Don Chisciotte della Mancia: differenze tra le versioni

Riga 57:
 
===I mulini a vento===
{{dialogo|Chisciotte|Ecco i Giganti! Or la mia sorte io tento!|Sancio|Ma che Giganti?? Sono mulini a vento!|Chisciotte|E lì che è prigioniera Dulcinea!|Sancio|Ma Cavaliere, stando alla nomea/ di quel posto, quello è luogo di puttane.|Chisciotte|Oh Dulcinea, dama delle mie brame!/A liberarti viene Don Chisciotte!|Sancio| Ma Cavaliere, quella boccheggia e fotte!/Chiamaste Dulcinea la brutta Aldonza/ grande troiona e pure grande stronza!/E quella se ci vede già sis' adira/ perchè in saccoccia non abbiamo lira!}}
Don Chisciotte, lancia in resta, attacca le pale dei mulini a vento, ma rimane impigliato e viene trascinato dalle pale.
{{dialogo|Chisciotte|Orsù miei prodi, in vece mia pugnate!|Sancio| Sta sulla giostra e ancor dice cazzate!|Ronzinante|Io non faccio pugnette, son cavallo.|Sancio|Ma che hai capito? Non intendeva il fallo!/ "Pugnate" vuole dire fate guerra|Ronzinante|SeMo riescome ane rialzarmivado dae lo lascio a terra.../e lascialo girare un'altra oretta / di liberarlo non avere fretta/può darsi che agitando un po' il cervello/ si rende conto che siamo in un bordello.}}
Sancio ferma le pale e fa scendere Don Chisciotte che continua a girare a vuoto come una trottola. Arriva Aldonza.
 
0

contributi