Donatello: differenze tra le versioni

m
riformattato
m (Inserito link alle NonCitazioni)
m (riformattato)
Riga 1:
'''Donatello''' era un grande [[artista]] dell'epoca della [[Seconda Reincarnazione di Chuck Norris]]rinascimentale. Era sempre intento a scalpellare o incidere ogni sasso che incontrasse sul suo cammino,; l'intento principale della sua opera è quello di infondere una certa intensità psicologica e morale all'interno dei suoi soggetti e un senso di drammaticità anche nella gestualità delle figure. In realtà l'unico senso di drammaticità da cui potreste sentirvi pervasi è la drammaticitàquella del fatto (drammatico) che state perdendo tempo ad osservare le sue opere...
 
==Vita e influenze==
Nato sulle spiagge desolate della [[Svervegia]], già da piccolo si destreggiava con le [[formine]] per la sabbia sperando di dissipare la noia mortale che attanagliava la sua esistenza. Sappiamo da fonti incerte che le formine da lui predilette erano la "croce" e la "stellina". Quando finalmente divenne abile con [[paletta]] e [[rastrello]], fu pronto per abbandonare le lande deserte della [[Svervegia]] e venne messo a lavorare come apprendista nella bottega di un celebre artista del tempo, detto "il [[Chupa Cabras]]". All'interno della bottega il maestro tentò con sforzi immani e insensati di insegnare a Donatello l'uso di strumenti alternativi, quali tenaglie,accette e zappe, ma dopo un breve periodo di sperimentazione il giovane Donatello decise di non tradire la tecnica che aveva usato fin da piccino e si riappropriò di paletta e rastrello. Nel periodo successivo gli vennero commissionate alcune opere fondamentali tra cui quella segnò inevitabilmente e indelebilmente la sua esperienza artistica ed esistenziale: il suo committente, [[Steven Seagal]], volendo emulare in tutto e per tutto [[Chuck Norris]], pretese da Donatello un [[monumento equestre]] che lo raffigurasse - in toni spiccatamente encomiastici - come nuovo eroe dell'umanità. Ahimè, Seagal non riuscì mai a vedere terminata l'opera che aveva richiesto perchè precocemente ucciso su un treno mentre attraversava le [[Montagne Rocciose]] dai sicari di Chuck Norris il quale era rimasto indignato dalla sua tracotanza e temeva che Seagal stesse segretamnete imparando la tecnica dei calci rotanti.
 
Donatello, non volendo sciupare il monumento equestre, lo rifinì tentando di dare al viso della statua le sembianze di quello di Chuck, intendendo riciclare l'opera.[[Immagine:Monumento_Equestre.jpg|left|thumb|200px|Schizzo donatelliano del monumento equestre a Steven Seagal(in alto a sinistra, il suo volto disegnato dall'artista svervegese]] C.N.Chuck non gradì affatto il gesto perchèperché sfortunatamentea sisuo accorse chedire la statua non aveva un'espressione abbastanza truce e possente. e perPer punire il nostro malcapitato artista, decise di farlo immergere nel liquido tossico che quotidianamente [[RosiRosy Bindi]] secerne dopo aver ingerito rifiuti e scarti industriali. DopodichèDi conseguenza l'artista presesubì l'aspettouna dimetamorfosi: un mutante:divenne una strana [[tartaruga ninja]] dotata di armi a forma di [[forchetta]] e con sole tre dita. Da questo momento in poi la sua natura di mutante gli impedì di proseguire l'attività artistica intrapresa - sorte comune anche ad altri tre famosi artisti: [[Michelangelo]],[[Raffaello]] e [[Leonardo]] - eragion per cui Donatello decise di rinchiudersi nelle fognature dove tutt'oggi si possono ammirare alcune sue incisioni, purtroppo gravemente corrotte dall'effetto erosivo della [[muffa]].
 
==Approfondimenti==
E'È possibile effettuare una visita guidata all'interno di alcuni canali delle fognature nei pressi di Firenze e leggere all'interno delle Metamorfosi di [[Ovidio]] la speciale mutazione di Donatello nella sezione dell'opera dedicata alle "metamorfosi utili al progresso dell'umanità". La paletta e il [[rastrello]]rastrelli originarioriginariamente usati dall'artista sono conservati all'interno della sua [[tomba]], visitabile presso lo sbocco in [[mare]] delle condutture fognarie grazie ad escursioni organizzate apposta che prevedono l'immersione subacquea.
 
[[categoria:Pittori]]
0

contributi