Dolomiti: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(23 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Magritte battaglia delle argonne.jpg|miniatura|Una veduta aerea delle Dolomiti.]]
{{cit2|Sono pietre o sono nuvole? Sono vere oppure è un sogno?|[[Dino Buzzati]] prima di sbatterci la testa contro.}}
 
Le '''Dolomiti''' sono tra le alture più belle d'[[Italia]], insieme al [[Monte Bianco]] e alle tette della [[Monica Bellucci|Bellucci]]. Ideali per chi ama sciare sui sassi.
 
== Geografia, orografia e calligrafia ==
Line 7 ⟶ 8:
Le Dolomiti interessano un'area a cavallo tra [[Trentino]] e [[Veneto]], recentemente ne sono state riconosciute delle propaggini anche in provincia di [[Udine]], ma si suppone siano state trafugate con la scusa del [[terremoto]] in [[Friuli]] del '76. La maggior parte delle formazioni dolomitiche si trova nella provincia di [[Belluno]] ma, dato che in Trentino si pagano meno [[tasse]], è in corso un'emigrazione che entro il [[2023]] dovrebbe portare [[Cortina d'Ampezzo]] a essere al livello del mare. Alcuni esemplari sono stati fatti rientrare tramite lo [[scudo fiscale]] dopo le loro fughe in [[Svizzera]] e [[Austria]], con la decurtazione del 5% della loro altezza.
 
La cima più alta delle Dolomiti sarebbe la [[Marmolada]] da anni al centro di aspre liti di confine tra veneti e trentini, maalla stregua di quello che accade tra India e Pakistan nel Kashmir. Questa questaMarmolada non è costituita dalla tipica roccia ''dolomia'', bensì di [[marmellata]] ai [[frutti di bosco]] metamorfica, quindi a rigore non fa parte del gruppo. La vegetazione tipica delle Dolomiti sono i muschi e licheni, il suolo è ricoperto dalla tundra e dalla taiga, mentre le esportazioni tipiche sono le barbabietole da zucchero.<ref>Fonte: libro di [[geografia]] delle medie</ref>
E le succulente pigne di abete.
 
Altre famose cime delle Dolomiti sono le [[Tre Cime di Lavaredo]], il Sassolungo, le pale di san martino e Monte Capezzolo.
 
== L'origine del nome ==
Line 25 ⟶ 26:
Attualmente le Dolomiti sono largamente sfruttate per il [[turismo]], soprattutto per quello balneare nei numerosi laghetti in mezzo ai vari ghiacciai e cumuli di [[neve]], che invece non si sa ancora come sfruttare.
 
Un altro espediente attuato dalla [[Pro Loco]] delle Dolomiti è quello di dipingere di [[rosa]] le montagne per attirare frotte di idioti a bocca aperta affascinati dalle cose luccicanti.
 
 
== Note, anzi Nota ==
 
== Note, anzi Nota ==
{{note}}
 
[[Categoria:MontiMontagna]]
[[Categoria:Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Trentino-Alto Adige]]
[[Categoria:Veneto]]
[[Categoria:Austria]]
7 543

contributi