvissuto, a [[Budapest]], dove si sposano, fanno un salto allo [[Sziget]] e tornano a Londra. Intanto le condizioni di Lucy peggiorano e il Dottor Seward contatta il suo mentore Abhram Stoker Van Helsing, saggio [[alter ego]] dello scrittore che parla come [[Pico de Paperis]] e passa la maggior parte del tempo a ricordarci come sono brave e dolci tutte le donne che compaiono nel romanzo.
[[File:Gino paoli.jpg|thumb|''All'interno c'era un vecchio, alto, sbarbato ma con lunghi baffi bianchi''. Secondo la [[Digos]] la descrizione di Stoker coinciderebbe con [[Gino Paoli]].]]
[[File:Gino paoli.jpg|thumb|''All'interno c'era un vecchio, alto, sbarbato ma con lunghi baffi bianchi''. Secondo la [[Digos]] la descrizione di Stoker coinciderebbe con [[Gino Paoli]].]]